Sarò sincera, la menta non mi fa per niente impazzire, però in questo gelato l’ho trovata assolutamente irresistibile. Mi sono ritrovata a preparare questo dolce estivo, in particolare il gelato allo yogurt e menta, così, quasi per gioco. Ero partita dall’idea di sperimentare una granita allo yogurt, ma non avendo trovato una ricetta che mi convincesse al 100%, ho optato per questo gelato.
Il risultato? Un dolce freddo, cremoso e goloso, e le uvette con le quali l’ho arricchito alla fine non hanno fatto altro che aumentarne la golosità. Questo è uno di quei casi in cui mi devo ricredere di fronte ad una ricetta preparata quasi per caso. Il bello di questo gelato è che può costituire la base per ottenere altri gusti: ad esempio sostituendo lo sciroppo di menta con quello di amarena, ed eliminando le foglie di menta, si otterrà un gelato allo yogurt e amarena da guarnire poi a piacere con le amarene sciroppate. E questo è solo un esempio!
Gelato allo yogurt e menta











![]() | Versare tutti gli ingredienti, e cioè lo yogurt, il latte, lo sciroppo di menta, lo zucchero e le foglie di menta, dentro il mixer. |
![]() | Azionare fino ad ottenere un composto omogeneo. |
![]() | Conservarlo in frigo ed una volta freddo, versarlo dentro la gelatiera, azionandola per circa 30 minuti. |
![]() | Servire il gelato nelle coppette con delle scaglie di cioccolato a piacere o uvetta. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Comunque tornando al nostro gelato, la sua preparazione è velocissima: tutti gli ingredienti vanno versati nella gelatiera per circa 30 minuti, al termine dei quali potremo gustare il nostro fresco gelato allo yogurt e menta. Che ne dite? Aspetto vostre notizie.
Commenta!