Il clafoutis è uno dei dolci tradizionali della cucina francese e qualche giorno migliore del 14 luglio, per poterlo preparare? In occasione della festa nazionale francese che ricorda la presa della Bastiglia, proponiamo la ricetta clafoutis con i fichi, variante estiva e tradizionale di un dolcetto semplice semplice da preparare.
Uova, farina, latte, panna e frutta sono gli ingredienti di questo dolce a metà strada fra una sorta di frittata e un budino adatto soprattutto a chi ama i dolci morbidi e poco complicati.
Dolci francesi, il clafoutis con i fichi










![]() | Preparate il forno e preriscaldatelo a 210 gradi: ora preparare anche l’impasto. Rompete le uova in una ciotola, aggiungete anche lo zucchero e sbattete fino a quando non avrete ottenuto un composto soffice e abbastanza bianco. |
![]() | Continuate sempre a sbattere gli ingredienti e aggiungete anche la farina e poi a filo il latte e la panna. Lasciate riposare almeno 40 minuti e mescolate di tanto in tanto. Preparate i fichi: lavateli e asciugateli, eliminate il picciolo poi tagliateli a metà. |
![]() | Versate l’impasto preparato all’interno di una pirofila imburrata e poi distribuitevi sopra i fichi preparati. Potrete anche aggiungere i fichi secchi oltre ai fichi freschi di stagione. Fate cuocete in forno per circa 40 minuti fino a quando il vostro clafoutis non sarà del tutto pronto. Servite tiepido e cospargete con lo zucchero a velo vanigliato. |
[photo courtesy of thinkstock]
È un dolce ideale per essere assaporato non solo caldo, ma anche tiepido: per decorarlo potrete anche aggiungere dello zucchero a velo. Provate anche ad alternare i fichi secchi con i fichi freschi.
CLAFOUTIS CON CICOCOLATO E CON FRAGOLE
Commenta!