Una crema al cioccolato golosa anche senza latte e senza glutine? Si può? Ma certo che si, basta sostituire il latte con quello di soia ed il gioco è fatto, avremo una crema al cioccolato perfetta per chi soffre di intolleranza al lattosio ed al glutine. In fondo basta ingegnarsi un pò per riuscire a non rinunciare a niente nel caso si soffra di intolleranze, e nel caso di quella al lattosio i trucchi sono molteplici: utilizzare ad esempio il latte di soia (come in questo caso) il latte di mandorle, quello di riso, o qualsiasi altro di origine vegetale.
La preparazione della crema di cioccolato fondente senza latte e senza glutine inizia così: in un pentolino si mette a scaldare il latte di soia, a questo si aggiunge il cioccolato a pezzi e si mescola fino a quando non si sarà completamente fuso. Nel frattempo si montano le uova con lo zucchero e e quando saranno spumose si aggiungono al latte con il cioccolato.
Mousse al cioccolato senza latte











![]() | In un pentolino mettere a scaldare il latte di soia. Quando è caldo aggiungere il cioccolato e farlo sciogliere mescolando con un cucchiaio. |
![]() | Nel frattempo montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Versarle nella crema al cioccolato ed amalgamare. |
![]() | Cuocere il tutto sul fuoco a fiamma dolce fino a quando la il composto diventa cremoso. |
![]() | Fare raffreddare e riporre in frigo per qualche ora. |
Sempre sulla fiamma si fa cuocere la crema fino a quando non si sarà addensata. Una volta pronta la crema al cioccolato senza latte nè glutine si mette a raffreddare a parte e poi un paio di ore in frigo. Volendo la crema può essere aromatizzata con della scorza di arancia grattugiata.
Commenta!