La banoffee pie è una torta libidinosa appartenente alla tradizione anglosassone. Abbiamo già visto come si prepara in passato. Oggi però vorrei proporvi una variante, ovvero un dolce al cucchiaio ad essa ispirata, con alla base gli ingredienti tipici di questo dessert tanto goloso. Base di biscotti secchi misti a burro, strato libidinoso di caramello cremoso mou ed infine uno di banane tagliate a fette, il tutto sormontato da una decorazione finale di panna montata. Che ne dite? Merita la pena di essere provata?
Cupcake con crema pasticcera e glassa allo zucchero, i sospiri siciliani
Volete deliziare i vostri ospiti con una ricetta golosa e squisita per dei dolcetti siciliani? Allora preparate i cupcake con crema pasticcera e glassa allo zucchero, ossia i sospiri della Sicilia: una pasta di pan di Spagna farcita da crema pasticcera a base di uova, latte, farina e zucchero e decorati con una glassa allo zucchero a velo e ricami in cioccolato fondente e ciliegina candita…
Ciambelle fritte di Carnevale
Eccoci ad un altro dolce di Carnevale, le ciambelle fritte. Potevamo farcele mancare? Assolutamente no. Questa in particolare è una ricetta di Anna Moroni, si preparano con le patate lesse e risultano ancora più soffici e golose. Provate a gustarle da calde, appena cosparse di zucchero semolato, per un’esperienza a dir poco mistica. Le ciambelle fritte di Carnevale, in quanto dolci lievitati, prevedono una preparazione piuttosto lunga, fatta dei riposi necessari all’impasto di raddoppiare il suo volume. Ecco perchè si consiglia di iniziare la realizzazione della ricetta con un certo anticipo.
Budino al formaggio e lamponi
Tra i dolci al cucchiaio che ultimamente ho adorato c’è questo budino al formaggio e lamponi. Per la verità somiglia molto ad un cheesecake, senza la base però e con questa copertura goduriosa a base di lamponi freschi. Ricetta fortemente consigliata agli amanti dei dolci al formaggio fresco. Si tratta di un dessert che è possibile preparare anche in occasione di un pranzo o una cena importanti, il suo aspetto parla da solo.
Pancake al miele per la merenda dei bambini
Dopo le ricette facili e veloci per confezionare in casa delle golosissime frittelle dolci con ripieno di Nutella, ricotta fresca, crema e cioccolato; oggi voglio deliziarvi con i pancake al miele: delle morbide e soffici frittelle piccole arricchite da tanto buon miele e spolverizzate da zucchero a velo…da una ricetta americana una merenda sfiziosa e golosa per una tavola tutta italiana!
Frittelle di Carnevale alla ricotta, la ricetta
Siamo entrati nel vivo del Carnevale e preparare dei dolci fritti per l’occasione è un
Ciambellone americano, ricetta base con zucchero a velo
Volete preparare un dolce morbidissimo? Un dolce buono e goloso per tutta la famiglia? Una torta alta e dal sapore delicato preparata con acqua, uova, farina e lievito per dolci? Mi riferisco al ciambellone americano, o chiffon cake un dolce dalla pasta sofficissima e alta che si può assaporare da solo con dello zucchero a velo, o farcito con crema al burro o al mascarpone…
Panna cotta alle fragole bimby
Un paio di giorni fa, presa da una voglia irrefrenabile di fragole, so che non sono di stagione ma cercandole le ho comunque trovate, mi sono dedicata alla preparazione di questa panna cotta con il Bimby. Uno dei più comuni dolci al cucchiaio, da gustare ogni qualvolta se ne abbia voglia, data la sua semplicità di esecuzione ed il fatto che si conservi all’interno del frigo per qualche giorno prima di andare a male.
Macarons, storia e curiosità
Ideali come biscottini per la prima colazione, per uno spuntino goloso durante la giornata, per la merenda del pomeriggio o ancora per un aperitivo o per un buffet di compleanno, i macarons sono dei biscotti buonissimi a base di meringa realizzati con gli albumi, lo zucchero a velo e la farina di mandorle; farciti con panna montata, creme, marmellate o Nutella. I macarons si possono realizzare anche in forma salata, ma non nelle nostre ricette su Torte al Cioccolato!
Muffin per Carnevale con smarties
Archiviata una festa si passa subito all’altra. Così, dopo avere festeggiato san Valentino, eccoci pronti ad aspettare il Carnevale. La prima ricetta che vorrei proporvi però non è uno dei classici dolci fritti che caratterizzano solitamente la ricorrenza, che tra l’altro arriveranno presto su questi schermi, ma questi muffin di Carnevale con gli smarties. I confetti colorati utilizzati per la decorazione dei dolcetti non fanno altro che regalare un tocco di colore e di allegria, elementi indispensabili di ogni Carnevale che si rispetti.
Pancake allo sciroppo d’acero senza glutine
Nella “famiglia” delle crepes dolci vi sono dei dolcetti più piccoli tipici dell’America del Nord che si chiamano pancake. Si tratta di frittelle o mini-crepes un po’ più spesse delle crepes e dunque più “spugnose” che si preparano per la prima colazione o per uno spuntino goloso a metà mattinata. Ideali anche per la merenda i pancake oggi sono confezionati anche nel nostro Paese secondo la ricetta tradizionale americana, o con delle varianti ancor più golose. Oggi prepariamo la ricetta tipica dell’America del Nord che vuole i pancake serviti assieme a dello sciroppo d’acero non sempre facile da trovare nei piccoli supermercati, ma ormai reperibile in tutti i grandi e forniti negozi; ma nella variante senza glutine per offrire a tutti, grandi e piccini, la possibilità di gustare questi dolcetti!
Cuore al cioccolato fondente per San Valentino
Buon San Valentino a tutti! A chi lo festeggi e a chi no, ma soprattutto a chi ami, indipendentemente dal fatto che abbia un compagno o meno in questo momento. Per concludere la nostra raccolta di ricette a tema, vi propongo questo cuore al cioccolato fondente. Un dolcetto estremamente facile, ma, a mio parere, il dessert perfetto da portare in tavola oggi, sia alla fine della cena che come merenda da gustare in due.
Soufflè alla ricotta con gherigli di noci e miele
Per una merenda calda e invernale, nutriente e golosa, potete preparare un dolce fragrante ma dal cuore tenero e avvolgente, come il soufflè alla ricotta con gherigli di noci e miele…una delizia per il palato e un momento di coccole per questo freddo inverno! Per 4 porzioni di soufflè, da cuocere e servire direttamente negli stampini in ceramica, occorrono 3 albumi, 2 cucchiaini di farina, poco zucchero e un po’ di ricotta, 2 cucchiaini di miele e 4 gherigli di noce per decorare…
Mousse al cioccolato al latte senza panna
Non so voi ma io adoro le mousse. Così soffici, si sciolgono in bocca, e rappresentano un’ottima soluzione per il dessert di fine pasto. La mousse al cioccolato al latte senza panna è stata una delle ultime provate. Avevo appena ricevuto la chiamata di un’amica in procinto di venire a trovarmi, ho pensato dunque di farle trovare un dolcetto goloso, sapendo, tra l’altro, del suo amore per il cioccolato al latte. Non avevo però in casa la panna, che solitamente viene prevista in preparazioni di questo tipo. Che fare? Semplicemente chiedere a San Google un aiuto in merito, sapevo che non mi avrebbe deluso.