Come spesso succede nel fine settimana ho sempre a disposizione della ricotta fresca. La acquisto direttamente alla fonte da un produttore della zona e la sua bontà non ha prezzo. La utilizzo davvero per tante preparazioni anche se le mie preferite, neanche a dirlo, sono i dolci. L’ultimo provato è il budino alla ricotta e cioccolato con nocciole, abbinamento collaudato e che regala sempre grandi soddisfazioni. Il budino in questione è perfetto per costituire un dessert di fine pasto, specie se servito in un piatto cosparso di cioccolato fuso e magari con qualche ricciolo di cioccolato.
Saccottini al cioccolato per la colazione
Ecco una ricetta molto semplice e veloce per preparare in casa degli squisiti saccottini al cioccolato per la prima colazione dei bambini…e degli adulti. Io adoro particolarmente questi dolcetti ripieni di gocce di cioccolato e voglio condividere con voi la loro ricetta. Preparate gli ingredienti: un po’ farina, dello zucchero, un quarto di litro di latte, un po’ di burro, due uova, tante gocce di cioccolato e un panetto di lievito di birra.
Torta regina per la merenda dei bambini
La ricetta di oggi è per un dolce davvero speciale per i più piccoli: la torta regina per la merenda dei bambini. Si chiama torta “regina” perché è così buona che forse per la prima volta è stata una regina a gustare questo dolce da forno molto soffice e facile da preparare. Se avete in casa della farina, delle uova, un po’ di latte, alcuni grammi di burro e una bustina di lievito per dolci avete a disposizione i pochi ingredienti per fare una torta degna di una regina!
Torta alle pere e amaretti
Avevo proprio voglia di una sana torta classica l’altro giorno. Le feste mi hanno provato, soprattutto dal punto di vista dell’alimentazione. Non mi sono risparmiata a tavola e tra una fetta di pandoro ed una di panettone non mi sono fatta mancare niente. Fatto sta che la voglia di dolce non viene mai meno ed è per questo che ho scelto il “male minore” ovvero una torta di frutta, precisamente la torta alle pere ed amaretti. E’ unica. Il binomio pere amaretti anche questa volta non delude.
Tortelli di carnevale con l’uvetta
Non che io voglia correre un po’ troppo con i tempi, ma quest’anno Carnevale si festeggia prima rispetto al solito, di conseguenza sarà bene mettersi al lavoro con le ricette dei dolci, non se ne hanno mai troppe. Ed a questo proposito vorrei iniziare con un mio cavallo di battaglia, i tortelli di carnevale con l’uvetta. Non che siano gli unici dolci di Carnevale che preparo, ma ogni anno mi rendo conto che, inconsapelvolmente sono i primi a fare la comparsa in casa mia.
Mousse al cioccolato e amaretti
Volete preparare un semifreddo squisito e goloso? Seguite la mia ricetta per fare una facile e veloce mousse al cioccolato e amaretti: non rimarrete deluse! Vi occorrono delle uova, un po’ di zucchero, una tavoletta di cioccolato fondente, una manciata di amaretti e della panna montata.
Budino con avanzi di pandoro
Altra ricetta con gli avanzi delle feste, questa volta con il pandoro. Ho pensato e ripensato a come utilizzarlo. Con il pandoro ho sempre qualche scrupolo in più perchè è già molto dolce di suo e bisogna stare attenti a non utilizzarlo in preparazioni troppo ricche perchè finiremmo per ottenere qualcosa di troppo pesante. Ecco quindi che mi sono buttata sul budino di pandoro. In questo dolce è il vero e solo protagonista, viene accompagnato si da altri ingredienti, che non ne coprono il sapore, o peggio lo arrichiscono troppo, una giusta via di mezzo insomma.
Mattonella al cioccolato bianco col panettone
Avete anche voi in casa qualche confezione di panettone avanzato dalle feste? Non sarebbe strano, anzi ogni anno, nel dopo feste, mi ritrovo a mangiare più pandori e panettoni di quanti ne abbia consumati tra Natale e Capodanno. Non c’è problema comunque, ho una ricetta che potrebbe fare al caso vostro per smaltirli in maniera golosa: la mattonella al cioccolato bianco col panettone. Che cos’è? E’ un dolce preparato nello stampo da plum cake, che vede una serie di strati golosi formati dal panettone, da una crema al cioccolato bianco ed una di cioccolato fondente.
Muffin al cocco, ricetta facile e veloce
I muffin sono i dolci da merenda per eccellenza e la ricetta facile e veloce che oggi vi propongo è l’ideale per preparare degli squisiti muffin al cocco, poco prima di servire la merenda ai vostri bambini: in meno di 30 minuti potrete sfornare dei dolcetti profumati e deliziosi al gusto cocco. Volete provare?
Plum cake alle albicocche essiccate e noci
Torniamo alle vecchie e sane abitudini a cominciare dalla colazione. Niente più pandori e panettoni inzuppati nel latte ma un dolce goloso e sano preparato in casa perfetto per iniziare la giornata nel migliore dei modi: il plum cake alle albicocche essiccate e noci. Ovviamente, trovandoci in pieno inverno, il plum cake in questione va preparato con le albicocche secche, o, in alternativa, con quelle sciroppate, anche se preferisco la prima soluzione.
Biscotti al miele e zenzero light e senza glutine
La ricetta dei biscotti al miele e zenzero light senza glutine è molto facile da preparare e anche veloce! Se avete come ospiti bambini, o adulti, intolleranti al glutine questi dolcetti sono l’ideale per accompagnarli in una colazione golosa, in una merenda deliziosa, o per uno spuntino durante la giornata.
Tartufi al cioccolato e biscotti secchi con gli avanzi della Befana
Ed è trascorsa anche l’Epifania, possiamo dire di aver definitivamente archiviato le feste natalizie. Il bilancio? Forse qualche chilo in più e sicuramente, specie per chi ha dei bambini in casa, una valanga di cioccolato e cioccolatini avanzati dalla calza della Befana da smaltire. Vi consiglio a questo proposito i tartufi al cioccolato e biscotti secchi per farli fuori nel migliore dei modi. I tartufi sono accattivanti, deliziosi, uno tira l’altro, è vero, ma le loro ridotte dimensioni ci consentono di non ingurgitare troppe calorie, a condizione che prevalga il buon senso di non farli fuori tutti in una volta.
Torta di zucca con cannella per bambini
Proseguiamo le nostre ricette per bambini con frutta di stagione e parliamo dunque della torta di zucca con cannella. Il dolce da forno che vi propongo di preparare per i più piccoli è con una base di pasta frolla ripiena con zucca cotta al vapore, un uovo per amalgamare, un po’ di zucchero e poco burro: una torta golosa e nutriente, ideale per questi freddi pomeriggi invernali!
Torta di mele al vino
Era da tempo immemore che non preparavo una torta di mele. La trovo uno dei dolci più coccolosi che ci sia, specie quando fuori fa freddo e la si può gustare con una tazza di te caldo. Questa torta di mele al vino però non è la classica torta di mele: si prepara con il pane raffermo e con il vino rosso. Una torta rustica se vogliamo, ma molto gustosa e ricca di uvetta che ben si sposa con le mele e va a contrastare il sapore deciso del vino rosso utilizzato nella preparazione.