Ricetta che non può mancare sulla tavole di settembre è quella della focaccia ai fichi. Preparazione imprescindibile in questo periodo dell’anno, rappresenta il dolce ideale per iniziare alla grande la giornata. Se gustata da appena tiepida regala il meglio di sè. Un impasto soffice e profumato ed un ripieno semplice e naturalmente dolce che può essere arricchito, a seconda dei gusti, anche con delle noci tritate o dell’uvetta.
Muffin al cioccolato di Nigella Lawson
I muffin al cioccolato di Nigella Lawson sono una delle versioni più cioccolatose in circolazione.

Si tratta di classici muffin della tradizione anglosassone con golosissime gocce di cioccolato che potrete servire per colazione, con un tè o come dessert (qui i muffin alla banana di Csaba).
Piña colada milk shake
Una bevanda adatta per la merenda e da provare assolutamente è la piña colada milk shake. Tutti conosciamo il famoso cocktail a base di ananas e cocco: ebbene, in questo frullato ne diventano i protagonisti assoluti. Succo di ananas, latte di cocco ed una banana perfetta per regalare quel tocco di cremosità che non guasta, danno vita ad un milkshake ideale per una piacevole ed energetica pausa pomeridiana.
Torta al limone e ricotta
Se amate i dolci semplici, umidi e che si sciolgono in bocca, a base di ricotta, magari, allora non potete assolutamente perdere questo: la torta al limone e ricotta è pronta a prendere per la gola chiunque se la ritrovi davanti. Il dessert che ne viene fuori è tutto da scoprire: una consistenza capace di fare andare in visibilio anche i palati più schizzinosi. Semplice da realizzare, risulta essere profumata come poche e perfetta da servire al termine di pranzi e cene a base di pesce o per merenda, magari con il te delle cinque.
Pasta biscotto con cioccolato e ciliegie
Perché non approfittare delle ultime ciliegie di stagione a disposizione? L’idea è di utilizzarle per la preparazione della pasta biscotto al cioccolato e ciliegie.
È una sorta di rotolo di biscotto ripieno da tagliare a fette (qui la ricetta base) che può essere servito come dessert, ma anche per colazione.
Bagna alla lavanda
Spesso sottovalutate, invisibili alla vista, le bagne per dolci rappresentano uno degli ingredienti fondamentali di un dessert di successo. Che siano alcoliche o meno, le bagne hanno una grande importanza: riescono a conferire la giusta umidità ad una torta che altrimenti correrebbe il rischio di apparire secca, oltre che un aroma particolare, scelto di volta in volta in abbinamento al ripieno. Oggi vi propongo la bagna alla lavanda, con la ricetta di Renato Ardovino tratta dalla trasmissione Torte in Corso.
Minicheesecake tequila e lime e porto e pesche
Buonissime tutto l’anno e praticamente con ogni tipo di ingredienti, le cheesecake possono essere preparate anche in versione leggermente alcolica.
Oggi proponiamo la ricetta della mini cheesecake con pesche e porto e la ricetta delle mini cheesecake con tequila e lime, due sapori freschi e ideali anche per la bella stagione.
Biscottone ai fichi e noci
Fichi e noci rappresentano un abbinamento super collaudato e che in molti adorano. Oggi li vediamo protagonisti, insieme, in un dolce perfetto per qualsiasi momento della giornata, dalla colazione alla pausa caffè fino alla merenda. Il biscottone ai fichi e noci, ricetta di Renato Ardovino, rappresenta una ricetta originale abbastanza originale. Si presenta, infatti, come un rotolo da tagliare a fette dopo la cottura.
Torta macaron con le ciliegie
Oggi prepariamo una torta perfetta per l’estate (anche se sta sta per finire).
Parliamo della torta macaron alle ciliegie di Csaba, versione elaborata dei biscotti francesi macaron.
Muffin cacao e pere
Fine settimana appena trascorso, tanta voglia di prendersela comoda ed un solo desiderio: quello di coccolarsi a tavola, ad iniziare dalla colazione. I muffin al cacao e pere sono stati i protagonisti assoluti, tanto da essere stati spazzolati nel giro di pochi minuti. Soffici come pochi, si prestano all’inzuppo nel latte o nel te, anche se, grazie alla loro estrema umidità non incorrerete nel rischio di strozzarvi! Ottimi già come da ricetta riportata sotto, possono essere ulteriormente arricchiti con delle gocce di cioccolato o con della farina di cocco spolverata sopra prima del passaggio in forno.
Flapjack vegani con fiocchi d’avena
I flapjack sono degli squisiti dolcetti anglosassoni preparati a base di fiocchi d’avena e riso soffiato.
Sono molto facili da preparare e sono particolarmente indicati anche come merenda sana per i bambini in vista dell’inizio della scuola e oggi prepariamo i flapjack vegani (qui la ricetta originale con sciroppo d’acero).
Sweety of Milano, visitate la più grande pasticceria del Mondo il 17 e 18 Settembre 2016
Golosi di tutta Italia questo è l’evento che non potete perdere. A Milano, per due giorni, il 17 e 18 settembre, vi aspetta la più grande pasticceria del mondo che, per l’occasione, riunirà i più esperti pasticceri provenienti da tutta Italia e non solo. Grande attesa intorno alla nuova edizione di “Sweety of Milano” che vi aspetta con numerose attività pronte ad intrattenere i presenti. Tra queste show cooking, masterclass ed aree degustazione, da sempre le più attese.
Muffin alla banana di Csaba
Come utilizzare delle banane che avanzano in casa e che sono diventate troppo mature per poterle mangiare?
La ricetta dei muffin alla banana di Csaba è quello che fa per voi (qui la ricette di due dessert veloci con le banane).
Torta di castagne e mele
La torta di castagne e mele altro non è che una preparazione che amo portare in tavola in questo periodo, quando le prime castagne sono oramai state raccolte ed utilizzarle in cucina diventa quasi un dovere morale. Dolce sano e genuino rappresenta la soluzione ideale non solo per una merenda nutriente ma anche allettante. Non sottovalutate questa torta da offrire alle amiche anche per l’ora del te. La presenza delle mele garantisce quel tocco di umidità che non guasta.