Ogni tanto ho voglia di sapori semplici, genuini e senza troppe pretese, come quello di questi biscotti all’arancia visti preparare alla Prova del Cuoco e immediatamente riprodotti in casa. Una caratteristica da sottolineare è l’utilizzo dell’olio di semi al posto del burro, interessante da notare soprattutto in caso di intolleranza ai latticini. I biscotti all’arancia sono veramente molto facili da preparare e piacciono a tutti. Risultano fragranti e golosi a patto che vengano conservati chiusi ermeticamente per non fare prendere loro aria.
Biscotti all'arancia











![]() | Versare in una ciotola il succo d'arancia, l'olio di semi di mais, lo zucchero, farina setacciata con il lievito, i tuorli, la scorza dell'arancia grattugiata. Lavorare con le fruste e se necessario a mano.. |
![]() | Formare con l'impasto una palla e conservarla in frigo avvolta da pellicola trasparente per 30 minuti circa. |
![]() | Riprendere l'impasto dal frigo, stenderlo e ricavare tanti biscotti con le formine desiderate. |
![]() | Trasferire i biscotti sulla placca del forno ricoperta di carta forno e cuocere a 180 C° per circa 15 minuti. |
![]() | Una volta cotti spolverare con abbondante zucchero a velo e servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Addirittura costituiscono la merenda ideale per i bambini e potreste prepararli insieme relegando loro ad esempio il compito di ricavare con le formine i biscotti. Alla fine della preparazione sarà bello mangiarli tutti insieme dopo il duro lavoro in cucina! La preparazione non richiede grandi sforzi: tutti gli ingredienti vengono versati insieme nella ciotola e poi lavorati o con le fruste elettriche o a mano, se preferite.
Si dovrà ottenere un composto sodo ed omogeneo e farlo riposare in frigo per almeno 30 minuti. Questo riposo permette all’impasto di compattarsi a dovere e di garantire una cottura impeccabile. Una volta formati, i biscotti all’arancia vanno fatti cuocere all’incirca 15 minuti, non molto, e poi spolverati subito di zucchero a velo.
Commenta!