Un dolce alquanto insolito questo. Una base di pasta lievitata che ricorda nell’aspetto quasi una pizza ed una farcia interamente a base di frutta, pesche e mirtilli, rossi e neri. Ho voluto testare questa focaccia dolce dopo averla assaggiata a casa di amici. In realtà il dolce originale prevedeva tutt’altra farcitura, con crema e fragole, io ho voluto optare per le pesche e colorare il tutto con i mirtilli. La base del dolce risulta soffice, ricorda vagamente quella di una brioche, proprio per questo vi consiglio di utilizzare della scorza di limone per profumare la pasta.
Gianni Puglisi
Sorbetto ai lamponi e ribes
Avevo già provato il sorbetto ai lamponi, questa volta ho voluto arricchirlo con i ribes per un dolce estivo ancora più goloso. Inutile dire quanto i sorbetti siano apprezzati in questa stagione. Innanzitutto la frutta non fa che invogliare all’assaggio, e poi sono così freschi e golosi che non possono che ravvivare un caldo pomeriggio estivo. C’è anche chi li serve al termine di una cena come dessert di fine pasto. In questo caso consiglio di farcirli con un ciuffo di panna montata che fa sempre la sua bella (e buona) figura.
Cheesecake alla panna con fragole
Panna e fragole, abbinamento a dir poco paradisiaco. Protagonista di diverse preparazioni nel campo della pasticceria lo ritroviamo in questo irresistibile e fresco cheesecake. Io l’ho adorato e considerando il fatto che sia finito in mezza giornata credo anche gli altri. I cheesecake sono i dolci ideali da preparare anche in estate, insieme ai gelati ed alle granite, sono freschi come un semifreddo ma più coccolosi. La loro consistenza è unica e la base di biscotti secchi costituisce il loro completamento ideale.
Porridge con mandorle e uvetta
Ci credete se vi dico che nonostante lo abbia sempre sentito nominare, a parte sapere incosciamente che si trattasse di una preparazione culinaria, non avevo la minima idea di cosa fosse? Ah, mi riferisco al porridge, una sorta di zuppa a base di avena ed altri ingredienti variabili che costituisce la classica colazione inglese, insieme alle solite uova strapazzate e bacon fritto. Il porridge si prepara solitamente facendo bollire nel latte o nell’acqua dell’avena fino a che questa risulti raggiungere una consistenza simile alla polenta.
Torta alle ciliegie e ricotta
Ho provato diverse ricette di torte alle ciliegie ma questa, almeno secondo i miei gusti personali, le batte tutte. Non perchè si tratti di chissà quale super preparazione elaborata ma perchè nella sua semplicità risulta irresistibile. Il sapore delle ciliegie la fa da padrone così come secondo me dovrebbe essere quando si utilizzano dei gustosi prodotti di stagione. La ricotta dal canto suo non fa che conferire all’impasto una consistenza unica che fa risaltare anche quella dei frutti utilizzati.
Crostatine con ganache al cioccolato bianco e fragole
Piccoli dolcetti preparati qualche giorno fa e finiti in un battibaleno tanto che avevo quasi dimenticato di parlarvene. Eppure sono talmente semplici da preparare che non potevo tralasciare di condividerle quì. Si tratta delle crostatine con ganache al cioccolato bianco e fragole. Sono talmente golose da non poter resistere: dimenticatevi di riuscire a mangiarne solo una, è praticamente impossibile non fare il bis. Le crostatine si preparano in poco tempo ma dovrete accendere il forno, sacrificio facilmente sopportabile comunque, in vista del risultato finale.
Crostata alle fragole e crema cotta
All’apparenza sembra quasi un clafoutis, ma non lo è. Ha una base di pasta frolla ed un ripieno di crema cotta questa crostata alle fragole e crema. Si tratta di un dolce fresco, da gustare in ogni momento della giornata abbiate voglia di dolce ed ha dalla sua il fatto di essere estremamente veloce da preparare, a patto che abbiate in casa della pasta frolla già pronta. Per il resto vi basterà preparare una classica crema e, dopo avere disposto le fragole, facendole affondare nella stessa, trasferire in forno per il tempo dovuto.
Bignè ripieni di panna con glassa di cioccolato bianco
Dolcetto assolutamente improvvisato sul momento questo: vado in dispensa e trovo questo pacco di bignè già pronti comprati in vista di una festa di compleanno, in occasione della quale avrei dovuto portare dei profitteroles al cioccolato, poi saltata. Accanto trovo anche una tavoletta di cioccolato bianco che, con il caldo appena arrivato non resisterà ancora per molto, ottimo, la utilizzo per la copertura, ma all’interno? Cosa metto? La panna montata! Semplice, pronta in due minuti, non ha bisogno di cottura e si sposa alla grande con il cioccolato, aggiudicato!
Budino alla vaniglia con topping al cioccolato e lamponi
Che ne dite di un goloso budino per merenda? In realtà non sono solita prepararli, o almeno non con la costanza con la quale lo stia facendo in questo periodo. Me lo spiego sono in relazione al caldo di questi giorni che non mi permette di accdendere il forno. Poco male perchè sto rivalutando le preparazioni di questo tipo e poi se così non fosse stato non avrei scoperto quanto buono sia il budino alla vaniglia con topping al cioccolato e lamponi.
Crostata alle albicocche e lamponi con crema
Qualche pomeriggio fa ero a casa in preda ad un attacco di noia che solitamente, per quanto mi riguarda, si tramuta sempre con il finire in cucina a preparare qualcosa, in questo caso la crostata alle albicocche e lamponi con crema. Ottimo dato che poi l’ho utilizzata come dessert la stessa sera quando ho improvvisato una cenetta con amici a casa mia del tutto inaspettata. La crostata è stata letteralmente divorata, meglio così, l’avrei spazzolata io tutta da sola nei giorni seguenti, tanto mi è piaciuta.
Muffin con ganache al cioccolato bianco e smarties
Era da diverso tempo che non mi dedicavo ad una ricetta appositamente pensata per i bambini. Il momento ideale si è presentato qualche giorno fa, quando sapevo che sarebbero venuti a casa, nel pomeriggio, i figli di una cara amica, quale occasione migliore per ingraziarmeli a dovere? Scherzi a parte, per me è stato un vero piacere preparare questi muffin con ganache al cioccolato bianco e smarties proprio per loro. Immaginavo già le loro facce di fronte a questa esplosione di colori e sono rimasta davvero soddisfatta ed appagata di fronte la loro contentezza. Credo proprio che siano piaciuti parecchio, tanto che non è rimasto nemmeno uno.
Plum cake agli albumi al limone
Ottimo per una sana colazione il plum cake agli albumi al limone è perfetto per la mattina così come per merenda. Risulta particolarmente leggero per via dell’assenza dei tuorli e non è per niente difficile da preparare. Ovviamente la ricetta non pretende che voi dobbiate sprecare i tuorli delle uova, che potranno essere utilizzati altrimenti, ad esempio in una crema pasticcera. Meglio ancora, io sono solita conservarli in freezer man mano che mi avanzano in cucina, basta tirarli fuori con un certo anticipo e utilizzarli normalmente, ma non teneteli lì dentro troppo a lungo, rischierebbero di andare a male.
Millefoglie di cioccolato con fragole e panna
In cerca di un dessert raffinato, accattivante ma semplice da preparare? Ho decisamente quello che fa per voi, la millefoglie di cioccolato con fragole e panna. Testata di recente si è rivelata essere un dolce adatto a concludere una cena impeccabile. Avete presente quando volete fare bella figura con i vostri ospiti a tutti i costi? Bene è con la semplicità che a volte si può stupire ed è il caso di questo dessert. Con la millefoglie alla quale siamo abituati ha ben poco a vedere, a parte gli strati.
Rotolo con mousse allo yogurt
Non sono una grande amante dello yogurt mangiato al naturale, ma nella preparazione dei dolci lo adoro. Trovo conferisca una particolare sofficità e aroma a quelli secchi mentre di contro dona ai quelli cremosi una freschezza unica. Così è stato nel caso del rotolo allo yogurt. Un dolce perfetto per le grandi occasioni così come anche per il pranzo della domenica o per il compleanno dei bambini. Una base di pan di spagna soffice ed alto ed una farcia irresistibile di soffice mousse allo yogurt.