Tempo fa, guardando una puntata della Prova del Cuoco, sono rimasta particolarmente colpita da una ricetta, quella delle albicocche al rosmarino con crumble e gelato segnandomela immediatamente per proporla poi alla prima occasione utile che si è verificata qualche giorno dopo. Trattasi di un dessert originale e raffinato composto da tre diverse preparazioni che, assemblate, danno poi vita ad un dolce adatto alle occasioni particolari, quelle nelle quali si vogliano colpire i propri ospiti.
Cookies con albicocche e cioccolato
Che cosa c’è di meglio che dei biscotti per colazione? I cookies con albicocche e cioccolato sono una variante estiva e gustosa dei classici biscotti secchi.
Ottimi per la colazione, ma anche come spuntino per tutta la giornata possono essere preparati aggiungendo anche dei pezzetti di frutta di stagione oltre alla classiche gocce di cioccolata.
Cheesecake fredda al cioccolato
Amanti delle torte fredde al cioccolato non perdete la ricetta di questa cheesecake, tra le più facili e veloci mai provate fino a questo momento. Non richiede cottura, fattore che la rende ideale da preparare anche in estate con 30 gradi all’ombra, e neanche chissà quali accorgimenti particolari. Vi basterà, come al solito, preparare la base di biscotti tritati e burro e, a parte, la farcia mescolando la ricotta con il cioccolato fuso ed il cacao e, successivamente, anche la panna montata. Niente gelatina né colla di pesce in questa preparazione: insomma, meglio di cosi!?
Torta cremosa al mascarpone e ganache al cioccolato
La torta cremosa al mascarpone è un dolce veloce veloce da preparare che potrete servire come dessert anche in occasione di una cena estiva.
Se non avete avuto tempo a disposizione di preparare qualcosa di più impegnativo la torta con crema di mascarpone aromatizzata alla vaniglia e ganache al cioccolato fondente con panna è la soluzione ideale.
Cestini di cioccolato con crema ai lamponi (VIDEO)
Non appena visti questi cestini di cioccolato con crema ai lamponi ho subito voluto testarli. Si tratta di dolcetti golosi che fortunatamente non prevedono cottura (sapete com’è, in estate cerco di farmela alla larga dal forno), super freschi ed invitanti. Un’alternativa, insomma, alla classica pasticceria mignon che siamo soliti offrire ai nostri ospiti. Il video illustra le poche e semplici fasi di realizzazione la quale inizia con la crema di lamponi (a base di panna, frutta fresca e formaggio cremoso) e continua con i cestini di cioccolato.
Bavarese con cioccolato bianco e albicocche
La torta bavarese è un dolce classico di origini francesi che si presta a non poche rivisitazioni: oggi proponiamo la variante estiva di Mattia Poggi che suggerisce la ricetta della torta bavarese al cioccolato bianco e albicocche.
Spumosa e particolarmente soffice, la torta bavarese di caratterizza per la presenza della crema inglese. Potrete anche personalizzare la ricetta estiva utilizzando altri tipi di frutta come ad esempio le pesche o le fragole: il quid in più della proposta di Mattia Poggi è l’aggiunta del timo che regala un sapore particolare alle albicocche (qui la ricetta della bavarese al caffè).
Gelato alla crema con frutti di bosco
Quella del gelato alla crema con frutti di bosco è una ricetta di Benedetta Parodi di facile esecuzione tanto da poter essere realizzata in casa e senza la gelatiera. Gli strumenti necessari si riducono ad un solo stampo da plumcake che dovrete avere cura di rivestire con della pellicola trasparente per agevolare l’estrazione prima di servirlo. Per il resto si tratta di un semplicissimo gelato alla crema genuino come pochi perchè fatto in casa, accompagnato da una deliziosa salsa ai frutti di bosco.
Tiramisù della salute di Marco Bianchi
Pronti per una “nuova” ricetta del tiramisù? Quello che vi propongo oggi, e che porta la firma di Marco Bianchi, è leggero, sano ma super goloso. Con qualche piccolo accorgimento diventa ideale praticamente per tutti. Innanzitutto non contiene tuorli ma i soli albumi montati a neve. Prevede, al posto dei classici savoiardi, degli allettanti biscotti integrali ed infine, al posto del mascarpone (formaggio cremoso, si, ma super grasso) della ricotta fresca con la quale ottenere una crema che nulla abbia da invidiare alla solita.
Tarte tatin con pesche e frutti di bosco
Oggi proponiamo un dolce veloce veloce da preparare e rigorosamente in versione estiva.
Si tratta della tarte tatin con pesche e frutti di bosco, la classica torta rovesciata di origine francese nata come molte altri dolci a seguito di un errore.
Porridge con prugne secche
Abbiamo già visto come preparare, per una colazione da campioni, il porridge inglese. Oggi ve ne propongo una variante semplice, sana ma ricca, quella con le prugne secche. Si tratta di una preparazione perfetta per fornire tutte le energie delle quali si abbia bisogno per affrontare una nuova giornata, sia in estate che in inverno. Il porridge in questo caso viene completato con della panna liquida da versare sopra ma, nel caso in cui non vi piaccia, unite solo un filo di miele o di sciroppo d’acero.
Apple pie di Martha Stewart
Quella che proponiamo oggi non è certo un’apple pie come tutte le altre, ma è la versione della apple pie secondo Martha Stewart.
Croccante, ma friabile è una torta con una sorta di pasta frolla e ripieno di mele.
Tartufi al cocco e mandorle
Adoro i tartufi al cocco e non perdo occasione per provarne di nuovi. Nonostante ami quelli con la ricotta o con il cacao, questa volta ho ceduto ad una versione ancora più sana e semplice, che si realizza con soli tre ingredienti e che gli amanti dell’alimentazione salutare adoreranno. I tartufi al cocco e mandorle sono semplici e super veloci, nonostante richiedano un breve riposo in frigo prima dell’assaggio.
Frolla genovese con marmellata
Arriva da Monica Bianchessi di Alice, la ricetta della crostata con frolla genovese e confettura di frutta. Apparentemente si tratta di una classica ricetta della crostata con la marmellata, ma la proceduta e l’aspetto finale sono leggermente diversi.
Insomma andiamo alla riscoperta di un sapore tutto genuino della tradizione ligure.
Dolcetti di burro di arachidi senza cottura in vasetto (VIDEO)
Tenetevi pronti perchè quella che sto per proporvi, oltre ad essere una vera e propria bomba calorica, è una ricetta molto semplice, che non richede l’accenzione del forno e che per questo si rivela adatta ad essere preparata durante l’estate. I dolcetti di burro di arachidi senza cottura rappresentano un dessert che i bambini ameranno ma che, ed è un consiglio spassionato, potrete preparare per loro in occasione di un evento speciale, non certo tutti i giorni, data la loro eccessiva pesantezza. Detto questo, guardate il video per realizzarli in pochi passi.