Dolcetti con biscotti secchi e cioccolato

Dolcetti con biscotti secchi e cioccolato

Dolcetti con biscotti secchi e cioccolato

Vi capita mai di avere in casa degli avanzi di biscotti secchi? A me di continuo. Mi ritrovo la dispensa piena di due, tre scatole contenenti i classici rimasugli che non si vogliono buttare, in cerca di ispirazione sul da farsi. Da quì nascono i dolcetti con biscotti secchi e cioccolato. Non si tratta altro che di piccole mattonelle composte da strati di biscotti intervallati da cioccolato fuso e completati da mandorle intere e piccoli marshmallow, che potrete comunque sostituire con della granella di zucchero o della farina di cocco a piacere.

Biscotti di pasta frolla alla Nutella e cioccolato

Biscotti pasta frolla Nutella cioccolato

Biscotti pasta frolla Nutella cioccolato

Per tutti i golosi e gli amanti della Nutella e del cioccolato– quello fondente, s’intende- ecco una ricetta facile e veloce per confezionare dei biscotti fragranti e buonissimi. Lavorate gli ingredienti per formare un panetto di pasta frolla, utilizzeremo anche del lievito per dolci così otterremo una pasta ancor più friabile, e poi dopo la cottuta in forno uniremo i biscotti di pasta frolla a due a due con un cucchiaino di Nutella e poi, per finire, li guarniremo con un po’ di cioccolato fondente fuso…una vera delizia per il palato!

“Sweet Love – La ragazza delle torte”, il libro di Elena Bosca

"Sweet Love - La ragazza delle torte", il libro di Elena Bosca

"Sweet Love - La ragazza delle torte", il libro di Elena Bosca

E’ appena uscito e promette di avere un grande successo il primo libro di Elena Bosca, in arte Dear Wendy, cake designer fresca di debutto televisivo su Real Time con la trasmissione My cake design: La battaglia dello zucchero. Ma non aspettatevi una biografia o l’ennesimo libro di ricette: “Sweet Love – la ragazza delle torte”, edito da La Corte Editore è un romanzo rosa, che cela al suo interno la motivazione di una donna nel seguire le proprie aspirazioni, e che può fornire un punto di partenza per chi stia ancora cercando il coraggio di farlo.

Muffin al limone e farina di patate, senza glutine

Muffin limone patate senza glutine

Muffin limone patate senza glutine

La pasta soffice e molto morbida dei muffin al limone è dovuta alla presenza della farina di patate che rende l’impasto ancor più digeribile oltreché soffice e indicato per chi è intollerante al glutine. Il profumo e il sapore delicato della scorza di limone e il succo danno invece ai dolcetti quella nota caratteristica unica. Gustati da soli o in accompagnamento con una tazza di latte o tè, i muffin al limone e patate sono l’ideale per uno spuntino goloso durante tutta la giornata e soprattutto sono senza glutine.

Pastiera napoletana senza canditi con crema pasticcera

Pastiera napoletana senza conditi con crema pasticcera

Pastiera napoletana senza conditi con crema pasticcera

La pastiera napoletana è un must pasquale. Nonostante non appartenga alla tradizione della mia regione io la adoro letteralmente. Oggi vi propongo la ricetta di quella senza canditi con crema pasticcera, che non sarà esattamente l’originale, ma risponde all’esigenza di far felice chi non apprezzi molto i canditi, tra questi anche io. La pastiera napoletana senza canditi con crema pasticcera risulta essere strepitosa, non vi farà rimpiangere quella classica.

Scones al latticello e gocce di cioccolato

Scones latticello gocce cioccolato

Scones latticello gocce cioccolato

Volete provare dei biscotti golosi, fatti con la farina, lo zucchero, il burro, il lievito per dolci e il bicarbonato e arricchiti da tante gocce di cioccolato? Questa ricetta, facile e veloce, è inoltre senza uova. Scoprite la ricetta degli scones al latticello e gocce di cioccolato: tanti piccoli dolcetti dal gusto unico e dalla pasta fragrante preparati con il buttermilk, o latticello, un composto a base di latte fermentato, fatto in casa…

Tartufi al cioccolato per bambini

Tartufi al cioccolato per bambini

Tartufi al cioccolato per bambini

Oggi vi propongo questi dolcetti super golosi per bambini, dei tartufi al cioccolato pieni di confettini colorati, che mettono tanta allegria e risultano così essere perfetti per le festicciole di compleanno. Inutile dire che risultino così tanto golosi anche agli occhi degli adulti e che possano venire personalizzati a piacere con la copertura preferita, tra cui come non citare la granella di frutta secca e l’immancabile farina di cocco?

Cupcake con fiori di pasta di zucchero e confettini per Pasqua

Cupcake fiori zucchero Pasqua

Cupcake fiori zucchero Pasqua

Cercando tra i vecchi libri di ricette per dolci per la Pasqua ho trovato questi deliziosi cupcake con fiori di pasta di zucchero e confettini per Pasqua: una ricetta semplice anche se un po’ laboriosa per confezionare 12 dolcetti di pasta soffice e morbida colorata di rosso con il liquore alchermes,  guarniti da panna montata e fiori di pasta di zucchero colorati e abbelliti con confettini argentati…regalati dentro simpatici stampini di carta a forma di cestino.

Colomba pasquale Bimby con lievito madre

colomba pasquale bimby con lievito madre

colomba pasquale bimby con lievito madre

Uno dei dolci simbolo della Pasqua italiana è senza dubbio la colomba. Dolce lievitato, soffice, profumato, solitamente ricoperto, almeno nella sua versione tradizionale, con una glassa di albumi, zucchero e mandorle tritate. Oggi vi propongo la variante da preparare con il Bimby con il lievito madre. Sicuramente una ricetta indicata per chi voglia ottenere un risultato il più vicino possibile a quello delle pasticcerie. Non vi nascondo che si tratti di una preparazione lunga e che richieda pazienza ed attenzione, tutte caratteristiche, queste, che contribuiranno a farvi ottenere una colomba unica.

Dolce Italia è a Cibus 2014 (5- 8 maggio)

dolce italia cibus 2014

dolce italia cibus 2014

Siete golosi? Amate i dolci e le torte? Il cioccolato in tutte le sue forme e colori? Beh…se navigate in rete e vi soffermate a leggere le ricette su Torte al Cioccolato la risposta non può che esser “sì”…per questo vi segnalo uno degli eventi dolciari più importanti a livello internazionale che si svolgerà a Parma dal 5 all’8 maggio 2014, il Salone Internazionale dell’Alimentazione Cibus 2014!

Zuppa inglese light della Prova del Cuoco

Zuppa inglese light della Prova del Cuoco

Zuppa inglese light della Prova del Cuoco

Ecco un dolcetto dedicato a tutti coloro i quali siano a dieta ma non vogliano rinuciare al dessert. Si tratta di una zuppa inglese light, ricetta proveniente dalla Prova del cuoco e perfetta per chi voglia mantenere la linea. Prevede una preparazione un po’ particolare, soprattutto per quanto riguarda gli ingredienti da utilizzare; dovrete procurarvi infatti del latte di soia, alla base della realizzazione della crema, del succo di mirtillo e del pan di spagna, che per sua natura, almeno rispetto alla maggior parte delle torte è meno grasso e più leggero.

Plumcake al limone con glassa per Pasqua

plumcake al limone con glassa pasqua

plumcake al limone con glassa pasqua

Tanti e variegati sono i dolci tradizionali pasquali, oggi ve ne propongo uno che con la tradizione non ha molto a che fare, ma che risulta sicuramente adatto ad essere portato in tavola in occasione della prossima Pasqua, il plumcake al limone con glassa. Si tratta di un dolce umido che non risulta molto alto e che si contraddistingue per il forte profumo e sapore di limone. Il punto di forza, oltre la sua consistenza, sta proprio nella sua decorazione, che si rivela essere delicata e primaverile, adatta, insomma, al periodo che ci troviamo a vivere. Si tratta di fiori di pasta di zucchero, in tonalità pastello, ricavati con degli stampini ad espulsione, per ottenere un risultato il più accurato possibile.

Cheesecake di ricotta e uvetta

Cheesecake di ricotta e uvetta

Cheesecake di ricotta e uvetta

Avete presente quando venite colpiti dalla voglia di un determinato dolce e non fate altro che pensarci fino a quando non lo addentate? A me è successo ultimamente con il cheesecake di ricotta ed uvetta. Che io adori i dolci al formaggio è ormai risaputo, ma dopo averne assaggiata una fettina a casa di un’amica ne sono rimasta così tanto entusiasta che non ho avuto pace fin quando non l’ho preparato in casa. Si tratta di un cheesecake un po’ anomalo, in quanto non prevede la base classica con i biscotti secchi ed il burro (che tra l’altro potete sempre decidere di utilizzare). Il composto è tempestato da una valanga di uvetta precedentemente ammollata nel rum, che sentirete sotto i denti ad ogni morso.

Muffin noir al cioccolato fondente

Muffin cioccolato fondente

Questa è una ricetta davvero golosa per i vostri bambini e per gli ospiti più ghiotti: i muffin noir al cioccolato fondente sono dei deliziosi dolcetti al gusto di cioccolato di pasta soffice e lievitata preparati con una ricetta semplice e veloce! Ideali per la prima colazione o per la merendina a scuola, o per un momento dolce durante la giornata, i muffin noir al cioccolato fondente sono il dolcetto giusto al momento giusto!