Le ciambelline al limone di Cotto e Mangiato rappresentano una delle ricette dolci più sane e leggere che abbia provato negli ultimi tempi. Si tratta di una preparazione a prova di intollerante: non contengono glutine, ne uova, ne latte. Nonostante ciò vi ritroverete davanti dei dolcetti super golosi perfetti sia per la colazione che per il te. A rendere uniche queste ciambelline, la qualità degli ingredienti utilizzati: farina e latte di riso e di avena, tra gli altri. Un consiglio consiste nell’evitare l’utilizzo della vanillina: meglio una bacca di vaniglia o niente in mancanza.
Torte al Cioccolato
Cheesecake con la menta e la Nutella
Il cheesecake è un tipo di dolce assolutamente versatile, perfetto per essere preparato con ingredienti diversi e con farciture di vario genere.
Oggi proponiamo una variante particolarmente fresca, perfetta per l’estate: parliamo del cheesecake alla menta e alla Nutella, un abbinamento che ricorda molto da vicino il connubio che caratterizza i famosi after eight.
Torta al cioccolato leggera
Avete mai pensato di voler preparare una torta, ma arrivati al momento di aprire il frigorifero vi siete accorti di non avere uova o burro?
torta
Ebbene la ricetta della torta al cioccolato leggera senza latte e uova è esattamente quello che fa per voi.
Torta frangipane al cacao con i fichi di Ernst Kham
Oggi proponiamo una delle delizie di Ernst Kham, il re del cioccolato: parliamo della torta frangipane al cacao con i fichi.
Una vera delizia anche se non esattamente dietetica che potrete addirittura arricchire con della panna montata da servire accanto.
Tenerina di Ferrara
Oggi proponiamo la ricetta della torta tenerina, un dolce tipico di Ferrara, la città degli Estensi.
Si tratta di una torta al cioccolato molto semplice da preparare, ma con un tocco davvero speciale: caratteristica di questo dolce infatti è la superficie croccante e friabile e il cuore soffice e cremoso.
Caprese dolce di Antonino Cannavacciuolo
La ricetta di oggi è quella della torta caprese, ma non si tratta di una ricetta qualsiasi, ma della variante di Antonino Cannavacciuolo.
Lo chef, molto popolare a livello televisivo anche alla sua trasmissione Cucine da incubo, il prossimo anno entrerà a far parte della giuria di Masterchef 5.
Torta bassa al cioccolato e cocco
La torta bassa al cioccolato e cocco, contrariamente a quanto potrebbe sembrare dal titolo, è una semplice torta allo yogurt (conoscete tutti la sette vasetti?) modificata per l’occasione in modo da dare vita ad un dolce ancora più allettante. Una base soffice anche se non troppo alta (dovuta al’utilizzo di una teglia rettangolare ed un impasto arricchito con farina di cocco e cacao amaro. Ma non finisce quì perchè a renderla ancora più goduriosa la glassa in superficie di cioccolato fuso spolverata con della farina di cocco: cosa volere di più?
Confettura di melone
In vista della bella stagione perché non dedicarsi alla preparazione di confetture e marmellate?
Oltre alle classiche preparazioni per la primavera, dalla confettura di ciliegie a quella di fragole (qui la ricetta della marmellata di pere), proponiamo la confettura di melone, una preparazione molto facile che prevede l’utilizzo del melone, sempre presente sulle nostre tavole estive.
Rocky Road di Nigella Lawson
Oggi prepariamo il Rocky Road di Nigella Lawson, la celebre food writer inglese: si tratta di buonissime barrette al cioccolato perfette da preparare come merenda a casa.
Si caratterizzano per la presenza di cioccolato fondente (ma potrete optare anche per il cioccolato al latte), per il miele (o lo sciroppo di sidro), per i marshmellow, adorati dai bambini.
Plumcake cioccolato e pere da Molto Bene
Il plumcake cioccolato e pere rappresenta una ricetta super golosa tratta da Molto Bene, la trasmissione di Benedetta Parodi. Basato su un abbinamento super collaudato, il plumcake in questione rappresenta un dolce perfetto per la colazione ma ancora di più per la fine dei pasti, soprattutto grazie al suo aspetto particolarmente curato. Le pere, infatti e a differenza del solito, non andranno unite all’impasto dopo essere state tagliate a dadini ma inserite nello stampo intere, seppur sbucciate e private del torsolo.
Torta al cioccolato con albumi
Albumi avanzati? Fatene una deliziosa torta al cioccolato. Si tratta di un dolce adatto alla colazione che vi stupirà sia per il suo sapore che per la sua consistenza soffice ed umida, da sciogliersi quasi in bocca. Richiede pochi ingredienti, tra i quali il cioccolato fondente che, nel caso abbiate ancora in esubero dalla scorsa Pasqua, è arrivato il momento di utilizzare. La particolarità della torta al cioccolato con albumi, ricetta di Anna Moroni, sta nell’assenza di tuorli in favore di ben 9 bianchi d’uovo.
Torta di pangrattato, amaretti e cioccolato
Oggi vi propongo un dolce diverso dal solito. Di origini antiche reca in se quel sapore particolare che solo le ricette semplici, della tradizione, sanno avere. Mi riferisco alla torta di pangrattato, amaretti e cioccolato, un dolce che non ha niente a che fare con le solite torte. Preparata a base di pangrattato, cioccolato, amaretti e della farina di cocco (una mia aggiunta, lo ammetto) che conferisce se vogliamo quel tocco di modernità, la torta in questione è anche semplicissima da preparare. Cosa volere di più?
Torta gianduia fondente
La torta gianduia fondente è uno di quei dessert dedicati ai veri amanti del cioccolato, in tutte le sue forme. Si tratta di un dolce umido e basso ricco e godurioso, che ricorda in quanto ad aspetto e consistenza la torta tenerina. E’ dunque perfetta da servire a fine pasto, magari accompagnata con qualche ciuffo di panna montata o un cucchiaio di salsa alla vaniglia.