I krumiri, biscotti da thè per eccellenza, oltre che nella loro versione classica di base sono ottimi anche nella variante più golosa, quella al cioccolato. Quello che meglio si adatta a questa ricetta è sicuramente il cioccolato fondente, da impastare nel boccale bimby insieme a 2 tipi differenti di farina (bianca e gialla, da miscelare in parti uguali), zucchero, burro, vanillina e uova. La preparazione dei krumiri fatti con il bimby prende, fra tempi di impasto, riposo e cottura, un’oretta totale circa.
Si parte dalla farina: la gialla va tritata più fine per 30 secondi a velocità 9 e poi incorporata con quella bianca, con lo zucchero, con la vanillina (una bustina), il burro ammorbidito (ma non sciolto), il cioccolato fondente spezzettato e le uova intere. Dopo aver amalgamato il tutto nel boccale bimby aiutandosi con la spatola, quella che si ottiene è una pasta dalla consistenza elastica e piuttosto compatta. Con questo impasto si fa una palla, che si lascia riposare coperta con un canovaccio per una mezz’ora. Trascorsa questa fase, la pasta si introduce poco per volta in una tasca da pasticceria con il foro d’uscita a stella e strizzando si vanno a formare delle strisce abbastanza strette e lunghe una decina circa di cm l’una.
I biscotti si dispongono quindi su una teglia da forno imburrata e infarinata e si piegano in modo da dare ad ognuno una forma leggermente arcuata. La cottura, in forno già caldo a 200°, non deve superare il quarto d’ora. Una variante di questi krumiri si prepara impastando tutti gli ingredienti come da ricetta, tranne il cioccolato fondente: in questo caso i biscotti, dopo essere stati prima sfornati e poi lasciati raffreddare, si bagnano per metà nel cioccolato fatto precedentemente sciogliere a bagnomaria e si mettono infine a rapprendere su una gratella oppure su fogli di carta da forno.
Krumiri al cioccolato bimby











![]() | Lavorare la farina gialla 30 secondi a velocità 9. Aggiungere la farina bianca, la vanillina, lo zucchero, il burro e le uova, amalgamare 40 secondi a velocità 4-5. |
![]() | Far riposare la pasta per mezz'ora coperta con un canovaccio. |
![]() | Mettere la pasta in una tasca da pasticceria, formare delle strisce lunghe circa 10 cm. Disporre su una teglia imburrata e infarinata. Arcuare la forma di ogni biscotto. |
![]() | Infornare a 200° per 15 minuti circa. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Commenta!