I brownies al cioccolato bianco e caffè

brownies cioccolato bianco caffè

brownies cioccolato bianco caffè

Siamo abituati a vedere i brownies come dei dolcetti al cioccolato che si presentano di un colore molto scuro, da quì il loro nome, e veramente ricchi di cioccolato. Anche questi sono ricchi di cioccolato, ma di quello bianco, e prevedono l’aggiunta di caffè che dona loro un colore leggermente scuro. L’abbinamento del cioccolato bianco e caffè mi è sembrato abbastanza azzeccato per via del fatto che il cioccolato bianco è contraddistinto da una dolcezza superiore rispetto alle altre tipologie di cioccolato ed il caffè tende a mitigarla.

Come fare le uova di Pasqua

Come fare uova Pasqua

Come fare uova Pasqua

Dopo avere visto quali sono gli stampi esistenti in commercio, siamo pronti a scoprire come fare le uova di pasqua home-made. Una delle cose sulle quali mi sento di dovermi soffermare prima di iniziare è la scelta del cioccolato che dovrà assolutamente essere di ottima qualità e con una percentuale di burro di cacao pari al 35%. Inoltre un cenno sullo stampo, dovrà essere assolutamente ben pulito ed asciugato prima di procedere con lo spennellamento, pena la cattiva riuscita del nostro uovo.

Le tartellette di frolla con crema bianca

tartellette frolla crema bianca

tartellette frolla crema bianca

Voglia di un dolcetto sfizioso per rallegrare la giornata? Vi consiglio queste tartellette di frolla con crema bianca. Provate di recente sono risultate essere golosissime. In pratica sono costituite da una base di pasta frolla, io ho utilizzato quella già pronta per la verità, non avevo molta voglia e soprattutto tempo per mettermi ad impastare, ma potreste tranquillamente farla in casa, anche al cacao volendo, per ottenere un contrasto di sapore e di colori.

Uova di Pasqua decorate, diamo libero sfogo alla fantasia

Uova Pasqua decorate libero sfogo fantasia

Uova Pasqua decorate libero sfogo fantasia

Se c’è una cosa che adoro della Pasqua è sicuramente la possibilità di cimentarmi nella decorazione delle uova di cioccolato. E’ quanto di più divertente possa esserci ed i risultati di solito vengono sempre apprezzati. In fondo basta veramente poco per trasformare un comunissimo uovo di pasqua in una creazione originale e soprattutto unica. A seconda dell’effetto che volete ottenere dovrete procurarvi diversi tipi di possibili decorazioni.

La ciambella allo yogurt con crema di burro

ciambella yogurt crema burro

ciambella yogurt crema burro

A volte mi capita di decidere di preparare un dolce più leggero del solito, magari proprio dopo essermi pesata, (chissà perchè). Parto davvero con le migliori intenzioni, degne della serie, “ho deciso, mi metto a dieta!”, salvo poi, una volta sfornato il dolce di turno, ritrovarmelo davanti e pensare: però, ma quanto è misero, avessi aggiunto almeno qualche goccia di cioccolato all’impasto. Si lo so, sono proprio incorregibile, ma questa volta non potevo tornare indietro, quindi ho deciso di coprire la mia ciambella allo yogurt con una crema di burro.

Le origini dell’uovo di Pasqua

origini uovo pasqua

origini uovo pasqua

Non so se avete visto che le vetrine e i banconi del supermercato pullulano già di uova di Pasqua. Io le adoro da sempre, soprattutto perchè da bambina ne ricevevo almeno una decina ogni anno, che sommate a quelle di mio fratello diventavano una discreta quantità, per la gioia (si fa per dire) di mia madre che non sapeva davvero dove metterle. A proposito, il cioccolato avanzato delle uova di pasqua, oltre che essere riciclato in una serie di dolci, come vedremo in seguito, può essere ridotto in pezzi e congelato. Ma tornando alle uova, vi siete mai chiesti quale sia lo loro origine?

La torta di riso soffiato e cioccolato bianco

torta riso soffiato cioccolato bianco

torta riso soffiato cioccolato bianco

Sul web spopola la ricetta della torta di riso soffiato e mars, una ricetta che ho provato diverse volte sempre con grande soddisfazione. Avendo però in casa oltre che il riso, del cioccolato bianco, ho preferito questa volta optare per una variante, ovvero la torta di riso soffiato e cioccolato bianco. La bontà è la stessa così come l’aspetto, l’unica cosa che cambia è il colore, che rimane chiaro. Questo tipo di dolce è perfetto per le feste di compleanno dei bambini, tagliato a quadrotti è anche pratico da servire.

Come temperare il cioccolato

stemperare cioccolato preparare uova Pasqua

stemperare cioccolato preparare uova Pasqua

Vorrei partire subito da una considerazione prima di passare ai consigli e alle tecniche per temperare il cioccolato. Se siamo alle prime armi, o se lo si fa per la prima volta e comunque sia considerando che non siamo chef o pasticcieri, diciamo che avere un termometro da cucina sarebbe l’ideale. Posso dirvi che l’Ikea ne vende uno a 7 euro, e i commenti sono piuttosto positivi, se poi voleste buttarvi su un modello apposta per il cioccolato lo trovate intorno ai 25 euro, più o meno quanto costano stampi o padelle professionali, anzi, anche meno! Insomma, decidete voi che tipo di acquisto fare e altrimenti leggendo troverete anche qualche dritta per provare a non utilizzare il termometro!

Ma tornando a noi. Stemperare il cioccolato è quell’operazione che consiste nel fondere, raffreddare e poi fondere ancora il cioccolato, operazione che rende il cioccolato cremoso e brillante e impedisce che su di esso si formi la patina biancastra, che spesso dipende anche dalla qualità magari un po’ scadente della materia prima! Con il cioccolato temperato si possono fare cioccolatini, uova di Pasqua, decorazioni, che restano ben solide e luccicanti senza che il gusto del cacao venga alterato.

La ricetta della mud cake, la torta al cioccolato per eccellenza

ricetta mud cake torta cioccolato eccellenza

ricetta mud cake torta cioccolato eccellenza

Proprio su Torte al cioccolato non poteva mancare una delle torte al cioccolato più golose che ci sia: la mud cake. Giusto una breve premessa per spiegarvi il fatto che il suo nome, mud, che in inglese significa letteralmente fango, richiama proprio l’aspetto dell’interno del dolce che si presenta umido e super cioccolattoso. Secondo me è proprio la torta al cioccolato per eccellenza ed è facilissima da preparare. Esiste in diverse varianti ma ho scelto di preparare quella classica.

Tutti gli stampi per le uova di Pasqua

stampi uova Pasqua

stampi uova Pasqua

In commercio esiste ormai da anni un’infinita varietà di uova di Pasqua, semplici, al cioccolato al latte, al fondente, al cioccolato bianco, con le nocciole, per grandi, per bambini, per lui e per lei, ma volete mettere la grande soddisfazione di prepararne uno esattamente come lo volete voi, ovvero personalizzato, e poter così fare felice la persona alla quale donarlo e soprattutto mettere all’interno una sorpresa degna delle migliori aspettative? Fortunatamente preparare un uovo di pasqua in casa non è per niente difficile, ma vi servirà uno stampo adatto. Le case produttrici, che ne sanno sempre una più del diavolo hanno creato negli anni diverse tipologie di stampi, di diverse consistenze, materiali e dimensioni.

Torta di banane rovesciata, molto simile a una tarte tatin!

torta banane rovesciata tarte tatin

torta banane rovesciata tarte tatin

Quella che vi propongo oggi è una ricetta decisamente sfiziosa per una torta alla frutta diversa dalla solita torta farcita o dalla crostata, una torta di banane rovesciata! La banana è senza dubbio uno dei frutti più amati da tutti, è dolce quanto basta, è un’ottima merenda anche per i bambini perché sazia e non è l’ennesimo dolcetto della giornata, e anche se nelle diete ipocaloriche a volte viene eliminata direi che tra le tante concessioni che si possono mettere in atto durante una dieta la banana sia una delle più indolori!

Ecco allora la ricetta per la torta di banane rovesciata!

La torta al cioccolato, noci e cannella

torta cioccolato noci cannella

torta cioccolato noci cannella

Era da tempo che non preparavo una torta al cioccolato. Ultimamente mi sono concentrata sulle crostate. Non so voi, ma mi capita spesso di avere dei periodi in cui mi concentro su una tipologia di dolce, dei sorta di momenti di fissa. Comunque passato anche questo sono tornata alla mia grande passione, il cioccolato, provando una torta per la colazione, quella al cioccolato, noci e cannella. Una torta soffice, profumata di cannella e con dei pezzettini di noci che si sentono sotto i denti, pura goduria insomma.

I biscotti decorati per Pasqua

biscotti decorati Pasqua

biscotti decorati Pasqua

Ogni occasione è buona per mettersi a sfornare biscotti. Se poi si possono pure decorare a tema allora diventa un piacere cimentarsi nelle decorazioni per Pasqua. Vi basterà preparare dei semplici biscotti di pasta frolla e dare libero sfogo alla fantasia. I biscotti decorati per Pasqua costituiscono il regalo perfetto, magari in alternativa all’uovo di pasqua, vi basterà racchiuderli in sacchetti di plastica e chiuderli con nastrini colorati. Oppure disporli su vassoi di carta e coprirli con della plastica trasparente per alimenti.

Torta con marmellata senza glutine

torta marmellata senza glutine

torta marmellata senza glutine

Vi consiglio vivamente di preparare questa torta anche se non siete intolleranti al glutine, è un trionfo di dolcezza, un dolce un po’ diverso dal solito, molto bello da vedere, perfetto per la merenda e la prima colazione, insomma, una di quelle torte adatta ai bambini e ai grandi, e soprattutto potrete giocare in talmente tanti modi con la farcitura che potrebbe diventare una torta da preparare tutte le volte che se ne ha voglia rendendola però sempre un po’ diversa. Ecco la torta con marmellata senza glutine.