Koch viennese

Salisburgo, dolci austriaci, koch, vienna

Il Koch Viennese in salsa è un dolce tipico della città di Vienna rinomata per i suoi dolci buonissimi, nonché estremamente belli a vedersi. Ma che cos’è esattamente? Si tratta di una torta di morbida pasta all’uovo, naturalmente lievitata che poi viene cotta in forno.

dolci austriaci, koch, vienna

Il vero Koch, cotto a regola d’arte, è estremamente soffice e leggero che poi potrete anche arricchire aggiungendo della crema. 

Tiramisù al pistacchio e cioccolato bianco

Tiramisu, pistacchi

È uno dei dolci più apprezzati da tutti gli italiani e non solo che conosce moltissime varianti: un motivo ci sarà pure perché il tiramisù piace così tanto. È un dolce al cucchiaio facile da preparare che molto versatile: oggi proponiamo la ricetta del tiramisù al pistacchio, a base di pavesini, cioccolato bianco e cacao amaro. 

Tiramisu, pistacchi

È una versione molto golosa e fresca molto adatta anche per l’estate anche se resta inalterata tutta la freschezza di questo dolce davvero delizioso.

Crostata con gelo di melone e pistacchi

melone, gelo di melone, crostata

La crostata al gelo di melone e pistacchi tritati non la classica crostata. Innanzitutto si tratta di una versione estiva e particolarmente colorata di una classica crostata.

melone, gelo di melone, crostata

La pasta frolla inoltre viene arricchita dalla presenza di pistacchi tritati che ne esaltano il sapore e la superficie viene decorata il gelo al melone, una sorta di preparato molto fresco che ha quasi la consistenza di un gel. 

Plumcake con noci e caramello senza glutine

plumcake, arance, zucca, amaretti, casba, plumcake, Plumcake con zucca e ameretti, plumcake

Noci e caramello sono gli ingredienti per un plumcake molto appetitoso e dal sapore particolare e adatto anche per celiaci.

plumcake, Plumcake con zucca e ameretti, plumcake

Si tratta insomma del classico plumcake che viene arricchito dalla presenza di due ingredienti speciali: la preparazione è molto semplice e potrete gustare il vostro plumcake a colazione, a merenda o per uno sfizio nell’arco della giornata.

Torta di mandorle con fragole e cioccolato

biscotti austriaci con le mandorle, fregoletta, dolce veneto, torta di mandorle, susamielli napoletani, souffle, mandorle, blondies con mandorle, torta morbida con lamelle di mandorle

Semplice da preparare, la torta di mandorle è un dolce della pasticceria siciliana: si prepara con una guscio di pasta brisée molto friabile che viene farcita dalla crema di uova e zucchero arricchita dalla presenza delle mandorle, del cioccolato e delle fragole.

torta di mandorle, susamielli napoletani, souffle, mandorle, blondies con mandorle, torta morbida con lamelle di mandorle

Ottima per la colazione, per la merenda o come dessert dopo pranzo o cena è un dolce che potrete preparare davvero in molte occasioni ottima per il suo sapore delicato.

Melange di fragole in salsa fillo

crumble, tiramisù, fragole, mousse, insalata, torta fredda alle fragolebiscotto con frutti di bosco e fragole di fragole

La pasta fillo è una sorta di pasta sfoglia estremamente leggera che viene preparata con centinaia di strati particolarmente diffusa in Grecia, ma anche in Turchia e nei paesi dell’Est.

crumble, tiramisù, fragole, mousse, insalata, torta fredda alle fragolebiscotto con frutti di bosco e fragole di fragole

Oggi la utilizziamo per preparare il melange di fragole in cestini di pasta fillo. Potrete anche preparare in casa la vostra pasta fillo, ma il consiglio è di utilizzare un rotolo già pronto che rende ancora più veloce la ricetta.

Torta caprese senza glutine, la versione al cioccolato fondente

torta caprese cioccolato bianco, torts caprese al cioccolato, Torta caprese di Benedetta Parodi

Anche chi soffre di celiachia non deve rinunciare a tutto il gusto dei dolci classici, tra cui non possiamo non annoverare anche la torta caprese. E in occasione della settimana della celiachia, ecco la versione della torta caprese al cioccolato per celiaci. 

torts caprese al cioccolato, Torta caprese di Benedetta Parodi

È una ricetta facile da preparare e molto simile a quella originale anche se dovrete avere l’accortezza di sostituire alcuni ingredienti rispetto ad altri.

Mince pie speziate senza glutine

mince pies, crostatine inglesi, dolci di Natale inglesi

In occasione della settimana della celiachia (in corso fino al 31 maggio) proponiamo la ricetta dei mince pie speziati, sfiziosi dolcetti di origine anglosassone arricchiti dalla presenza delle spezie, delle noci, dei pinoli e che possono essere preparati con una ricetta ad hoc anche per i celiaci.

mince pies, crostatine inglesi, dolci di Natale inglesi

L’importante anche in questo caso naturalmente è di utilizzare degli ingredienti adatti anche per chi sia intollerante al glutine.

Madeleine al cioccolato e frutti di bosco

Madeleine, uvetta, Madeleines al cioccolato e arancia

Quando parliamo di madeleine o petite madeleine non possiamo non pensare subito a Marcel Proust: nella sua Recherche, il solo aroma e sapore delle madeleine risvegliava nel narratore tutti i ricordi della sua infanzia.

Madeleines, uvetta, Madeleines al cioccolato e arancia

 

Oggi proponiamo la ricetta delle madeleine al cioccolato e frutti di bosco, variante molto golosa del classico dolce originario del Nord Est della Francia. Restano molto soffici e si caratterizzano per la presenza di cioccolato e buonissimi frutti di bosco all’interno mantenendo inalterata tutta la propria morbidezza.

Latte di cocco, come prepararlo in casa

latte di cocco, cuccia di santa lucia con crema di latte, Mattonella al latte condensato di Anna Moroni

Sempre più spesso sentiamo parlare del latte di cocco da utilizzare come ingrediente in cucina, ma come viene prodotto e quali sono le sue proprietà? Il latte di cocco viene estratto dal cocco, il frutto esotico coltivato nei paesi tropicali: viene prodotto trattando la polpa del frutto con l’acqua. È un alimento molto nutriente che viene considerato un ingrediente  base.

latte di cocco, cuccia di santa lucia con crema di latte, Mattonella al latte condensato di Anna Moroni

In occidente viene spesso utilizzato in sostituzione della panna e del burro come base per i risotti, ma anche per i piatti di carne, ottimo per insaporire il pesce viene utilizzato per diversi cocktail e per la preparazione di dolci. 

Tre dessert veloci con le ciliegie

Crema ciliegie, ciliegie, frangipane

Complice il caldo delle scorse settimane, sono già comparse sui banchi dei mercati le prime ciliegie.

Crema ciliegie, ciliegieDolci e succose, le ciliegie sono il simbolo dell’estate e possono essere utilizzate per preparare dei gustosi dessert.

 

Cupcakes millefoglie con doppia ganache al cioccolato

cupcake con cioccolato e nutella

Se vi piacciono le cupcakes allora potrete anche pensare alla preparazione di qualche variante del classico dolcetto anglosassone che ha conquistato anche il nostro Paese.

cupcake con cioccolato e nutella

Oggi proponiamo i cupcakes millefoglie farciti con la doppia gsnache al cioccolato bianco e al cioccolato fondente.

Semisfera di meringa e gelée di lamponi panna e frutta

TORTA ROVESCIATA, cioccolatini, gelato, meringa, lamponi, Torta lamponi ricotta

Più facile a prepararsi che a pronunciarsi: la semisfera di meringa e gelée di lamponi panna e frutta è un dolce proposto da Mario Ragona durante la Prova del Cuoco ed è un dessert ottimo anche da preparare in occasione della Festa della Mamma.

meringa, lamponi, Torta lamponi ricotta

Si tratta di una meringa italiana che viene farcita con delle buonissima gelée di lamponi e servire con la panna e la frutta.