Semifreddo alle more senza uova

Semifreddo alle more senza uova

Semifreddo alle more senza uova

Prima che l’autunno arrivi e con esso anche la voglia di pietanze calde, vi propongo la ricetta di questo semifreddo alle more senza uova. Quest’ultima caratteristica, oltre a renderlo più leggero, fa si che possa venire mangiato da chi ne sia intollerante ed anche da chi sia in dolce attesa e voglia evitare di mangiare uova crude. Il semifreddo alle more rappresenta un dolce di transizione, si tratta di un dessert di fine pasto da servire da quì alla fine dell’estate: è goloso quanto un gelato ma non tanto freddo, il che lo rende piacevole al palato anche nei giorni un pò più freddi di questo periodo.

Torta mandorle e miele

biscotti austriaci con le mandorle, fregoletta, dolce veneto, torta di mandorle, susamielli napoletani, souffle, mandorle, blondies con mandorle, torta morbida con lamelle di mandorle

mandorleMandorle e miele: il connubio perfetto per una torta morbida e dolcissima, molto adatta anche per una merenda per bambini e praticamente perfetta in ogni stagione. La torta di mandorle e miele in effetti è una variante della classica torta con le mandorle (buonissima anche la torta di mandole e cioccolato) ma ovviamente potrete anche decidere di personalizzare la ricetta sostituendo le mandorle con le nocciole. 

Biscotti alla quinoa e cioccolato

Biscotti alla quinoa e cioccolato

Biscotti alla quinoa e cioccolato

Se mi conoscete un po’ sapete già della mia passione per tutto ciò che è nuovo ed insolito. Ecco perchè non appena trovata questa ricetta dei biscotti alla quinoa e cioccolato ho voluto immediatamente cimentarmi. La quinoa, per chi non lo sapesse, è una pianta erbacea dalle mille proprietà che in cucina viene utilizzata quasi fosse un cereale. Ecco perchè la troviamo spesso all’interno di ricette di torte e biscotti. Questi, in particolare, ve li consiglio vivamente. Sono golosi ma soprattutto sani. Dimenticavo: la quinoa è anche priva di glutine, ideale dunque per i celiaci.

Baci di dama light

baci damaCucinare con i bambini e coinvolgerli in cucina è sempre una buona idea perché consente di trascorrere del tempo di qualità con loro divertendosi, ma imparando qualcosa di utile.

Oggi prepariamo i baci di dama light con l’olio di semi, ricetta di Marco Bianchi all’insegna del benessere per rendere le ricette ancora più nutrienti e gustose, ma all’insegna della leggerezza (qui la ricetta dei Baci di dama di Benedetta Parodi). 

Frullato di cachi e banane

Frullato di cachi e banane

Frullato di cachi e banane

Se anche voi come me avete una certa diffidenza nei confronti dei cachi, frutti tanto interessanti quanto particolari non potete perdere questa ricetta per utilizzarli in una preparazione sana e genuina adatta sia alla colazione che alla merenda. Io non amo particolarmente i cachi, o meglio non ne sento la mancanza quando non ci siano, tanto da non andarli ad acquistare appositamente, ma quando ne vengo omaggiata vado alla ricerca di ricette golose e questo frullato ai cachi e banane ne è un buon esempio.

Strudel di prugne fresche

Strudel di prugne fresche

Strudel di prugne fresche

 

Ora che sono di stagione non perdo occasione per utilizzarle in cucina nella realizzazione di diversi dolci. Questa è stata la volta dello strudel di prugne fresche. Perfetto sia per una merenda golosa da servire insieme ad una tazza di te o ad una spremuta di arancia. Si tratta di un dolce grazie al quale è possibile assaporare il gusto pieno della frutta, avvolta in questo strato sottile ma fraibile di pasta sfoglia. Io lo adoro e lo servo spesso come dessert di fine pasto da decorare con qualche ciuffo di panna montata e tanto zucchero a velo. Ve lo consiglio anche insieme a qualche cucchiaio di salsa alla vaniglia.

Dulce de leche argentino

dulce de lecheChe si chiami dulce de leche (in spagnolo) o doce de leite (in portoghese) poco cambia: il dulce de leche è un delizioso dessert a base di latte, una preparazione tipica dell’Argentina e dei paesi del Sud America, ma diffusa anche in Portogallo.

I dolci di Antonella, a settembre la nuova trasmissione della Clerici

Antonella Clerici

Il mese di settembre vedrà il ripartire di diverse trasmissioni televisive, tra queste La prova del cuoco. Ma non si tratterà della sola condotta da Antonella Clerici: la conduttrice, infatti, sarà alle prese con un nuovo appuntamento che promette di catturare l’attenzione dei più golosi: “I dolci di Antonella” è il nuovo programma televisivo che allieterà il pomeriggio di RaiUno. Protagonisti della trasmissione saranno dei concorrenti che si sfideranno a colpi di mattarello cimentandosi nella realizzazione di dolci libidinosi.

Ciambella ai fichi con glassa di cioccolato

Ciambella ai fichi con glassa di cioccolato

Ciambella ai fichi con glassa di cioccolato

Ultimamente sto in fissa con i ciambelloni, eccomi dunque a proporne un altro anche se a mio discolpa posso dichiarare che visto l’ingrediente principale di questa ricetta, ovvero i fichi, non potevo aspettare un giorno in più nel proporvela. In fondo si tratta di frutti di stagione che è possibile trovare ancora per poco, quindi affrettatevi se non volete perdere la possibilità di assaggiare questa ciambella ai fichi con glassa di cioccolato. Dolce libidinoso che unisce alla bontà di un dolce fatto in casa la particolarità della presenza di questi frutti tanto zuccherini che spesso fatichiamo a considerare tali.

Torta Barozzi di Vignola

fudge, cioccolato, pistacchi

fudgefudgeLa Torta Barozzi (qui la variante di Benedetta Parodi) è un grande classico della pasticceria italiana, una torta al cioccolato, specialità della città di Vignola, in provincia di Modena: fu inventata nel intorno al 1887 da Eugenio Gollini, il proprietario di una pasticceria nel paese, ma già nel 1948 il nome e marchio della Torta Barozzi furono tutelati fino a rendere la ricetta segreta (un po’ come la Sacher torte).

Zabaione al Moscato con il melograno

melogranoLo zabaione al Moscato con il melograno è un dessert indicato per tutte le stagioni: delizioso è il sapore dello zabaione al Moscato (decisamente molto energetico), ma bellissimo da vedere è il colore rosso del preparato grazie alla presenza della melagrana.

Ciambellone bicolore senza burro

Ciambellone bicolore senza burro

Ciambellone bicolore senza burro

 

Il ciambellone bicolore rappresenta nell’immaginario collettivo il dolce adatto ad una colazione da campioni. Perfetto per tutta la famiglia, inutile dire quanto piaccia ai bambini, per i quali è raccomandato anche per la merenda. Questa è la versione senza burro, in modo che anche chi non possa consumarlo possa comunque gustare un dolce tanto apprezzato. Il ciambellone bicolore, se ben avvolto in un canovaccio o posto all’interno di un contenitore a chiusura ermetica si conserva per alcuni giorni senza perdere la propria sofficità, che è la caratteristica, oltre il suo sapore, a renderlo tanto amato.

Genoise con la marmellata

pasta genovese

genoveseLa genoise con la marmellata è un dolce facilissimo da preparare, ottimo anche per la merenda dei bambini. La genoise, o genovese, è uno degli impasti base della pasticceria (come la pasta biscotto) di quelli che nessuno può davvero ignorare: si tratta di una preparazione molto simile al Pan di Spagna, ma con alcune fondamentali differenze.