Ecco una ricetta fresca fresca che non potevo assolutamente lasciarmi sfuggire dopo averla vista alla Prova del Cuoco giusto ieri. Mi riferisco alla torta di semolino ai lamponi di Anna Moroni, che mi ha subito colpito per via della sua particolarità. Insomma, quando sento parlare di semolino esco fuori di testa, pensate poi a quanto debba risultare coccoloso un dolce che lo contenga al suo interno. Ed in realtà lo è davvero. L’unica “difficoltà” che ho trovato è stata quella di trovare i lamponi freschi. Ho dovuto girare più di un supermercato per riuscire a reperirli, fortunatamente, proprio prima della chiusura dei negozi.
Gianni Puglisi
Budino con fantasma per Halloween
Il bello di Halloween consiste nel fatto che ci si possa sbizzarrire con dolci e dolcetti mostruosi semplicemente presentandoli in maniera spaventosa. Così che un goloso e rassicurante budino, quello che spesso mangiamo e diamo da mangiare ai nostri figli per merenda, diventa una pietanza disgustosa, si, ma solo alla vista. Il budino con fantasma in questione in realtà di mostruoso ha solo l’apparenza, perchè già al primo assaggio vi renderete conto di quanto sia delizioso.
Muffin all’araba di Cotto e Mangiato
Che cosa si celerà mai dietro il titolo tanto misterioso di questa ricetta? Sono sicura che se non li conoscete già non abbiate mai provato nulla di simile. Mi riferisco ai muffin all’araba di Cotto e Mangiato, una preparazione super goduriosa con alla base due soli ingredienti, le uova e la tanto famosa ed amata crema di nocciole e cioccolato, ovvero la nutella. I muffin all’araba non sono altro che dei tortini ottenuti mescolando secondo le istruzioni che trovate quì sotto i due ingredienti, che danno vita ad un impasto da suddividere negli appositi pirottini e cuocere in forno.
Biscotti di zucca e gocce di cioccolato
Tempo di zucca questo, non faccio altro che utilizzarla in cucina nei miei piatti. Ieri è stata la volta di una vellutata con le patate, ma per soddisfare anche la voglia di dolce, restando in tema, ho voluto optare per questi biscotti alla zucca e gocce di cioccolato. A noi sono piaciuti molto nonostante la loro particolarità. Si sono rivelati friabili ma abbastanza morbidi e soprattutto golosi per via dell’aggiunta delle gocce di cioccolato con le quali, devo dire la verità, ho abbondato. I biscotti sono ideali anche per i bambini e perfetti, a mio parere, per Halloween: prendete nota!
Cupcake alla zucca con fantasmini per Halloween
Ok, ad Halloween manca ancora qualche settimana ma io non ho resistito ed una volta visti questi cupcake alla zucca con fantasmini non ho potuto fare a meno di provarli. Si tratta di dolcetti estramente sodffici e golosi il cui punto di forza, oltre alla loro base deliziosa che può anche venire preparata separatamente per poi essere gustata a colazione, sta proprio nella loro decorazione, semplice ed essenziale ma di successo, che si ottiene con pochi ingredienti e con la minima fatica e che vi farà fare una bella figura per l’occasione, soprattutto agli occhi dei bambini.
Mousse al cioccolato con granella di biscotto e lamponi
La mousse al cioccolato con granella di biscotto e lamponi è una ricetta proveniente da una vecchia puntata della Prova del Cuoco, durante la quale Christian Bertol, uno degli abili cuochi partecipanti alla trasmissione, si è ingegnato nell’utilizzare un uovo di Pasqua avanzato. Ora, considerato che Pasqua sia ancora lontana e che non appena vista questa mousse ho subito avuto il chiodo fisso di prepararla, beccatevi la ricetta realizzata però con del comunissimo cioccolato fondente, in fondo ciò che conta non è mica la forma, no?
Eurochocolate 2014 a Perugia dal 17 al 26 Ottobre
Grande attesa per la ventunesima edizione di Eurochocolate, in programma dal 17 al 26 Ottobre a Perugia, naturalmente, che si trasformerà per tale periodo nella capitale del cioccolato. La kermesse più attesa dagli amanti del cibo degli dei anche quest’anno attende i visitatori con grandi sorprese, gradite riconferme e con alcune anticipazioni della sua presenza ad Expo 2015. A questo proposito, infatti, Eurochocolate 2014 si svolgerà principalmente all’interno del Polo MasterChoc, allestito in Piazza IV Novembre, che porta la firma del main partner Expo Milano 2015.
Schiacciata all’uva della Prova del Cuoco
Tempo di vendemmia questo, come non provare la ricetta della schiacciata all’uva? L’ho vista preparare giusto ieri durante una puntata della trasmissione La Prova del Cuoco e mi sono lasciata subito tentare. In realtà era da qualche settimana che ne avrei avuto voglia, ma la molla è scattata dopo averla vista sfornare in tutto il suo splendore da Anna Moroni. Complice il fatto di avere in casa tutti gli ingredienti (non sono poi molti e sono tutti davvero facilmente reperibili) sono corsa in cucina a realizzarla.
Nesquik fatto in casa, ricetta
Credo conosciate tutti il nesquik, compagno delle colazioni di intere generazioni di bambini. Il metodo più efficace per gustare al mattino ed in men che non si dica il latte al cacao. Ebbene, tutti l’abbiamo visto fare bella mostra di se sugli scaffali dei supermercati: decine di confezioni gialle che è impossbile non notare. Ma perchè non provare a prepararlo in casa? Il risultato è altrettanto valido con il valore aggiunto di essere realizzato con ingredienti selezionati, di qualità e senza l’aggiunta di additivi e conservanti. La colazione dei vostri bambini non sarà mai stata tanto sana.
Crumble di prugne da Molto Bene
Amo la frutta e ultimamente ne sono veramente drogata. Per fortuna direi, perchè mi toglie la voglia di dolce in maniera sana e con il minor apporto di calorie. In questo periodo sto letteralmente facendo scorpacciate di prugne. Oggi ve le propongo all’interno di questa ricetta, che proviene da Molto Bene, trasmissione di Benedetta Parodi e che si rivela essere ottima come dessert di fine pasto, il crumble di prugne. Semplice da realizzare consta di due distinte fasi che danno vita ad un dolce davvero irresistibile e non troppo pesante.
Frittelle di mele alla piemontese
Non amo molto friggere, soprattutto per quanto riguarda i dolci, ve ne sarete accorti. Si tratta di un’operazione che relego solitamente al periodo di Carnevale, o in genere in alcuni casi sporadici in cui non ne possa fare a meno. Ma per le frittelle di mele faccio sempre un’eccezione. Si tratta di una preparazione ottima per la merenda che oggi vi propongo nella versione alla piemontese. Le frittelle di mele vanno rigorosamente gustate appena dopo la cottura, dopo qualche minuto, necessario ai dolcetti per raffreddarsi quel tanto che basta per evitare ustioni alla lingua.
La nurella di Benedetta Parodi
Si, avete letto bene, oggi vi propongo la ricetta della nurella (o nutella) fate un po’ voi, da ottenere in casa con il procedimento consigliato da Benedetta Parodi. Di cosa si tratta? Di una crema al cioccolato e nocciole molto simile a quella che tutti conosciamo ed adoriamo, da fare in casa e quindi priva di additivi ed altre schifezze di cui, ahimè, sono ricche le preparazioni industriali. La nurella invece viene preparata con soli 4 ingredienti tra l’altro facilmente reperibili e che, mixati insieme danno vita ad una preparazione goduriosa, adatta a soddisfareil palato di chi l’assaggi.
Chocomodica, La grande dolcezza, dal 5 all’8 Dicembre
E’ ufficiale, l’edizione 2014 di ChocoModica si terrà dal 5 all’8 dicembre, a Modica, all’insegna del claim “La grande Dolcezza”. Tra gli scopi dell’evento, organizzato dal Comune di Modica e firmato quest’anno da Eurochocolate, l’obiettivo di promuovere il profondo ed antico legame fra la città siciliana e la sua tradizione cioccolatiera di grandissima qualità. A fare da sfondo all’evento il centro storico di Modica che vedrà snodarsi attraverso le sue vie, le sue piazze ed i suoi palazzi in stile Barocco, i numerosi appuntamenti previsti dal ricco ed interessate programma. Ad aspettare i visitatori convegni, degustazioni guidate, laboratori e attività culturali e didattiche.
Chocolate chip cookies di Maurizio Santin
Quando la voglia di biscotti prende allora sarà meglio optare per i più golosi, e cosa può esserci di più libidinoso dei chocolate chip cookies di Maurizio Santin? Se solo immaginate questi biscotti burrosi, tempestati di gocce di cioccolato tipici della tradizione americana la salivazione aumenta. Se poi decidete di prepararli con una ricetta d’eccezione, ovvero quella del grande maestro pasticcere raggiungerete il non plus ultra, garantito. Io ho letteralmente adorato questi biscotti e non possso fare altro che consigliarvi vivamente di provarli, seguendo, ovviamente, tutte le indicazioni del procedimento.