Questa è una torta che nasce dalla voglia di un dolce freddo e ricco di frutta. Non volevo rinunciare però al piacere di una friabile pasta frolla così è nata la torta fredda vaniglia e fragole. Vi avverto subito: la preparazione non è delle più veloci ma il risultato finale vi ripagherà di ogni sforzo. La torta infatti è composta da un involucro di pasta frolla, da un ripieno di bavarese alla vaniglia e da una copertura di composta di fragole, tutte a pezzi ed irrorate con una colata di stuzzicante caramello. Ci siamo? Ecco quindi come si prepara.
Torta fredda vaniglia e fragole con caramello











![]() | Stendere la pasta frolla in uno stampo rotondo di 24 cm di diametro rivestito di carta forno. Punzecchiarla, coprirla con carta forno e con abbondanti legumi secchi. Cuocere in forno caldo a 180 C° per circa 30 minuti. |
![]() | Nel frattempo preparare la bavarese portando il latte ad ebollizione e mettendo in infusione la vaniglia. Mentre il latte si intiepidisce montare i tuorli con lo zucchero e unire man mano il latte raffreddato senza la vaniglia. Aggiungere adesso la colla di pesce ammollata e strizzata precedentemente. Rimettere sul fuoco e cuocere mescolando fino a quando si addensa. |
![]() | Una volta fredda unire la panna montata. Versare il composto sulla pasta frolla cotta e fredda e conservare in frigo per 2 ore circa. |
![]() | Nel frattempo tagliare le fragole a pezzi e saltarle con una noce di burro e lo zucchero in un pentolino per qualche minuto. |
![]() | Versarle, una volta fredde, sulla torta, insieme ad una colata di caramello. Servire subito. |
[photo courtesy of Thinkstock]
In pratica la pasta frolla, una volta stesa e punzecchiata con una forchetta, ciò per evitare che si gonfi e deformi in cottura, viene cotta in bianco, ossia ricoperta di carta da forno e di abbondanti legumi secchi, che con la loro “pesantezza” contribuiscono a fare mantenere la forma alla base. La bavarese invece va aggiunta solo dopo la cottura, daltronde non potrebbe mai sostenere l’alta temperatura del forno essendo preparata a base di panna montata.
Infine la composta di fragole, che si ottiene saltando in padella le fragole a pezzi con poco burro e zucchero fino a quando iniziano a sprigionare il loro liquido. Questa la torta fredda vaniglia e fragole, che ne dite di provarla?
Commenta!