La tortionata di Lodi è uno dei dolci tipici regionali dei quali il nostro bel Paese è ricco. Si tratta di un dessert friabile a base di mandorle, farina uova e burro. Apparentemente simile, almeno nell’aspetto, alla famosa sbrisolona si distingue da quest’ultima per il fatto di non prevedere tra gli ingredienti la presenza della farina gialla. Vanta origini antiche e si gusta da sola spolverata di zucchero a velo. Può essere accompagnata da crema pasticcera o panna montata.
Biscotti frutta candita e frutta secca
I biscotti con cioccolato, frutta secca e candita sono una vera e propria delizia.
Certamente non sono poco calorici, ma sono ottimi per essere serviti con il tè o semplicemente come snack pomeridiano (qui la variante leggera, biscotti senza burro).
Torta al cioccolato con albumi
Albumi avanzati? Fatene una deliziosa torta al cioccolato. Si tratta di un dolce adatto alla colazione che vi stupirà sia per il suo sapore che per la sua consistenza soffice ed umida, da sciogliersi quasi in bocca. Richiede pochi ingredienti, tra i quali il cioccolato fondente che, nel caso abbiate ancora in esubero dalla scorsa Pasqua, è arrivato il momento di utilizzare. La particolarità della torta al cioccolato con albumi, ricetta di Anna Moroni, sta nell’assenza di tuorli in favore di ben 9 bianchi d’uovo.
Mele e prugne secche in pastella
Ottime anche a merenda, le mele e prugne secche in pastella possono essere preparate in poco più di 30 minuti.
Per eliminare l’olio in eccesso ricordate di farle sgocciolare sulla carta assorbente.
Bavarese ai lamponi di Benedetta Parodi
Cosa preparare con dei lamponi freschi e succosi? Una bavarese magari, dolce fresco e leggero adatto alle belle giornate primaverili, sia alla fine dei pasti che per merenda. La ricetta, di Benedetta Parodi, prevede davvero pochi ingredienti tra i quali la panna fresca e la colla di pesce, croce per molti, sia per la sua composizione che per il suo impiego che, se non eseguito correttamente, favorisce la formazione di grumi.
Clementine candite
Approfittate degli ultimi giorni a disposizione per poter preparare le clementine candite.
Oltre alle clementine potrete preparare le arance e poi tenerle a disposizione per poterle utilizzare per altri tipi di dolci.
Barrette al riso soffiato e cereali
Le barrette al riso soffiato e cereali arappresentano un’idea semplice ma golosa per la merenda dei bambini e non solo. Si realizzano con i cereali che si hanno a disposizione in casa sul momento unitamente a poco riso soffiato, cioccolato, miele e frutta secca. Regalano una dose di energia non indifferente che consente di portare avanti gli impegni pomeridiani tra studio e lavoro.
Finti gelati di banane ricoperti di cioccolato
I finti gelati di banane ricoperti di cioccolato non sono altro che un’idea semplice e golosa per la merenda veloce dei bambini che risulta anche super veloce da realizzare. Sono finti in quanto non si preparano con il gelato ma semplicemente con le banane tagliate a pezzi le quali, preventivamente congelate o meno, andranno infilzate con degli stecchi e ricoperte poi con del cioccolato fuso, fondente o al latte, a seconda dei gusti (anche se credo proprio che con il secondo si mettano tutti d’accordo), e posti in freezer per qualche minuto, fino a completo rassodamento dell’involucro.
Tre dessert veloci per la festa della mamma
In occasione della Festa della mamma proponiamo tre ricette velocissime se volete preparare un dolce in versione last minute.
Le fragole con il cioccolato, le sfoglie con le mele e i cupcakes in rosa sono tre ricette facili da preparare che potrete assemblare molto velocemente (qui la ricetta dello zuccotto ai frutti di bosco).
Torta stracciatella, ricetta Bimby
La torta stracciatella, come è facile dedurre, è un dolce pieno zeppo di gocce (o scaglie) di cioccolato. Si prepara con il Bimby e risulta alta e soffice: si presta in maniera particolare alla colazione anche se ogni momento è buono per gustarla. Inutile dire come risulti perfetta anche per fare fuori gli avanzi delle uova di Pasqua. Non importa infatti quale sia il tipo utilizzato, ciò che conta è la golosità che ne verrà fuori ma soprattutto i pezzi che sentirete sotto i denti ad ogni morso.
Charlotte di formaggio fresco
Oggi proponiamo la ricetta della charlotte di formaggio fresco, una variante della classica charlotte con la crema.
Ottima anche per essere preparata in occasione della festa della mamma è un dolce che potrete decorare con la frutta fresca e con la panna (qui la ricetta della charlotte con gelato alla fragola).
Pane all’uvetta con il Bimby
Il pane all’uvetta rappresenta una preparazione perfetta per la colazione. Si tratta di un pane dolce, una sorta di panbrioche letteralmente tempestato di uvetta. Realizzarlo con l’aiuto del Bimby è particolarmente semplice e veloce, nonostante dovrete comunque attendere i tempi di lievitazione che sono fondamentali per l’ottima riuscita dello stesso.
Cheesecake senza cottura
In occasione della Festa della Mamma prepariamo una cheesecake fredda senza cottura.
Si tratta di un dolce estivo, variante proposta da I dolcetti di Paola, che non richiedere neppure la cottura in forno, ma sembra essere particolarmente adatto anche in primavera.
Torta brasiliana al cocco di Cotto e Mangiato
La torta brasiliana al cocco, la cui ricetta ho scovato su Cotto e Mangiato, è un dolce particolarmente indicato per gli amanti di tale frutto esotico. Ha come base una torta molto semplice e se vogliamo leggera che viene poi irrorata e decorata con una bagna a base di cocco e della granella dello stesso. Io l’ho adorata tanto da volerla riproporre quanto prima. Si tratta di un dolce perfetto da servire al termine di una cena con amici, anche etnica.