Pensando ad un dessert da proporre per Capodanno a chi non ami i dolci troppo elaborati mi è venuta in mente un’idea che forse non sarà molto natalizia, ma che a mio parere sarà sicuramente apprezzata specie dopo un pasto tanto ricco di portate quale sicuramente sarà il Cenone di Capodanno. La crema chantilly con frutti di bosco, se servita all’interno di questi pratici cucchiai monoporzione in porcellana e contornata poi da un trionfo di frutta fresca, ovvero dai frutti di bosco, risulta essere una soluzione ideale per un dessert raffinato ma di semplice realizzazione.
Sangria rossa alcolica per Capodanno
Volete stupire i vostri amici con una bevanda rossa alcolica e caliente? Ho scelto per voi una ricetta facilissima e veloce per confezionare un po’ di sangria per Capodanno: per un veglione pieno di allegria, vino rosso e tanta frutta fresca! La sangria è una bevanda tipica della Spagna servita fredda e consumata fuori dai pasti…in attesa del 2014!
Mousse al mango e cioccolato bianco per Capodanno
Che ne dite di stupire i vostri ospiti per Capodanno con una mousse al mango e cioccolato bianco? Io la trovo un’ottima alternativa al solito pandoro o panettone, che spesso vanno a costituire i dolci di fine pasto durante le feste natalizie. La mousse in questione è ottima anche dopo un pasto particolarmente ricco. E’ fresca e golosa, caratterizzata da un sapore del tutto nuovo che non potrà non conquistare i vostri commensali. Ho deciso di unire anche il cioccolato bianco in quanto ho pensato che il solo mango non sarebbe risultato così goloso se non accoppiato ad altri ingredienti, oltre la panna intendo, e devo dire di esserne rimasta veramente soddisfatta.
Cheesecake con philadelphia al cioccolato bianco e more
Oggi voglio deliziarvi con un dolce molto facile e veloce da preparare a base di panna montata, cioccolato bianco e Philadelphia per confezionare uno squisito dolce al cucchiaio freddo spumoso e golosissimo, il cheesecake con Philadelphia al cioccolato bianco e more. Per preparare 6 porzioni di cheesecake occorrono una confezione da 125 gr di formaggio Philadelphia, mezza tavoletta di cioccolato bianco da 125 gr, 250 gr di panna montata, 2-3 cucchiai di zucchero e di latte, 10 gr di fogli di gelatina e delle more per decorare…cominciamo?
Le 10 ricette più cercate nel 2013 sul Web secondo Google
Un altro anno volge al suo termine e come spesso accade si tende a fare i propri personali bilanci. Anche Google fa il suo, al quale in realtà ognuno di noi ha contribuito in maniera più o meno variabile, grazie a Zeitgeist 2013, una sorta di riepilogo di tutte le ricerche che hanno caratterizzato in maniera rilevante il 2013. E se tra le ricerche emergenti spicca la politica con al primo posto le elezioni, il Movimento 5 Stelle con l’annesso leader Beppe Grillo, ampio spazio è stato dedicato al nuovo arrivato in Vaticano, Papa Francesco. Ma l’interesse degli abitanti della patria della buona cucina non potevano non comprendere il cibo, e se tra le ricerche riguardanti il “Come fare” spiccano velleità artistiche relative al freestyle ed alla creazione di bracciali, buon sangue non mente e tra le ricerche più effettuate ci sono quelle relative a come preparare la scrocchiarella, pizza leggera e croccante, i biscotti ed il sushi.
Casatiello, il dolce napoletano per Capodanno
Il casatiello è uno dei dolci più classici, e squisiti, della cucina napoletana. La tradizione vuole che si prepari in occasione della Pasqua, ma in realtà è adatto per ogni festa, a cominciare dal Capodanno! Il casatiello, di cui esiste anche una versione salata, si prepara con la pasta madre o con il lievitino, è un dolce da forno molto soffice e morbido; aromatizzato con del liquore Strega, della cannella e il succo di arancia; e decorato con una glassa a base di albume, zucchero a velo e succo di limone.
Charlotte al cioccolato fondente e mandorle per Capodanno
La charlotte, un dolce classico, si trasforma in questa occasione in un dessert festivo, ovvero nella charlotte al cioccolato fondente e mandorle, molto bella anche solo a vedersi ed incredibilmente golosa al primo assaggio. Ideale quindi per costituire il dolce di Capodanno, si prepara molto facilmente. Prima di passare ai dettagli ve ne spiego la composizione. Un interno di crema al cioccolato fondente con l’aggiunta di granella di mandorle caramellate, un involucro di pan di spagna affettato ed una copertura di cioccolato fuso e delle lamelle di mandorle a completare il tutto.
Dolce cheesecake al cioccolato con praline croccanti
Sì, lo so…sono appena finiti il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale…e questo vuol dire aver mangiato tantissimi dolci e ingerito un’infinità di calorie, aver assaporato i piatti fatti in casa dalla nonna, quelli tipici della vostra regione e quelli acquistati nel negozio di fiducia, i dolci della tradizione e aver sperimentato delle ricette fatte per la prima volta, magari prese dal nostro sito Torte al Cioccolato eppure: sapreste resistere ad un dolce cheesecake al cioccolato e praline croccanti?
Semifreddi al cioccolato fondente per Capodanno
Archiviati i dolci per Natale si passa velocemente a quelli adatti al Capodanno. Quest’ultima rappresenta una festività per certi versi più elegante, richiede quindi dei dessert particolarmnete ricercati, almeno per chi stia organizzando un cenone con i fiocchi. Ecco a questo proposito la ricetta di questi piccoli semifreddi al cioccolato fondente. Preparazione semplice, per certi versi senza troppe pretese, ma che puntano molto su una presentazione impeccabile.
Sorbetto al limone per il pranzo di Natale, senza gelatiera
Nel fare gli auguri per un sereno Natale a tutti i nostri lettori di Torte al Cioccolato, voglio proporre una ricetta semplice e veloce per fare in casa- e senza gelatiera- uno squisito sorbetto al limone per deliziare gli ospiti durante il pranzo di Natale e per separare le portate di carne, da quelle di pesce, laddove il menù si arricchisce dei sapori di mare e di terra.
Alberelli di pandoro con crema al limone
Mi è sempre piaciuto vederli, anche assaggiarli per la verità, ma in questa sede li ho voluti provare da me. Gli alberelli di pandoro con crema al limone rappresentano un’idea golosa per portare in tavola un dessert estremamente facile da realizzare ma di grande effetto. Guardate le facce dei commensali quando si ritroveranno davanti queste delizie in miniatura. Sono sicura che all’ennesimo pandoro che vi ritroverete in casa non avrete poi così tanta voglia di mangiarlo al naturale, ecco che farcirlo può diventare un’ottima alternativa.
Cantucci al cioccolato e mandorle
I cantucci al cioccolato e mandorle rappresentano la variante sicuramente più golosa dei classici biscotti di origine toscana. A dire la verità per questi ultimi non vado particolarmente matta ma per quelli al cioccolato faccio decisamente un’eccezione. Li trovo ottimi per accompagnare il te, ma anche a colazione fanno la loro bella figura. Si possono sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata regalando momenti di puro piacere. La loro preparazione è abbastanza semplice ma ricordate la doppia cottura, la prima dell’impasto arrotolato e la seconda dei singoli biscotti che servirà a renderli più croccanti, caratteristica questa che li rende unici.
Biscotti di Natale di pastafrolla con marmellata e glassa allo zucchero (gallery)
Oggi voglio proporvi, come ultima ricetta di dolci di Natale, dei deliziosi biscotti di pastafrolla decorati con della glassa allo zucchero di colore bianco, rosso e verde, con motivi ispirati al Natale. Lavorando sulla spianatoia le uova con il burro, lo zucchero e la farina, un pizzico di lievito per dolci e un po’ di scorza grattugiata di limone, prendono vita questi biscotti golosi e divertenti per decorare l’albero di Natale o per deliziare i vostri ospiti dopo il pranzo del 25 dicembre…
Crostata con frutti di bosco
Siete alla ricerca di una ricetta semplice e veloce da confezionare per deliziare i vostri ospiti con un dolce goloso e non del tutto invernale, ma adatto anche alle feste di Natale? Ho in mente per voi una squisita crostata con frutti di bosco: una pasta frolla friabile e saporita fatta con le uova, lo zucchero, il burro, la farina e aromatizzata con la scorza di limone grattugiata, un cucchiaino di lievito per dolci per rendere la pasta ancora più morbida e un ripieno con ricotta vaccina fresca e tanti colorati frutti di bosco…