La torte di mela rappresenta, nell’immaginario collettivo, uno dei dolci più amati che sia sia. Profuma di casa, di tepore casalingo, ed il suo bello sta nel fatto che possa essere oggetto di infinite varianti. Appena vista preparare questa, la apple pie con crema inglese, durante una puntata (ancora!) della Prova del cuoco, mi sono subito fissata, tanto da riproporla nel giro di pochissimo tempo. L’apple pie è una torta di origine americana caratterizzata da un involucro di pasta brisè ed un ripieno goloso a base di mele, uvetta e spezie.
Gianni Puglisi
Crema al cioccolato leggera dalla Prova del Cuoco
Di creme al cioccolato ne abbiamo provate tante. Questa è sicuramente una delle varianti più leggere. Priva di glutine e di lattosio, adatta quindi a chi ne sia intollerante o a chi preferisca eliminare tali sostanze dalla propria alimentazione per qualsivoglia motivo. La ricetta proviene dalla Prova del Cuoco: ne sono subito stata incuriosita, tanto da volerla testare immediatamente. Pareri? Ovviamente non possiamo paragonarla ad una classica crema al cioccolato, ma la considero come una preziosa alternativa in tutti quei casi in cui non si voglia rinunciare al dolce pur volendo controllare le calorie.
Soufflè ciocco zucca di Benedetta Parodi
Se c’è un momento adatto per testare questo dolce particolare e sfizioso di Benedetta Parodi direi che sia proprio questo. Il soufflè ciocco zucca è un dessert al cucchiaio perfetto per l’autunno. Non troppo difficoltoso da preparare se non teniamo in conto la difficoltà relativa ad ogni soufflè, potremmo definirne la realizzazione facile e non troppo lunga. Il soufflè ciocco zucca è perfetto da servire a fine pasto ed ancor di più da inserire nel menù di un pranzo o una cena a tema, insieme ad altri piatti autunnali.
Muffin al cioccolato farciti con panna e ganache
Qualche giorno fa dopo avere preparato dei comunissimi muffin al cioccolato mi sono resa conto di come non fossero abbastanza per soddisfare la mia voglia di dolce del momento. Dopo una breve riflessione su cosa avrei potuto escogitare per renderli ancora più golosi, mi sono lasciata tentare da questa soluzione: dividerli in due e farcirli con della panna montata salvo poi ricomporli e coprirli con della crema ganache al cioccolato fondente.
Tiramisù al caffè d’orzo
Il tiramisù è uno dei miei dolci preferiti perchè, tra l’altro, a base di caffè. Non a tutti però quest’ultimo piace, o peggio, c’è chi non possa berlo per questioni di salute. Come ovviare al problema per non rinunciare ad uno dei dessert al cucchiaio più apprezzati del nostro Paese? Semplicemente sostituendo il caffè con quello d’orzo. Ci avete mai provato? Personalmente nonostante continui a preferire di gran lunga la versione originale, trovo quella al caffè d’orzo una valida alternativa che soddisferà ad ogni modo i golosi.
Torta bourdaloue alle pere con la ricetta francese
Per chi non la conoscesse la torta bourdaloue è un dolce classico appartenente alla pasticceria
Key lime pie, la torta alla crema e lime
A dire la verità non avevo mai sentito parlare di questa torta che a quanto pare rappresenta un dolce americano molto apprezzato. Devo essermi persa la key lime pie tra cheesecake, chiffon cake e cookies. Si tratta di una crostata di crema al lime ricca e golosa adatta per le grandi occasioni come ad esempio il pranzo della domenica o una cena a base di pesce. Il dolce in questione non è certamente definibile light ma posso assicurarvi che non appesantisce, probabilmente per la presenza dell’agrume, che regala un tocco di freschezza all’insieme.
Pere arrotolate con pasta sfoglia
Un dolcetto semplice sperimentato di recente sono queste pere arrotolate con pasta sfoglia. Si tratta
Castagnaccio al gratin di mele
Amanti del castagnaccio oggi vi propongo una versione che non potrete non testare, quella al gratin di mele vista preparare durante una puntata della Prova del Cuoco. Ricetta semplice che prevede giusto un paio di fasi veloci, il castagnaccio al gratin di mele si rivela essere un dessrt di fine pasto appagante e goloso, basti pensare allo strato di mele gratinate in superficie dopo essere state spennellate con burro e zucchero di canna e la salsa a base di panna aromatizzata alla cannella che servirà da accompagnamento al tutto.
Biscotti al cioccolato morbidi
I biscotti croccanti e friabili hanno il loro perchè, ma avete mai provato quelli morbidi al cioccolato? Testati di recente dopo anni in cui non li preparavo, mi hanno veramente soddisfatto. Si tratta di dolcetti abbastanza soffici e dalla consistenza particolarmente piacevole al palato, perfetti da servire agli amici insieme al te. Devo ammettere di preferire di gran lunga questo tipo di biscotti a quelli comuni quando vada di fretta, non fosse altro che per il fatto di non richiedere la stesura dell’impasto. Una volta pronto, infatti, ne vanno semplicemente prelevate delle piccole quantità con l’aiuto di due cucchiaini con i quali dare vita alle palline da distribuire sulla placca del forno ed appiattire prima della cottura.
Barrette ai cereali e cioccolato fatte in casa
Inutile premettere quanto queste barrette ai cereali e cioccolato risultino di gran lunga migliori di quelle confezionate. Preparate con ingredieni sani ma golosi, le barrette si prestano ad una serie di utilizzi. Innanzitutto ad una colazione nutriente e ricca che fornisca tutte le energie di cui si abbia bisogno per affrontare la giornata, e poi come snack di metà mattina o come merenda sfiziosa. Dopo essermi ritrovata in casa questi cereali dei quali, a dire la verità, non ricordavo neanche più l’esistenza, mi sono messa subito all’opera trovando per loro l’utilizzo perfetto.
Muffin alle mele vegan
I muffin rientrano tra i dolcetti più diffusi ed amati da bambini e non solo. Oggi vi propongo la ricetta vegan di quelli alle mele, così che anche chi non mangi per scelta o per qualsivoglia esigenza alimentare, prodotti di origine animale possa comunque gustarli. Preparare delle pietanze vegan con gli ingredienti comuni è molto più semplice ed economico di quanto possa sembrare. Basterà porre in essere alcuni semplici accorgimenti come ad esempio la sostituzione del burro con l’olio di semi, di mais o di soia, non importa, purchè evitiate quello di oliva, a mio parere dal gusto un po’ troppo forte.
Sandwich di biscotti golosi
Ecco una ricettina veloce veloce di quelle da realizzare in 5 minuti quando si venga colti da un improvviso attacco di voglia di dolce. Questi sandwich golosi di biscotti altro non sono che dei biscotti secchi simil oro saiwa, in questo caso al cioccolato ma che potreste utilizzare anche al latte, da inzuppare leggermente ed a piacere nel caffè o nel latte, a seconda del fatto che siano destinati anche ai bambini o meno, ed intervallati da strati allettanti di crema al burro.
Marmellata di zucca e mele
Saprete già del mio amore per la zucca non fosse altro che per il fatto di non fare nulla per nasconderlo. La mia ultima preparazione, che credo diventerà una delle protagoniste delle mie prossime ceste natalizie, è la marmellata di zucca e mele. Una confettura strepitosa che non solo gli amanti dell’ortaggio più versatile dell’inverno apprezzeranno. Si tratta di una composta adatta da spalmare sul pane e sulle fette biscottate al mattino per colazione oltre che da utilizzare come farcia di torte e crostate.