Questo è uno di quei dolci che si prepara con la minima fatica ma che regala grandi soddisfazioni. Le barrette al cocco e cioccolato rappresentano un dolcetto sfizioso ed irresistibile ideale da gustare in qualsiasi momento della giornata, dalla colazione, insieme al caffellatte, al dopo pranzo con il caffè fino a merenda. Ogni occasione è buona per concedersi un momento di puro piacere. Basate su un abbinamento che da sempre fa impazzire, queste barrette risultano ottime anche in occasione di feste di compleanno tra bambini e non.
Gianni Puglisi
Gelato al caffè senza gelatiera di Nigella
Il gelato al caffè rappresenta il mio punto debole. Nonostante adori quello al cioccolato, alla nutella e alle creme varie per quello al caffè c’è sempre uno spazietto libero, anche quando sia davvero sazia. Lo trovo ottimo da gustare durante tutta la giornata, ma a fine pasto trovo sia il momento ideale. Addirittura potreste servirlo irrorandolo con del caffè liquido, solo per veri amanti del genere! La ricetta che vi propongo oggi ha due caratteristiche che lo rendono unico: si tratta di una preparazione di Nigella (Lawson) e può essere realizzato senza gelatiera, cosa volere di più?
Levante Cake and Cooking Show, dal 13 al 21 Settembre a Bari
In programma a Bari, all’interno della 78ª Fiera del Levante, dal 13 al 21 settembre 2014, “Levante Cakeandcooking Show”, un evento del tutto nuovo perchè punta la propria attenzione a due aspetti sui quali si basa l’attuale gusto internazionale per il food. Evento imperdibile che avrà luogo in una sede strategica per la posizione facilmente raggiungibile sia dal Sud che dal Nord Italia. L’area dedicata al cake design, in particolare, sita all’interno del padiglione n° 9, sarà caratterizzata da una sezione relativa alle esposizioni da parte delle aziende pasticcere nonchè dei rivenditori di prodotti per la pasticceria tradizionale e per il cake design.
4 tartellette con crema e frutta (FOTO)
Amanti della pasticceria mignon ecco per voi ben 4 ricette di tartellette con crema e frutta. Da estimatrice di questo genere di dolcetti mi sono fatta ammaliare da ognuno di essi, ognuno mi ha colpito a suo modo. Le ricette che seguono, infatti, sono accumunate dalla stessa idea ma non dagli stessi ingredienti. Pasta frolla, pata brisè, crema pasticcera ed al burro sono solo alcuni di quelli utilizzati. Scopritele tutte e rifatevi gli occhi. Con il loro aspetto irresistibile non faranno altro che catturare l’attenzione dei commensali.
Torta di carote e lime di Renato Ardovino
Tra le tante ricette da utilizzare come base per i dolci decorati di Renato Ardovino c’è anche la torta di carote e lime, che personalmente vi consiglio anche per una colazione sana e nutriente, ottima soprattutto per i bambini. E se è vero che di torte alle carote esista una grande varietà di ricette, il problema sta nel trovare quella che risponda alla nostra idea di come dovrebbe risultare. Questa è ricca, umida, molto saporita, e l’utilizzo del lime non fa che donare quel tocco in più che la rende inimitabile, insomma: promossa!
Waffels con gelato, banane e salsa al cioccolato
Voglia di un dolce estivo goloso ma non del solito gelato? Perchè non optare per dei waffels e ricoprirli con delle fettine di banane, accompagnarli con delle palline di gelato alla vaniglia e coprire infine il tutto con una salsa di cioccolato? Si tratta di un dessert completo, appagante, adatto ad una merenda golosa o da proporre in occasione di un menù a tema, insieme a dei waffels salati. Un dolce, ancora, che si presta a mille sfiziose varianti come ad esempio il tipo di gelato da utilizzare: ottimo quello al cioccolato o quello alla crema.
Il cheesecake all’ananas senza cottura
Oggi vi propongo un dolce adatto all’estate, che non richiede la cottura in forno e conseguentemente ci risparmia una sauna in cucina. Sto parlando del cheesecake all’ananas. Dessert unico nel sapore, il cheesecake all’ananas si presta ad una serie di utilizzi. Particolarmente adatto alla fine dei pasti è ottimo anche come merenda e come dolce da gustare a fine serata, quando ci concediamo qualche momento di puro relax in terrazza o sul divano.
Mousse ai lamponi
Cosa c’ di più goloso e adatto all’estate di una mousse alla frutta? Questa in particolare si prepara con i lamponi e risulta adatta ad ogni momento della giornata, anche se personalmente la trovo perfetta per il dopo cena, quando, dopo una lumga e faticosa giornata passata tra i soliti impegni, si può assaporare un momento di puro piacere. Non è fredda come un gelato ma regala attimi di tregua dall’afa estiva e poi è così invitante che resistere è praticamente impossibile.
La torta sorrentina al limone da Il gusto della nonna
Tra le tante ricette provenienti dalla trasmissione Il gusto della Nonna, in onda su Real Time, c’è anche la torta sorrentina al limone. Si tratta più che altro di una crostata farcita con una deliziosa crema al limone ottenuta mescolando succo e scorza di quest’ultimo con panna, tuorli e zucchero. Un dolce, a mio avviso, adatto al pranzo della domenica o ad essere servito al termine di una cena a base di pesce. Si presta ad ogni stagione e si caratterizza per il suo profumo intenso e il sapore delicato. Indispensabile per la buona riuscita della torta sarà utilizzare della pasta frolla rigorosamente fatta in casa, con tutti i crismi.
Gelato alla vaniglia con insalata di fragole e noci
Direi che l’immagine parli da sola, ma nel caso in cui abbiate anche un solo dubbio sul proporla o meno eccomi a convicervi. Dessert unico nel suo genere, altamente goloso, ricco e perfetto da servire non solo a fine pasto ma anche per una merenda diversa dal solito, il gelato alla vaniglia con insalata di fragole e noci ha decisamente una marcia in più. Delle palline di gelato poste al centro di un piatto su un letto di insalata di fragole, mirtilli e noci, insaporiti con uno sciroppo di fragole, il tutto completato da una colata di cioccolato fuso. Riuscite ad immaginare qualcosa di più adatto a risollevare il morale?
Sponge cake con le albicocche
La sponge cake è forse una delle torte più amate della tradizione anglosassone. In realtà potrebbe essere definita una quattro quarti: avete presenti quei dolci in cui le dosi degli ingredienti sono uguali e corrispondono sostanzialmente al peso delle uova? Bene, vi lascio dunque immaginare quanto debba risultare golosa (oltre che, ahimè, calorica) una torta che contenga una tale quantità di grassi. Questo suo aspetto è anche il segreto della sua bontà. A completarla, in questo caso, delle albicocche che, se ci pensate bene, potrebbero rappresentare l’imput per gustarla senza troppi sensi di colpa: in fondo si tratta pur sempre di una torta alla frutta, no?
4 frappè per tutti i gusti (FOTO)
Con l’estate torna la voglia di gustare bevande fresche e golose. La preparazione di milkshake, smoothie e frullati è all’ordine del giorno. D’altronde come resistere a questi bicchieroni colorati e ricchi di gusto? Spesso, però, capita di essere a corto di idee sugli ingredienti da utilizzare o più semplicemente di essere indecisi: “oggi ho voglia di frutta o di cioccolato?” Niente paura, ecco di seguito 4 frappè per tutti i gusti con foto: rifatevi gli occhi!
Gelato alla vaniglia con ananas grigliato e caramello
Il gelato è senza dubbio il dolce simbolo dell’estate. E’ quello più consumato in assoluto, quello di cui non si potrebbe fare a meno, specie quando l’afa non ci lascia tregua. Gustarlo al naturale va sempre bene, ma volendolo rendere un dolce al cucchiaio più ricercato vi consiglio la ricetta del gelato alla vaniglia con ananas grigliato e caramello. Il titolo la dice tutta anche se non potrete capire fino a quando non lo assaporerete in tutta la sua bontà. Delle palline di gelato alla vaniglia accompagnate con delle fette di ananas grigliate, il tutto completato con della salsa al caramello. Riuscite ad immaginare qualcosa di più libidinoso?
Soufflè di albicocche e frutto della passione
Avevo in mente di provare un nuovo dolce quando la scelta è ricaduta sul soufflè di albicocche e frutto della passione. La ricetta proviene dalla trasmissione di Benedetta Parodi, I menù di Benedatta e mi aveva subito colpito per la sua particolarità. Dopo averlo salvato tra i dessert da provare assolutamente, domenica pomeriggio, libera da impegni, sono stata colta dalla voglia di mettermi ai fornelli, et voilà, ecco pronto un golosissimo soufflè. Superata anche l’iniziale titubanza nei confronti di un dolce tanto affascinante ma anche “pericoloso” quale i soufflè sono.