Forse già qualche volta mi è capitato di dirvi che gli amaretti non sono proprio tra i miei biscotti preferiti, ma questo non mi impedisce oggi di proporvi questa ricetta per la delizia di amaretti e cioccolato! Una torta golosa e adatta anche per le grandi occasioni, che si prepara piuttosto facilmente e che potrete presentare ai vostri ospiti come un vero e proprio dolce da chef e anche il sapore, soprattutto se fate parte della grande fetta di amanti degli amaretti, vedrete che vi soddisferà al 100%!
Delizia di amaretti e cioccolato











![]() | Tritare il cioccolato e sistemarlo in una ciotola. Portare a ebollizione il latte e la panna, quindi versarli sopra il cioccolato, lasciare riposare così per qualche minuto e poi mescolare con un cucchiaio di legno, fino a sciogliere il cioccolato. |
![]() | Fondere il burro a bagnomaria, quindi versarlo in una terrina e unire lo zucchero e il tuorlo, mescolare con un cucchiaio di legno e quando il composto risulta spumoso unirvi il composto di latte, panna e cioccolato, mescolare fino ad ottenere una crema amalgamata e lasciar raffreddare. |
![]() | In un tegamino versare 1 dl di acqua e unirvi lo zucchero per lo sciroppo, lasciar bollire per un minuto, mescolando di tanto in tanto, togliere dal fuoco, lasciar raffreddare e unire infine il rum. |
![]() | Rivestire il fondo dello stampo con carta vegetale, adagiarvi uno stato di amaretti spennellati con lo sciroppo al rum, sistemandoli in modo che la loro parte superiore sia rivolta verso il fondo dello stampo. Coprire gli amaretti con uno stato di crema al cioccolato. |
![]() | Tritare grossolanamente gli amaretti rimasti, distribuirli sulla crema, spennellarli con lo sciroppo e cospargerli con la crema, quindi continuare fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con gli amaretti. Mettere il dolce a riposare in frigo per 3 ore. |
![]() | Al momento di servire staccare il dolce dallo stampo aiutandosi con la lama di un coltello, quindi capovolgere il dolce sformandolo delicatamente, eliminare la carta vegetale e servire. |
[photo courtesy of ThinkStock]
Come avrete potuto intuire dalla ricetta la delizia di amaretti e cioccolato è un classico dolce “capovolto”, quindi mi raccomando molta cura per il primo strato di amaretti che sarà quello che farà da cima della vostra torta una volta pronta e sformata nel piatto da portata. Visti anche questi giorni di festa volevo proporvi una semplicissima crema di accompagnamento, che si sposa benissimo con il periodo: panna montata al torrone e croccantino, con spolverata di amaretti! Non ho inventato niente di nuovo, semplicemente potreste montare la panna e aggiungervi torrone e croccantino tritati, volendo anche degli amaretti, o se vi andasse di cospargere la delizia con questa crema allora alla fine potreste spolverizzarla con una manciata di amaretti tritati… e buon appetito!
Commenta!