Eccoci arrivati all’ultimo giorno del 2013, pronti per dare il benvenuto al nuovo anno? Io lo farò portando in tavola, tra i dolci, anche questa bavarese alla vaniglia con mirtilli e salsa al cioccolato, un dolce al cucchiaio cremoso e fresco che ben si presta a concludere una cena festiva. Non so voi ma alla fine di un pranzo talmente ricco come quello di Capodanno non riesco a ingerire niente di troppo pesante o elaborato. Un dessert come questo è uno dei pochi dolci che riesca a gustare con soddisfazione.
Bavarese alla vaniglia con mirtilli e salsa al cioccolato











![]() | Mettere due fogli di gelatina in acqua fredda. Versare la vaniglia nel latte. Montare i tuorli con lo zucchero fino a gonfiarli bene. |
![]() | Scaldare il latte, unire la gelatina strizzata e farla sciogliere quindi aggiungere al composto di tuorli. Cuocere a bagnomaria per una decina di minuti. |
![]() | Semimontare la panna ed unirla al composto tiepido quindi versare negli stampini appositi. Conservare in frigo per 4 ore. |
![]() | Sformare sui piatti, cospargere con i mirtilli e con la salsa di cioccolato ottenuta facendo scioglierlo con il latte. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La bavarese va preparata con anticipo, quindi nel caso decidiate di proporla stasera, vi consiglio di mettervi all’opera al massimo nel primo pomeriggio, la fretta non è mai una buona compagna, specie in questi casi in cui si vorrebbe fare una buona figura con la famiglia e gli eventuali ospiti. Procuratevi dunque dei mirtilli, meglio se freschi. Per quanto riguarda la bavarese potrete optare per un singolo stampo o degli stampini monoporzione che tanto piacciono solitamente. Una volta poste poi sui piattini da portata cospargetele con i mirtilli e con una colata di cioccolato fondente fuso con il latte.
Altre ricette sul tema? La bavarese allo yogurt con salsa ai frutti di bosco, la bavarese con salsa ai frutti rossi e la bavarese al cuore di cioccolato.
Commenta!