Oggi proponiamo la ricetta delle cupcakes banana con glassa toffee.
Si tratta di una variante buonissima dei classici cupcakes, i dolcetti anglosassoni di gran moda anche in Italia.
Oggi proponiamo la ricetta delle cupcakes banana con glassa toffee.
Si tratta di una variante buonissima dei classici cupcakes, i dolcetti anglosassoni di gran moda anche in Italia.
Ultimamente sono particolarmente affascinata dalla cucina salutare: mi piace sperimentare tra i fornelli con ingredienti fino ad ora da me poco utilizzati. Da quì nascono i biscotti con avena e miele. Dopo avere comprato dei fiocchi d’avena, protagonisti ormai da qualche tempo della mia colazione quotidiana sottoforma di porridge (lo adoro!) ho pensato che avrei potuto utilizzarli anche nella realizzazione dei biscotti, per i miei spuntini pomeridiani e non.
0
La Kinder Delice è una delle merendine più amate dai bambini, ma avete mai pensato di prepararla in casa? In questo modo la merenda dei vostri bambini sarà certamente più sana e potrete rendervi conto degli ingredienti utilizzati.
La torta Kinder delice preparata in casa è una dolce a base di pan di spagna farcita con la Nutella.
Era da tempo che la corteggiavo e quando mi sono imbattuta in questa ricetta (non potevo augurarmi di trovarne una più semplice) non ho potuto fare a meno di cimentarmi. La panna cotta alla nutella rappresenta un dessert al cucchiaio semplice ed economico. Avendo in casa la nutella (chi non ne ha almeno un barattolo in dispensa messo li per gli eventuali attacchi di golosità?) non dovrete fare altro che unirla alla panna fresca ed alla colla di pesce seguendo naturalmente le istruzioni riportate sotto, per ritrovarvi di fronte un dolce irresistibile.
Con l’arrivo della bella stagione arriva anche il momento di gustare dei gustosi ghiaccioli che potrete preparare in casa.
Oggi proponiamo il gelato di anguria e vodka, un abbinamento particolarmente riuscito. Il procedimento è molto facile: la ricetta base è sempre la stessa e non vi resta altro che cambiare eventualmente l’ingrediente principale.
Ho provato diverse volte a fare le girelle al cioccolato e nutella a casa, ogni volta con discreti risultati, ma questa ricetta le ha battute tutte: proviene da Detto Fatto e da vita a dei dolcetti assolutamente irresistibili. Merito sicuramente della cospicua dose di crema di nocciole e cioccolato utilizzata, ma anche, diciamolo, del loro aspetto così tanto allettante.
Un gelato che sappia della famosa ed irresistibile torta alle mele americana? Eccolo, ce lo offre su un piatto d’argento Guido Martinetti e noi non possiamo fare altro che testarlo, giusto per curiosità, eh?! Il gelato apple pie è, come ogni sua ricetta, un’esperienza mistica nella quale perdersi al primo assaggio. Si realizza con poche materie prime di qualità ed è pronto senza troppa fatica. Come ogni gelato che si rispetti richiede del tempo di riposo in frigo e per la mantecatura finale, operazioni queste che ci regalano un dolce estivo insuperabile.
In vista della bella stagione perché non dedicarsi alla preparazione di confetture e marmellate?
Oltre alle classiche preparazioni per la primavera, dalla confettura di ciliegie a quella di fragole (qui la ricetta della marmellata di pere), proponiamo la confettura di melone, una preparazione molto facile che prevede l’utilizzo del melone, sempre presente sulle nostre tavole estive.
Oggi prepariamo il Rocky Road di Nigella Lawson, la celebre food writer inglese: si tratta di buonissime barrette al cioccolato perfette da preparare come merenda a casa.
Si caratterizzano per la presenza di cioccolato fondente (ma potrete optare anche per il cioccolato al latte), per il miele (o lo sciroppo di sidro), per i marshmellow, adorati dai bambini.
Dessert morbido e particolarmente delicato, il gateau di ricotta al cioccolato ha alla bae un impasto tanto semplice quanto goloso fatto di ricotta, uova e cioccolato. Già ottimo da gustare da solo, la ricetta che vi propongo oggi prevede che venga servito su un letto di crema inglese. Perfetto come dessert di fine pasto il gateau di ricotta e cioccolato è una ricetta tratta dalla Prova del Cuoco. In famiglia l’abbiamo adorato tanto da averlo divorato letteralmente in poche ore.
Questo è il periodo dell’anno in cui inizio a cimentarmi nella preparazione dei dolci estivi per eccellenza. Per iniziare la produzione annuale vi propongo subito il gelato di noci e cioccolato bianco. Volendo andare sul sicuro mi sono affidata al re indiscusso del settore, Guido Martinetti il quale, ancora una volta, ha fatto si che riuscissi a preparare un gelato che nulla abbia da invidiare a quello delle migliori gelaterie.
È il momento giusto per preparare la torta di ciliegie rovesciata, un dolce perfetto per la primavera estate.
La torta di ciliegie rovesciata è una sorta di tarte tatin francese, un dolce alla frutta con la base croccante di pasta frolla e la frutta che viene distribuita sulla parte superiore della torta (qui la ricetta della tortino di ciliegie con meringa).
La torta morbida all’albicocca rappresenta una ricetta, assolutamente da provare, proveniente da Dopo il Tiggì, trasmissione di Antonella Clerici in onda su Raiuno. Si tratta di un dolce diverso dal solito e composto da tre strati: il primo di pasta frolla morbida, il secondo di marmellata di albicocche ed il terzo di un composto soffice alla vaniglia. Un incontro di sapori e consistenze da perdere la testa.
Di certo non sarà ipocalorica, ma è buonissima: parliamo della cheesecake alla Nutella di Nigella, la foodwriter inglese nota soprattutto per le sue ricette particolarmente ricche e gustose.
Impegnata anche nella rivisitazione di piatti tipici della cucina italiana, Nigella propone una versione iper golosa di un classico della cucina anglosassone.