Una voluttuosa crema di castagne ed amaretti è proprio quello che ci vuole per trascorrere un dolce pomeriggio in casa. Le castagne in questo momento in casa mia non mancano mai, essendo di stagione mi diverto ad utilizzarle in diverse preparazioni, sia dolci che salate. Questa volta ho optato per un nuovo dolce al cucchiaio, al quale ho deciso di aggiungere degli amaretti, per ravvivare il gusto della crema nel suo complesso e conferirle un sapore più deciso.
Crema di castagne e amaretti











![]() | Mettere le castagne a bollire in una pentola con abbondante acqua calda. Una volta cotte sbucciarle e trasferirle in una casseruola con il latte e lo zucchero. |
![]() | Tenere sulla fiamma fin quando il latte si sarà assorbito unire del rum a piecere. A questo punto passare le castagne al passaverdure fino ad ottenere un composto omogeneo. |
![]() | Versarlo nei bicchieri e decorare con degli amaretti sbriciolati in superficie, o, in alternativa dei riccioli di cioccolato fondente. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La crema di castagne e amaretti è super facile da preparare. Forse dal procedimento un po’ lungo visto il fatto che le castagne dovranno prima bollire in acqua, essere sbucciate (vi consiglio di effettuare l’operazione quando sono ancora nella pentola immerse nell’acqua calda), venire cotte una seconda volta nel latte e zucchero che dovranno assorbire ed infine passate con il passaverdure.
Il composto ottenuto andrà versato nei bicchieri e guarnito a piacere: le opzioni? Gli amaretti sbriciolati ovviamente, o dei riccioli di cioccolato fondente o ancora della granella di nocciole o mandorle per conferire un tocco croccante. Altre ricette con le castagne da provare in questo periodo? La charlotte alla crema di castagne, la crema di castagne e mele ed il rotolo alla crema di castagne e foglie di cioccolato.
Commenta!