Quando penso allo zenzero, così come ad altre spezie come ad esempio la cannella, o la noce moscata, o ancora i chiodi di garofano, mi viene subito in mente Natale. Sento questi profumi che per me ne sono distintivi e vengo catapultata in un mondo dolce e goloso. Ecco da dove viene la mousse di cioccolato allo zenzero candito e torrone. Ingrediente fondamentale di questa mousse, che viene utilizzato sia fresco che candito, è lo zenzero. Una crema voluttuosa ed avvolgente con un profumo particolare ed una nota croccante.
Pupazzi di neve per un freddo Natale
Ecco una ricetta facile per stupire i vostri bambini con dei dolcetti davvero simpatici per il Natale: i pupazzi di neve! Volete scoprire come realizzarli? Basta seguire i miei consigli e la preparazione passo dopo passo. Vi occorrono dei muffin alla vaniglia, un bel po’ di glassa allo zucchero e succo di limone e del marzapane colorato e una confezione di confettini al cioccolato…pronti?
Muffin speziati con glassa per Natale
Rieccoci con una nuova ricetta pensata per Natale: i muffin speziati con glassa. Speziati perchè il profumo di cannella, zenzero, noce moscata, è quello che allieta le nostre cucine più di qualunque altro durante le festività natalizie. La glassa che va a ricoprire i muffin, rigorosamente bianca, è la ghiaccia reale, ovvero la classica glassa a base di zucchero a velo ed albume d’uovo insieme a qualche goccia di succo di limone. Questa ricorda invece la neve, altro elemento imprescindibile del Natale.
Ciambelline con mele e semi di papavero
La ricetta delle ciambelline con mele e semi di papavero mi sembra perfetta per queste fredde giornate di pioggia, perché questi dolcetti da forno lievitati e molto golosi che racchiudono un cuore di mela e sono caratterizzati da un profumo di semi di papavero li ho mangiati, per la prima volta, proprio un freddo pomeriggio di qualche anno fa in una sala da tè…
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Vista questa splendida bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino ne sono rimasta talmente estasiata che ho subito voluto provarla. Ma devo fare una premessa: la ricetta del grande pasticcere, quella originale, è molto più ricca prevedendo una base di biscotto ed una di croccante oltre che una glassa lucida. Un po’ per mancanza di tempo, ed un po’ (lo ammetto) per mancanza di voglia, mi sono limitata a seguire solo la parte relativa alla bavarese con i tre tipi di cioccolato: fondente, bianco ed al latte.
Cupcake alla vaniglia con cuore al caffè
I cupcake sono dei piccoli dolci tipici degli USA che devono il loro nome al termine inglese cup, tazza, perché sono grandi, o meglio, piccoli proprio come una tazza da caffè. Sono l’ideale per la colazione e la merenda di grandi e piccini. Se volete provarli vi consiglio la ricetta dei cupcake alla vaniglia con cuore al caffè: facile e veloce per preparare in casa degli ottimi dolcetti americani.
Mendiant al cioccolato bianco e canditi per Natale
Il Natale porta con sè una serie di tradizioni alle quali siamo più o meno tutti legati. Il pranzo in famiglia, l’apertura dei regali, i dolci tipici e la frutta secca insieme ai canditi. Questi ultimi non mancano mai sulle tavole natalizie. C’è chi li ama e chi proprio non li vuole neanche sentire nominare eppure i canditi sono utilizzati in gran parte della pasticceria natalizia, tanto che ho deciso di unirli anche ai mendiant al cioccolato bianco, che altro non sono che dei dolcetti di origine francese ottenuti mescolando del cioccolato fuso con frutta secca a piacere, o con i canditi e l‘uvetta, come in questo caso.
Eclair con glassa al cioccolato
Le eclair, per chi non lo sapesse, sono dei dolcetti appartenenti alla pasticceria francese. Molto carine a vedersi sono anche super golose. Queste in particolare hanno un ripieno di crema pasticcera ed una copertura di glassa di cioccolato fondente e panna. Direi che gli appassionati della piccola pasticceria non possono perdersi l’occasione di prepararle in casa. Le eclair si presentano come dei pasticcini dalla forma allungata e fatti di pasta choux, quella con la quale si preparano i bignè, per intenderci.
Crostata al cocco con ricotta e nutella
Sto rivalutando molto la farina di cocco in questo periodo pre-natalizio e voglio proporvi oggi una ricetta che ho sperimentato poche sere fa: la crostata al cocco con ricotta e nutella. Si tratta di un dolce da forno molto gustoso e…calorico, ma ogni tanto si può fare! I bambini, e gli adulti, ne vanno ghiotti: del resto è preparato con la farina di cocco e la Nutella.
Decorazioni cupcake natalizi
Come dicevo qualche giorno fa il Natale è, per chi come me nutre una forte passione per la pasticceria in genere e per il cake design in particolare, la migliore occasione per mettersi alla prova e per dar vita a delle piccole creazioni. Sempre alla ricerca di nuove idee sulle decorazioni dei cupcake natalizi, vorrei proporvi le mi ultime sperimentazioni. Volevo ottenere dei cupcake di Natale colorati, accattivanti, ma soprattutto semplici da preparare, e direi che ci sono riuscita.
Torte in corso con Renato, il nuovo programma di Real Time
Partirà lunedì 26 novembre 2012 il nuovo programma di Real Time, “Torte in corso con Renato” dedicato al mondo delle torte e dell’alta pasticceria. A condurlo sarà il noto cake designer italiano Renato Ardovino
maestro nella creazione di dolci opere d’arte, per alcune delle quali occorrono fino a quattro settimane di lavorazione.
Tra torte meravigliose e creazioni dolciarie spettacolari, il nuovo programma di Real Time sembra essere davvero interessante per noi di Torte al cioccolato e per le nostre lettrici e lettori! Vi diamo quindi appuntamento lunedì alle ore 15.00 con la prima puntata e poi sarà divertente rielaboare le ricette di Renato Ardovino e commentarle assieme!
Christmas Cake Design: 1-9 dicembre 2012 Fiera Milano
Negli ultimi tempi gli eventi dedicati al cake design pullulano. Non potrebbe essere altrimenti daltronde, si tratta di una vera e propria arte che non può non catturare l’attenzione e la curiosità di adulti e bambini, e per ovvi motivi. Oltre la golosità si tratta proprio dello stupore di trovarsi di fronte delle opere d’arte davanti alla quali chiedersi “Ma davvero si mangia?”. La dovuta premessa per presentarvi un grande evento, il Christmas Cake design che si terrà dal 1 al 9 dicembre a Milano presso la Fiera di Milano all’interno del nuovo Polo fieristico di Rho, durante “L’artigianato in fiera”.
Crepes con crema alla vaniglia senza glutine
La ricetta di oggi, le crepes con crema alla vaniglia, è tra le più semplici e veloci per preparare in pochi minuti una merenda gustosa e nutriente, ideale per grandi e piccini. La ricetta che vi propongo è molto facile e non prevede l’uso del burro e della farina, la consiglio quindi per chi è attento alla linea e per chi è intollerante al glutine.
Bavarese ai pan di stelle per Natale 2012
Quando ho visto l’immagine di questo dolce su una rivista di cucina è stato amore a prima vista. L’ho subito immaginato sulla mia tavola di Natale in bella mostra. La bavarese ai pan di stelle è un dolce al cucchiaio che risulta fresco e cremoso ma al tempo stesso con una nota croccante data dai biscotti sbriciolati uniti all’impasto. Io l’ho trovata irresistibile e credo che non possa non riscuotere successo anche in occasione del Natale.