Per un cheese cake che abbia questo colore speciale, il trucco c’è ed ha un nome: matcha. Originario del Giappone, il matcha è una varietà di thè verde che fa parte dei “thè d’ombra“, chiamati così perché coltivati nell’oscurità allo scopo di crescere più ricchi di vitamine, clorofilla e sali minerali. Usato già a partire dal XII secolo nel rituale della cerimonia del thè, il matcha ha un sapore erbaceo spiccato e si ricava cuocendo al vapore le foglie, che una volta asciutte vengono ridotte in polvere finissima: per prepararlo in casa, bisogna aggiungere mezzo cucchiaino di polvere in una tazza piena di acqua calda (l’ideale a 60°), mischiando non in senso circolare e nè con un cucchiaio, bensì aiutandosi con una forchettina da muovere in linee parallele finché non comparirà una leggera schiuma verde.
Il matcha, che non si prepara quindi per infusione e si beve sotto forma di polvere mista ad acqua, è usato moltissimo anche come colorante alimentare naturale per torte, frappè, cioccolatini, biscotti e chi più ne ha più ne metta. In questa ricetta, pensata per la preparazione del cheese cake da fare in casa con il bimby, la dose indicativa di matcha da versare nell’impasto è di 4 cucchiaini rasi da thè: la quantità, a seconda del risultato visivo che si vuole ottenere, potrà eventualmente essere aumentata durante la lavorazione con il bimby, tenendo comunque sempre presente che più polvere si aggiunge, meno dolce verrà la crema.
Cheese cake al thè verde con il bimby











![]() | Tritare i biscotti per 6 secondi a velocità 5, dopodiché passare a velocità turbo per 2 secondi. Aggiungere il burro, lavorandolo con i biscotti per 15 secondi a velocità 6. |
![]() | Mettere il composto in una tortiera (meglio se di alluminio usa e getta), schiacciandolo bene con i rebbi di una forchetta oppure con un mestolo. Mettere la tortiera con il fondo di biscotti e burro in frigo. |
![]() | Mentre il fondo di biscotti si solidifica in frigo, preparare la crema: senza lavare il boccale, versarvi le uova e lo zucchero, e azionare il bimby (con la farfalla) per 3 minuti a velocità 4. |
![]() | Aggiungere tutti gli ingredienti restanti, e lavorare il composto (senza farfalla) per 35 sec a velocità 5. Versare la crema ottenuta sul fondo di biscotti nella tortiera. |
![]() | Infornare e cuocere per 35-40 minuti a 180°. |
[photo courtesy of Cokeworld Citizen]
In alternativa, si può sostituire i 4 cucchiaini di polvere pura con 2 cucchiaini di polvere pura e mezza tazza scarsa di matcha tiepido (precedentemente preparato): nel caso in cui la crema alla fine dovesse risultare troppo liquida, il consiglio è di aggiungere all’impasto, nel boccale del bimby, un cucchiaio di fecola o maizena. Per il fondo del cheese cake servono dei biscotti secchi: fette biscottate oppure Oro Saiwa, per esempio, andranno benissimo.
Commenta!