Le banane al rum con spuma di cioccolato bianco rappresentano un goloso dessert fresco e semplice da realizzare che unisce diversi sapori e consistenze dando vita ad un vortice di gusto. A rappresentare gli ingredienti irrinunciabili di tale preparazione ci sono le banane, che vengono cotte in padella con burro e rum, una sorta di spuma realizzata con il cioccolato bianco e la panna montata e per finire il tocco di croccantezza dei biscotti sbriciolati. Il bello di questo dessert sta sicuramente nella goduriosità unica ma anche nella sua estrema versatilità.
Dorayaki giapponesi, i dolcetti di Doraemon
Doraemon è uno dei cartoni animati cult degli Anni Ottanta tornato però in onda da qualche tempo a questa parte.
E chi conosce il cartone sa benissimo che il gatto robot Doraemon e il pigrissimo Nobita sono golosissimi di Dorayaki.
Gelato ai fichi e noci
Amanti delle sperimentazioni, non perdete la ricetta del gelato ai fichi e noci. Frutti dolci ed allettanti come pochi, i fichi, contrariamente a quanto si possa pensare, possono essere utilizzati nella realizzazione di dolci diversi dalle solite torte e crostate. Un buon gelato è proprio quello che fa per noi, visto il periodo. Che ne dite di cimentarvi? A rendere il gelato ai fichi e noci qualcosa di insuperebile, ovviamente per i miei gusti, è il tocco di croccantezza regalato dalla frutta secca, che adoro sentire sotto i denti ad ogni morso.
Gelo di melone
Si chiama gelo di melone ed è uno dei dolci tipici della pasticceria siciliana: simbolo dell’estate è un dessert al cucchiaio perfetto per le serate più calde.
È una specie di semifreddo, anzi una sorta di gelatina aromatizzata con gelsomino e cannella che può essere gustata singolarmente, ma che può essere utilizzata anche come ingrediente per le crostate (qui la ricetta della confettura di melone).
Coppa di ricotta con fichi e miele
La coppa di ricotta con fichi e miele è uno di quei dolci al cucchiaio che mi piace tanto preparare in estate. Che io adori la ricotta nei dolci oramai è risaputo: questa volta ho voluto accoppiarla ai fichi e al miele, dando vita ad un dessert fresco, cremoso e ricco di golosità. La preparazione richiede che la ricotta venga lavorata con lo zucchero e quindi unita alla panna montata. Poi, una volta sbucciati i fichi e ridotti a spicchi, non resta altro da fare che trasferirla nelle apposite coppe e sormontarla con la frutta: più semplice di così!
Torta pere e cioccolato vegana
La torta pere e cioccolato è una classico della pasticceria italiana che possiamo preparare in casa tutto l’anno. Avete mai pensato però a preparare una ricetta della torta pere e cioccolato in versione vegan?
Si tratta di una ricetta particolarmente leggera e molto adatta anche per l’estate che non prevede la presenza di uova nell’impasto e la sostituzione del latte con il latte di soia.
Gelato di banana e burro di arachidi
So per certo accada a molti: vedere annerire, giorno dopo giorno, delle banane fino ad arrivare al punto in cui non risultino più così appetibili da mangiare da sole ma perfette, fortunatamente, da utilizzare come prezioso ingrediente di diversi dolci. Quello che vi propongo oggi? Il gelato di banana e burro di arachidi. Parente stretto del gelato di banane congelate, questa versione non sarà altrettanto light ma di sicuro facile allo stesso modo.
Lamingtons australiani con la marmellata
Cocco e cioccolato sono gli ingredienti principali dei lamingtons, i dolcetti tradizionali australiani (qui la ricetta originale)
Sono quadrotti di pan di spagna con glassa al cioccolato e farcitura di scagliette di cocco.
Terrina di pesche e ricotta
La terrina di pesche e ricotta rappresenta un dessert fresco e goloso da gustare al cucchiaio. Rappresentare una sorta di incrocio tra un semifreddo ed un budino, non richiede cottura (a parte quella della crema) e va conservato in frigo per almeno 4 ore prima dell’assaggio, in modo da raggiungere la giusta consistenza. Si presta ad essere servito sia al termine di una cena che al pomeriggio, per merenda.
Torta al limone vegan
Realizzare dei dolci vegani in casa è molto più semplice ed economico di quanto possa sembrare. Che ne dite, allora, di provare questa, al limone e totalmente priva di alimenti di origine animale? Ottima per una colazione nutriente ma leggera, è sana e ideale anche per i bambini. E’ ottima già come da ricetta originale, ma nel caso si potrebbe anche arricchire con della marmellata sia da unire all’impasto che da utilizzare come farcia.
Delizie al limone
La delizia al limone è uno dei dolci tipici dell’estate che ricordano inesorabilmente il gusto e gli odori della Costiera Sorrentina e dei suoi inconfondibili, speciali limoni.
Create da Carmine Marzuillo nel 1978, sono delle piccole cupolette di pan di spagna con bagna al limoncello e crema diplomatica aromatizzata al limone (qui la versione delle delizie al limone di Elisabetta Cuomo).
Cake Design Italian Festival: 7-9 Ottobre 2016, Milano
Appassionati di Cake design, segnatevi queste date: dal 7 al 9 Ottobre prossimi, a Milano, avrà luogo il Cake Design Italian Festival. Tre giorni di pura dolcezza e creatività per professionisti del settore e semplici curiosi. La più grande pasticceria del mondo promette, ancora una volta, di stupire con creazioni di alta qualità, sempre più curate e sui più disparati temi.
Torta fredda alle fragole
Facilissima da preparare, la torta fredda alle fragole, o meglio, la cheesecake con le fragole, è un vero e proprio inno all’estate.
È un dolce particolarmente fresco da gustare a merenda, come dessert per una cena estiva che piacerà anche ai bambini; in più, a differenza della cheesecake, non prevede l’uso del mascarpone, ma della panna.
Muffin con le nespole
Non vado matta per le nespole, a meno che non abbia la fortuna di trovarne di grandi e dolci. Ecco perchè, quando ne abbia a disposizione qualcuna che so già non mangerò, tendo ad utilizzarla in ricette dolci adatte alla colazione, esattamente come questi muffin con le nespole. Ricetta facile e veloce, i muffin alle nespole rappresentano una vera coccola per il palato, specie al mattino, quando tutto ciò di cui si avrebbe bisogno è solo qualcosa di buono da gustare.