Ricetta cheesecake freddo allo yogurt e fragole

Ricetta cheesecake freddo yogurt fragole

Ricetta cheesecake freddo yogurt fragole

Oggi prepariamo insieme un dolce veloce da confezionare e molto goloso: il cheesecake freddo allo yogurt e fragole. La ricetta di questa torta fredda è molto semplice da seguire: occorre preparare una base croccante di biscotti frollini e burro e uno strato alto con panna, yogurt bianco, poco zucchero e 2 fogli di gelatina. Poi, prima di servire ai vostri ospiti il cheesecake freddo, guarnitelo con un po’ di fragole mondate con lo zucchero, sarà un vero trionfo!

Ricetta cheesecake freddo ai frutti di bosco

Ricetta cheesecake freddo frutti bosco

Ricetta cheesecake freddo frutti bosco

La ricetta del cheesecake freddo ai frutti di bosco è molto facile e velocissima da preparare perché occorrono poche mosse, pochi ingredienti e circa 10 minuti di tempo perché non occorre cottura in forno. Volete provare? Procuratevi dei biscotti frollini, un po’ di burro, della panna fresca, un vasetto di mascarpone, poco zucchero e una manciata di frutti di bosco!

Le whoopie pie di Benedetta Parodi

whoopie pie Benedetta Parodi

whoopie pie Benedetta Parodi

Ne ho vista qualche immagine sul web quasi per caso e ne sono rimasta folgorata. Sono andata così subito alla ricerca della ricetta trovandone una versione piuttosto facile nella trasmissione di Benedetta Parodi. Di cosa sto parlando? Delle whoopie pie, dolcetti di origine americana facilmente riconoscibili per il loro apsetto. Due dischi di tortine al cioccolato morbide tenute insieme da uno strato di golosa crema. Quest’ultima, davvero originale, dal sentore di vaniglia, si prepara con albumi e marshmallow, ovvero le famose caramelle con le quali siamo soliti preparare il marshmallow fondant, oppure, come in questa versione (che preferisco di gran lunga) con del formaggio cremoso.

Plum cake all’uvetta aromatizzato con semi di anice

 

Plum cake uvetta anice
Plum cake uvetta anice

 

Oggi prepariamo insieme un dolce molto facile e goloso per tutta la famiglia: il plum cake all”uvetta aromatizzato con semi di anice. Si tratta di un dolce molto semplice da preparare e ideale per la prima colazione e anche per la merenda dei bambini. Si realizza con il lievito di birra anzichè con il lievito per dolci e viene molto soffice e goloso.

Strudel di pasta frolla al cioccolato con gli avanzi delle uova

Strudel pasta frolla cioccolato avanzi uova

Strudel pasta frolla cioccolato avanzi uova

Quando si parla di strudel siamo abituati a leggere ricette a base di pasta sfoglia, almeno nella versione più veloce, dato che la vera pasta prevede una preparazione più accurata che richiede parecchio tempo e pazienza. Oggi invece vorrei proporvi la variante con la pasta frolla, nata quasi per caso. Avevo infatti voglia di un dolce diverso dal solito per utilizzare la cioccolata avanzata dalle uova che per (s)fortuna sto per finire. La pasta frolla era lì, pronta in frigo per essere utilizzata e da lì a ritrovarmela stesa davanti è stato un attimo.

Crostata con ricotta, pere e gocce di cioccolato senza glutine

Crostata ricotta pere senza glutine

Crostata ricotta pere senza glutine

Oggi prepariamo insieme un dolce molto facile e veloce senza glutine: la crostata con ricotta, pere e gocce di cioccolato. Procuratevi 300 gr di pasta sfoglia senza glutine, delle belle pere mature, un po’ di ricotta vaccina, dello zucchero, 2 uova, un po’ di fecola di patate, delle gocce di cioccolato fondente…e pochi minuti e la crostata sarà pronta.

Sfogliatine ai lamponi

Sfogliatine lamponi

Sfogliatine lamponi

Non sempre il tempo a disposizione è sufficiente per preparare dolci elaborati. Ciò non vuol dire però che non si possa ottenere un dolcetto sfizioso pur dimezzando il tempo di preparazione ricorrendo a basi pronte. Questo è il caso delle sfogliatine ai lamponi, dolce pensato e adatto per chi non abbia troppa dimestichezza con gli impasti e le creme. Preparazione super veloce che non richiede abilità o grandi competenze in cucina ma che regala grandi soddisfazioni, basta guardare l’immagine.

Torta al cioccolato e pinoli per la colazione

Torta cioccolato pinoli colazione

Torta cioccolato pinoli colazione

La ricetta della torta al cioccolato e pinoli è molto facile da seguire e la preparazione di questo dolce da forno lievitato è molto veloce. Lo consiglio per la prima colazione perché è una torta molto soffice e golosa che piace moltissimo ai bambini inzuppate nel latte! Per la sua preparazione occorrono: uova, farina, zucchero, poco burro, pinoli, cacao in polvere, una scorza di limone grattugiata e del lievito per dolci.

Bon bon al cioccolato con colomba pasquale

Bon bon cioccolato colomba pasquale

Bon bon cioccolato colomba pasquale

Proseguono i miei tentativi di dare una degna fine all’esistenza delle colombe pasquali. A meno che non sia ricoperte di glasse o farcite con creme varie, troppo spesso vanno irrimediabilmente a finire, dopo diversi mesi, nella pattumiera. Ecco quì invece un modo per camuffarle e renderle addirittura golose, i bon bon al cioccolato. Anzichè utilizzare biscotti secchi o torte in questo caso è proprio la colomba la base per la preparazione di questi dolcetti sfiziosi.

Torta tenerina al caffè e nocciole

torta tenerina caffè nocciole

torta tenerina caffè nocciole

La torta tenerina, nota anche sotto altri nomi tutti indicanti un dolce piuttosto basso, umido, un godurioso concentrato di cioccolato, è una delle torte più indicate per i veri dipendenti da questo alimento. Io la adoro ma evito di prepararla, specie quando non c’è in vista un’occasione particolare, perchè finirei per ingurgitarla tutta nel giro di un paio d’ore. Questa è la versione di una torta tenerina diversa dal solito, aromatizzata al caffè e nocciole. Un connubio di sapori ideale che ben si sposa con il cioccolato.

Torta di pere con amaretti

Torta pere amaretti merenda colazione

Torta pere amaretti merenda colazione

Oggi prepariamo insieme un dolce da forno semplice e molto goloso: la torta di pere con amaretti. Il dolce ricorda nella preparazione, e in gran parte degli ingredienti, la più comune torta di mele ma in questo caso l’ingrediente principale della torta è la pera che va tagliata a spicchi sottili e disposta sull’impasto già steso nel testo, con gli amaretti che contrastano con il sapore molto dolce delle pere.

Avanzi di colomba e uova di Pasqua, il finto tiramisù

Avanzi colomba uova Pasqua finto tiramisù

Avanzi colomba uova Pasqua finto tiramisù

Avete della colomba e del cioccolato delle uova di Pasqua in casa e non avete idea di come utilizzarli per farli fuori in modo da non portarveli dietro (la colomba almeno, penso che la cioccolata avrebbe altra sorte) fino alla prossima estate? Vi suggerisco io un metodo goloso, preparare un finto tiramisù. Si tratta di una preparazione semplicissima da assemblare preferibilmente dentro dei bicchieri ampi, soprattutto per una questione estetica, il dolce risulterà ancora più allettante.

Ciambellone classico con semi di anice e scorza di limone

Ciambellone classico semi anice scorza limone

Ciambellone classico semi anice scorza limone

Il ciambellone è uno dei dolci più semplici e veloci, ne esistono moltissime ricette che vanno dalle più classiche a quelle più elaborate e golose con cioccolato, panna, yogurt…La ricetta che vi propongo è una delle più tradizionali ma rispetto al ciambellone più comune il ciambellone classico con semi di anice e scorza di limone è molto aromatizzato e gustoso.

Torta di rose di Benedetta Parodi

Torta di rose, cioccolata, dolci di san Valentino, Torta rose Benedetta Parodi

Torta rose Benedetta Parodi

Non è la prima volta che preparo la torta di rose. Per anni ho seguito una ricetta supercollaudata che mi ha dato grandi soddisfazioni. Ultimamente però ho voluto variare provandone una nuova, quella di Benedetta Parodi, tratta dalla trasmissione i menù di Benedetta. Risultato super soddisfacente, soffice e golosa e perfetta per colazione. Il punto forte è dato sicuramente dalla cremina di burro e zucchero che in cottura contribuisce a rendere l’impasto leggermente umido e fa si che non si secchi.