Non so se accada anche a voi, ma quando la voglia di dolce mi chiama devo assolutamente soddisfarla in pochi minuti. Quando non ho dei dolcetti pronti in casa una delle preparazioni che mi regala sempre grandi soddisfazioni è la crema al mascarpone che arricchisco, di volta in volta, con la frutta a disposizione, i lamponi in questo caso. Si tratta di un dessert estemporaneo che si realizza montando tuorli e zucchero ed aggiungendo, poi, anche il mascarpone e degli aromi a piacere.
Crumb cake con cioccolato e ciliegie
Si chiama crumb cake al cioccolato e ciliegie ed è una torta a base di cioccolato fondente arricchito dalle presenza delle ciliegie.
È una delizia che apprezzerà soprattutto chi è goloso di cioccolato in questo caso unito in questo caso declinato in una variante che sta a metà fra il crumble con l sua consistenza croccante e con la morbidezza dell’impasto.
Semifreddo allo zabaione
Tutti conoscono lo zabaione, è probabilmente uno dei dolci che hanno scandito l’infanzia di molti. Oggi lo vediamo protagonista di un dessert perfetto per la bella stagione, un semifreddo, nello specifico. Si tratta di una ricetta tratta da Cotto e Mangiato che permette, in poche mosse, di servire ai propri ospiti un dolce al cucchiaio che nulla abbia da invidiare a quelli delle migliori pasticcerie.
Cannoli campani con ricotta
I celebri cannoli siciliani con la ricotta possono essere declinati anche nella variante dei cannoli campani con ricotta.
Oggi proponiamo la ricetta dello chef Salvatore Avallone che presenta questi deliziosi dolcetti in versione rivisitata: sono caratterizzati dalla croccantezza esterna e dalla morbidezza interna con farcitura di nocciole, di ricotta di bufala e di cannella (qui la ricetta dei cannoli siciliani con pepe e ciliegie).
Mousse agli amaretti e cioccolato
Ogni momento è quello giusto per gustare un’ottima mousse agli amaretti e cioccolato. Nonostante ci sia chi, durante la bella stagione bandisca il cibo degli dei, io non riesco proprio a farne a meno continuando ad utilizzarlo come sempre in preparazioni golose. Del resto le mousse rappresentano dei dolci al cucchiaio adatti all’inverno così come all’estate. Questa, in particolare, per via della presenza degli amaretti, è caratterzzata da un gusto più deciso rispetto al solito ma non per questo meno godurioso.
Cheesecake Kinder Bueno
Se vi piace la cheesecake senza dubbio avrete sperimentato non poche varianti, ma perché non provarne una anche ispirata a uno dei dolcetti più famosi della Kinder?
Oggi prepariamo la cheesecake Kinder Bueno, variante golosissima del dolce anglossassone perfetto anche per la stagione più calda.
Torta di waffles
Conoscerete già i waffles. Altro non sono che delle simil cialde ma soffici e più alte del solito. Un dolce adatto alla colazione così come alla merenda, versatile e perfetto da arricchire a piacere. Oggi, però, vi propongo di utilizzarli come base per un dessert decisamente allettante e ricco come pochi, la torta di waffles. Trattasi di strati di waffles intervallati da una crema di panna, mascarpone e zucchero e delle fettine di banana. Solo a leggere gli ingredienti non vi è venuto un certo langurino?
Crostata con farina di farro e con marmellata di more di Luca Montersino
Oggi prepariamo un dolce semplice, ma speciale: si tratta della crostata con farina di farro e con marmellata di more.
Particolarità della ricetta è che si tratta di una crostata senza burro né uova e dunque particolarmente leggera proposta da Luca Montersino, acclamato maestro pasticcere.
Smoothie di albicocche e fragole (VIDEO)
Cosa c’è di più adatto per scandire le nostre pause estive di un fresco, sano e allettante smoothie? Oggi vi propongo la ricetta di quello di albicocche e fragole che definire un frullato sarebbe davvero riduttivo. A completarlo, infatti, una serie di ingredienti gustosi e perfetti per renderlo nutriente come pochi e adatto, per questo, anche alla colazione. Guardate il video semplice che illustra come realizzarlo in pochissimi minuti.
Cheesecake, gusto a volontà
La cheesecake è una delle torte più amate, per quel sapore molto particolare che la rende unica e inimitabile. Di origine americana, è ottima da consumare anche fredda quindi ideale per le calde serate estive, per concludere una cena nel migliore dei modi. Caratteristica la sua base biscottata, friabile e gustosissima. Il resto è un mix perfetto di ingredienti – mascarpone, ricotta o crema alla ricotta – da scegliere a seconda dei gusti personali. Esistono infatti numerose varianti di cheesecake: al limone, al cioccolato, alle fragole o ai frutti di bosco. Tutti ingredienti gustosissimi e perfetti per deliziare il palato con un dolce di facile preparazione anche per chi non ha troppa dimestichezza con i fornelli!
Bicchierini con frutti di bosco, savoiardi e panna
I bicchierini con frutti di bosco, savoiardi e panna rappresentano dei dessert di esecuzione immediata e di facile realizzazione pronti da servire a fine pasto o da preparare quando la voglia di dolce prenda il sopravvento. Il fatto di non prevedere cottura li rende perfetti per la stagione estiva, quando anche solo il pensiero di accendere il forno fa sudare.
Crostata al cioccolato di Ernst Knam
Anche se la temperatura è quel che è, nulla vieta di festeggiare la Giornata del Cioccolato celebrata qualche giorno fa.
Per l’occasione riproponiamo la ricetta della crostata al cioccolato di Ernst Knam, ribattezzato, non a caso proprio il re del cioccolato.
Muffin albicocche e cioccolato
Rieccomi con i muffin alle albicocche e cioccolato. Nel caso siate in vena di accendere il forno vi consiglio di provarli assolutamente per la colazione estiva. Si tratta di dolcetti soffici e golosi tempestati di albicocche fresche tagliate a pezzetti: non fateveli scappare ora che sono di stagione. Diciamo pure che l’incontro tra la frutta fresca ed il cioccolato molto spesso si rivela essere vincente, ed anche in questo caso non delude.
Cheesecake cocco e nutella
Fra le innumerevoli varianti di cheesecake oggi proponiamo la cheesecake cocco e nutella.
Il binomio perfetto degli ingredienti rende questo dolce particolarmente goloso e naturalmente abbastanza calorico, ma è innegabile che cocco e nutella siano davvero ottimi insieme, perfetti per un dolce freddo da servire in estate.