In occasione della Festa delle Donne proponiamo una variante in tema dei classici cupcakes.
Si tratta ovviamente dei cupcakes di colore giallo che ricordano le mimose, fiore simbolo dell’8 marzo.
In occasione della Festa delle Donne proponiamo una variante in tema dei classici cupcakes.
Si tratta ovviamente dei cupcakes di colore giallo che ricordano le mimose, fiore simbolo dell’8 marzo.
L’uovo di cioccolato è il simbolo della Pasqua ed è anche il motivo ispiratore di questa torta decorata da preparare per l’occasione. Non so voi ma sono sempre in cerca di idee relative a possibili decorazioni semplici ma di grande effetto e questa volta credo di averne trovate una alla portata di tutti di facile realizzazione e pronta a stupire chiunque se la ritrovi di fronte. Come decorare una torta a forma di uovo di Pasqua? Guardate il video tutorial per prendere spunto e carpirne trucchi e segreti.
Se siete golosi, ma volete sperimentare una torta al cioccolato tutta nuova, perché non provare la versione crudista?
In pratica si tratta di una torta al cioccolato, ma senza cottura il che significa che si tratta di un dolce digeribile e ricco di proprietà nutrizionali.
Il semifreddo alle arance che vi propongo oggi proviene dalla trasmissione Cotto e Mangiato ma non ha nulla a che vedere con l’idea tradizionale di semifreddo. Si tratta, in sostanza, di coppe di crema realizzate a partire dal succo di arancia fatto scaldare con maizena e zucchero e portato a bollore fino a completo addensamento. A questo punto viene poi arricchito con dei pistacchi tritati e distribuito negli appositi bicchierini, ma non finisce quì.
Cosa dire sulla sbrisolona con nutella e mascarpone? Dolce godurioso, non troppo difficile da realizzare ma pronto a prendere per la gola anche il più restio dei palati, solo a leggerne gli ingredienti principali non avete voglia anche voi di correre in cucina a realizzarla? Un guscio di pasta frolla che si presenta sottoforma di briciole ed una farcia super golosa a base di mascarpone mescolato con la nutella: cosa volere di più?
Stanche della solita torta mimosa? Se non volete rinunciare al più classico dei dolci della festa delle donne, potrete optare per la versione di Luca Montersino.
Particolarità della torta è l’aggiunta di cubetti di ananas tagliati a pezzetti che dovrete aggiungere direttamente all’impasto.
Le tartellette dolci con finte uova non sono altro che dei dolcetti appartenenti alla categoria della pasticceria mignon, da realizzare in occasione di Pasqua, pronte a stupire chi se le ritrovi davanti. In sostanza sono costituite da una base di pasta sfoglia, che potrete sostituire con la frolla e da una farcia di panna montata (che andrà a rappresentare l’albume) e di pesche sciroppate tagliate a metà (che invece daranno l’impressione di essere dei tuorli).
Se volete preparare un dolce speciale in occasione della Festa delle donne, ecco una rivisitazione in tema della classica cheesecake.
Si tratta della cheesecake della festa delle donne, un dolce colorato ricco di frutti tropicali.
La torta di carote e nocciole senza glutine è una vera coccola per il palato. Rappresenta un’alternativa, altrettanto golosa, delle solita torta alle carote e mandorle le quali sono comunque presenti all’interno del dolce. Un tripudio di frutta secca, dunque, in una torta a base di ortaggi che piacerà molto anche ai bambini. Che ne dite? Datele una possibilità, non ve ne pentirete!
Se siete alla ricerca di un dessert alternativo, fresco e soprattutto molto veloce da preparare in occasione della festa delle donne, potrete optare per il sorbetto con pere e champagne.
Un connubio davvero molto particolare che sorprenderà i vostri ospiti e che potrete anche personalizzare magari cambiando il tipo di frutta scelta.
Cosa c’è di più goloso ed adatto da preparare per Pasqua che dei golosi e spiritosi cupcake decorati per l’occasione? Si tratta di semplicissimi cupcake al cioccolato da sormontare con delle finte uova ottenute con una sorta di meringa/glassa di marshmallow colorata, in parte, di giallo. Molto più semplici a farsi che a dirsi, guardate il video tutorial che mostra, molto più chiaramente di quanto si potrebbe spiegare a parole, come realizzarli.
Per qualche tempo ancora possiamo approfittare di arance, clementine e mandarini, la frutta di stagione indicata per realizzare un dessert decisamente gustoso e molto facile.
Parliamo della mousse di clementine, un dessert che unisce il sapore del dolce con il sapore degli agrumi.
Forse non tutti lo sanno ma, oltre ai classici bignè, con la pasta choux si può dar vita a dei dolcetti piuttosto simili nel gusto ma non nella forma: gli éclairs. Provenienti dalla pasticceria francese, oggi vi propongo la ricetta degli eclairs con crema chantilly e lamponi da servire in occasione della Festa delle donne: d’altronde quale miglior modo di festeggiare che concedersi uno sfizio tanto goloso?
Oggi proponiamo la torta Jolanda di Luca Montersino: si tratta di un dolce all’olio extravergine d’oliva e senza latticini perfetto anche per chi soffre di intolleranze al lattosio.
La torta Jolanda è un dolce davvero buono, perfetto per la colazione e per la merenda (qui la ricetta dei savoiardi leggeri senza glutine).