La ricetta che vi propongo oggi, ovvero la crostata di cioccolato con mandorle e biscotti, è praticamente uno dei classici della pasticceria, infatti possiamo tranquillamente affermare che nei forni, nelle biscotterie e anche nelle pasticcerie che propongono non solo torte ripiene e glassate, ma anche una buona dose di pasticceria secca, il dolce che proprio non manca mai è la crostata al cioccolato. Sostituita ormai spesso con la crostata alla nutella, questa crostata adesso è diventata quasi speciale, e anzi, far assaggiare ad esempio ai più piccini di casa la crema di cioccolato e non sempre la nutella può essere uno spunto in più per il loro giovane palato.
Crostata di cioccolato con mandorle e biscotti











![]() | Scottare le mandorle in acqua bollente, pelarle e passarle al trita mandorle. Far sciogliere sul fuoco il cioccolato nel latte, unire poi anche lo zucchero e mescolare per scioglierlo completamente. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. |
![]() | Stendere metà della pasta frolla in una teglia imburrata e infarinata e ricoprirla con la crema al cioccolato, cospargere poi la crema con le mandorle tritate e i biscotti sbriciolati. Con l’altra metà della pasta formare delle listarelle per creare il classico motivo a griglia da crostata. |
![]() | Infornare la crostata per 30 minuti a calore moderato, quindi lasciare che si raffreddi, sformarla e cospargerla di zucchero a velo vanigliato prima di servirla. |
[photo courtesy of ThinkStock]
La crema al cioccolato la prepariamo in modo incredibilmente semplice, cioccolato, latte e zucchero, e il tocco in più che diamo alla nostra preparazione, prima di chiudere la crostata con il motivo intrecciato che la caratterizza, è quello di spolverizzarne la superficie con biscotti secchi oppure dei frollini volendo e le mandorle tritate. Se non avete una vostra particolare ricetta eccone qui una per preparare un’ottima pasta frolla e una versione anche per la pasta frolla con il bimby.
Se in casa non avete le mandorle utilizzate anche delle nocciole o delle noci, e soprattutto per velocizzare i tempi per comodità potete utilizzare tranquillamente delle mandorle già tritate, in scaglie o a listarelle, come preferite.
Commenta!