Tra i dolci tipici di Carnevale ci sono anche le zeppole sarde, le quali si caratterizzano per la forma forse un po’ insolita, almeno rispetto alle solite tonde e paffute alle quali siamo abituati. Le zeppole sarde, infatti, sono lunghe ed arrotolate quasi a formare una spirale. Tipiche dell’isola vengono preparate prevalentemente in prossimità del Carnevale anche se è possibile realizzarle durante tutto l’anno e sono molto amate anche dai bambini. Il loro punto di forza sta sicuramente nel fatto di venire cosparse di zucchero semolato non appena cotte e se gustate appena tiepide raggiungono il non plus ultra.
Muffin alla farina di patate, senza glutine, latte e olio
I dolci che prepariamo oggi sono realizzati con pochi e semplici ingredienti, ideali per chi è intollerante al glutine e vuole gustare per la prima colazione, o per la merenda, dei muffin golosi e soffici, dalla pasta friabile e leggera, preparati con la farina di patate, o fecola, le uova, lo zucchero e il lievito per dolci. I muffin sono senza glutine e aromatizzati con un aroma naturale e dal sapore molto delicato, il limone.
Macaron al limone per la Festa della donna
E’ in arrivo la Festa della donna. Avete voglia di preparare un dolce per l’occasione che sia diverso dalla solita, seppure sempre apprezzata, torta mimosa? Ecco allora la nostra proposta, i macaron al limone. I macaron li conoscerete già tutti, sono dei dolcetti di origine francese super golosi ma anche belli a vedersi. Sono irresistibili, possono essere preparati in diversi gusti e proprio in base a questi cambiano di tonalità. Per l’occasione non potevamo non scegliere un giallo acceso, per ricordare il colore simbolo di tale festa, legato alla mimosa.
Cheesecake al cioccolato fondente con Philadelphia e nocciole
Mi rendo conto che ci troviamo ancora in inverno e che le torte fredde al cioccolato sono un dolce più estivo che invernale, eppure sapete resistere alla tentezione di gustare una cheesecake al cioccolato fondente con granella di nocciole e Philadelphia? Secondo me no! altrimenti cosa ci fate sul sito di Torte al Cioccolato?!
Dolci di Hanukkah, le Sufganiot
Non so se le conoscete già ma ho scoperto che sono molto simili ai nostri bomboloni, e per questo già le adoro. Sto parlando delle Sufganiot, dolci tipici di Hanukkah, frittelle Ebraiche di pasta lievitata preparate durante la Festa delle Luci. Hanukkah è una festività ebraica celebrata per ricordare il miracolo dell’olio nel tempio. Dopo essersi ribellati ai sovrani seleucidi, i Maccabei corsero al tempio di Gerusalemme e, cercando l’olio per l’accensione del candelabro, si resero conto che era pochissimo e sarebbe bastato per poco tempo.
Cupcake golosi, curiosità e storia (gallery)
Oggi anziché proporvi un dolce da forno, un dessert, delle merendine per i più piccoli della case, una torta per deliziare i vostri ospiti voglio raccontarvi un po’ di informazioni, curiosità e consigli per confezionare uno dei dolci più golosi e belli da servire: i cupcake. Una pasta soffice e dal sapore delicato guarnita con una glassa allo zucchero a velo e albume, o alla cioccolata e Nutella, o ancora agli agrumi o ai frutti di bosco…dolcetti piccoli ma raffinati per dei momenti speciali
Bavarese alla vaniglia e mirtilli
Oggi non potete assolutamente perdere la ricetta di questa delizia: la bavarese alla vaniglia e mirtilli. Dolce al cucchiaio libidinoso, si tratta di un dessert ideale per concludere i pasti. Dalla realizzazione piuttosto semplice, nonostante l’attesa legata al riposo in frigo, che non vi permetterà di gustarla che dopo qualche ora, si consiglia, per la buona riuscita del dolce in questione, l’utilizzo di materie prime di ottima qualità, come della panna freschissima, una bacca di vaniglia (niente vanillina, per carità) ed infine dei mirtilli sani e gustosi.
Ciambellone americano al cacao con crema al mascarpone e cioccolato
Torniamo ad occuparci di torte americane ed in particolare del ciambellone americano o chiffon cake, un dolce da forno alto e soffice che si prepara con l’acqua, le uova, la farina e lo zucchero, il lievito per dolci insieme al bicarbonato e al cremor tartaro. Oggi prepariamo una delle ricette più golose, e tipiche, degli USA: il ciambellone americano al cacao con crema al mascarpone e cioccolato…
Chiacchiere con cioccolato fondente per Carnevale
Che voglia di chiacchiere in questi giorni. Ho dovuto necessariamente realizzarle dopo averne sentito, sulla via del ritorno per casa, passando di fronte una pasticceria che evidentemente le aveva appena preparate, il loro profumo inebriante. Questa è stata la volta delle chiacchiere con cioccolato fondente. Dopo averle preparate, una volta intiepidite, le ho semplicemente ricoperte con del cioccolato fuso precedentemente a bagnomaria. Ho aspettato giusto il tempo che si solidificasse (anche se, a dire la verità, una l’ho assaggiata anche durante l’operazione di glassataura) ed ho proceduto al divoramento.
Cheesecake di cacao al triplo cioccolato e Philadelphia
Dopo avervi deliziato con una cheesecake al cioccolato fondente e Philadelphia, oggi voglio proporvi una ricetta ancor più golosa e squisita, quella della cheesecake di cacao al triplo cioccolato e Philadelphia: una base croccante fatta con frollini al cacao, amaretti e burro; su una farcia di Philadelphia e panna montata al gusto di cioccolato bianco, cioccolato al latte e cioccolato fondente…avete già l’acquolina in bocca? Bene, allora cominciamo a preparare gli ingredienti…
Semifreddo al caffè e mascarpone
Io adoro i dolci al caffè in genere, vedi tiramisù, che tra l’altro si basa sulla stessa accoppiata che sta alla base di questo dolce al cucchiaio, ovvero il semifreddo al caffè e mascarpone. Dolce libidinoso, dalla consistenza cremosa a e scioglievole, risulta appagante come pochi e come pochi si presta ad essere servito come dessert di fine pasto. Il semifreddo al caffè e mascarpone risulta estremamente facile da realizzare, anche se sarà bene prepararlo con un certo anticipo in quanto necessita di diverse ore di riposo in frigo per raggiungere la consistenza ideale.
Cheesecake al cioccolato gianduia e Philadelphia
Avete degli ospiti golosi per cena? Non avete ancora deciso che dolce preparare? Avete poco tempo? Allora potete confezionare una torta fredda che non prevede alcuna cottura né in forno, né sui fornelli e che piace sempre a tutti: la cheesecake al cioccolato gianduia e Philadelphia. La sua realizzazione è molto semplice: si tratta di amalgamare il formaggio fresco con la panna montata, lo zucchero e il cioccolato gianduia sciolto nel microonde o a bagnomaria…
Bastoncini di biscotto ricoperti di cioccolato per Carnevale
Un altro dolce pensato per Carnevale non proprio appartenente alla tradizione sono questi bastoncini di biscotto ricoperti di cioccolato. Si tratta di semplicissima pasta frolla, modellata come delle piccole strisce lunghe e strette che una volta cotte e fredde vanno dapprima glassate con del cioccolato fuso, fondente o al latte, non importa, e subito ricoperti di codette colorate. Effetto allegria assicurato.
Ciambellone americano senza latte e olio, angel cake
Oggi prepariamo insieme il più famoso, e golos, tra i dolci degli USA: il ciambellone americano senza latte e olio, conosciuto come angel cake. Il nome si riferisce ad una torta leggera, soffice ed eterea come gli angeli…perché si tratta di un dolce da forno davvero morbidissimo e soffice come una torta Paradiso ma molto più alta e ancora più morbida. La sua leggerezza è dovuta all’uso del cremor tartaro, al posto del più comune lievito per dolci e all’assenza di tuorli, latte e olio.