Torta Sacher di Guido Castagna

La torta sacher, o sachertorte, è una delle torte al cioccolato più famose e conosciute nel mondo. Si tratta di una ricetta di origine viennese che però rimane pressochè misteriosa. Quelle che prepariamo in casa non sono altro che varianti più o meno somiglianti all’originale, ma altrettanto goduriose. Quella che vi propongo in questo caso porta la firma di Guido Castagna e proviene dalla Prova del Cuoco. Caratterizzata da una preparazione abbastanza semplice, non richiede neanche chissà quali ingredienti particolari.

Torta Sacher

Frollini bicolore ripieni di cioccolato all’arancia di Fiasconaro

Oggi vi propongo una ricetta insuperabile che porta una firma d’eccezione. Mi riferisco ai frollini bicolore ripieni di cioccolato all’arancia dei fratelli Fiasconaro. Per chi non li conoscesse si tratta di famosi pasticceri siculi i quali sono anche titolari di un’azienda molto conosciuta ed apprezzata sull’isola. Creatori di una serie infinita di prodotti tipici insuperabili tra i quali panettoni, confetture e liquori, oggi scopriamo i segreti che stanno dietro la preparazione di questi biscotti a dir poco insuperabili.

 

Frollini bicolore ripieni di cioccolato all’arancia

Ciambella al cacao e miele

Avevo in mente da tempo di provare la ciambella al cacao e miele quando finalmente mi sono ritrovata in casa entrambi gli ingredienti per potermi mettere subito all’opera. La ciambella in questione è un dolce che si presta sia alla colazione di tutti i giorni che come base da glassare a piacere con del cioccolato fuso insieme a poco miele, per restare in tema.

Ciambella al cioccolato e miele

Mud cake al cioccolato bianco per la Festa del papà

Archiviato il giorno dedicato alle donne, si passa alla prossima occasione in calendario, ovvero la Festa del papà. A tutti colori i quali vogliano discostarsi per una volta dalla tradizione mettendo da parte zeppole e frittelle di riso, consiglio questo dolce, assolutamente libidinoso. La mud cake al cioccolato bianco si presta in maniera ideale a costituire il dessert perfetto per tutti i papà. Consiglio di accompagnarla a piacere con una crema al caffè che ben si sposa con il sapore del cioccolato bianco ed allo stesso tempo lo esalta.

Mud cake al cioccolato bianco

Torta pere e cioccolato senza zucchero

Se credete che non sia possibile preparare un dolce senza zucchero che risulti anche super goloso, allora non avete ancora provato la torta pere e cioccolato di Detto Fatto. Dolce ricco e umido, dalla consistenza irresistibile, che si scioglie quasi in bocca, la torta in questione rappresenta un ottimo dessert di fine pasto. Due sono le possibiliti aggiunte alle quali ricorrere per rendere il dolce gradevole al palato: la prima consiste nella stevia, dolcificante naturale, la seconda, invece, nello sciroppo d’acero.

Torta pere e cioccolato senza zucchero

 

Torta cioccolato e zenzero di Dopo il Tiggì

Non potete immaginare quanta voglia avessi di una torta al cioccolato di quelle umide e compatte che mi piacciono tanto. Fortunatamente quella perfetta da provare è arrivata quasi per magia guardando una puntata di Dopo il Tiggì. La torta cioccolato e zenzero alla quale mi riferisco è un dolce ricco e goloso come pochi da ricoprire, una volta cotto, con una glassa di cioccolato fuso con la panna e poco zenzero, che dona un tocco di profumo e ne completa il gusto.

Torta cioccolato e zenzero

Torta cioccolato e marmellata

bon bon cioccolato e mirtilli, cioccolato, cioccolato fondente

La torta cioccolato e marmellata è un dolce che sembra essere molto simile alla sachertorte, ma che risulta particolarmente adatto in tante diverse occasioni.

cioccolato

Pan di spagna al cioccolato, marmellata di fragole e glassa al cioccolato, lo rendono un dolce particolarmente gradito anche ai bambini (qui la ricetta della torta al cioccolato fondente). 

Stelle di croccante

biscotti austriaci con le mandorle, fregoletta, dolce veneto, torta di mandorle, susamielli napoletani, souffle, mandorle, blondies con mandorle, torta morbida con lamelle di mandorle

Il Natale si avvicina e le occasioni per preparare dei dolci squisitamente dedicati alle feste si moltiplicano.

mandorle

Oggi prepariamo le stelle di croccante, variazione natalizia del classico croccante che fa impazzire adulti e bambini. 

Come decorare una torta al cioccolato per bambini

Sempre più mamme scelgono di preparare dolci fatti in casa per i propri bambini e ciò non solo per la colazione o per la merenda, ma anche per occasioni importanti, quali ad esempio il complenno. Ora, tutti sappiamo che l’ingrediente preferito dai piccoli in genere sia il cioccolato. La scelta, dunque, è quasi d’obbligo. Ma come può essere decorata una torta al cioccolato per bambini? Ecco di seguito qualche idea semplice ma originale.

Torta bella Elena alle pere e cioccolato

Oggi vi propongo una torta super golosa basata su un’accoppiata vincente in pasticceria che, per chi conosca il famoso dessert che porta tale nome avrà individuato nelle pere e nel cioccolato. La torta bella Elena è un dolce perfetto da servire alla fine dei pasti, si tratta di una sorta di crostata goduriosa caratterizzata da una base di friabile e ricca pasta frolla che rappresenta l’involucro al cui interno è custodita una crema a base di cioccolato fondente e panna unitamente alle pere, ovvimente.

Torta bella Elena alle pere e cioccolato

Castagnaccio al gratin di mele

castagnaccio,

Amanti del castagnaccio oggi vi propongo una versione che non potrete non testare, quella al gratin di mele vista preparare durante una puntata della Prova del Cuoco. Ricetta semplice che prevede giusto un paio di fasi veloci, il castagnaccio al gratin di mele si rivela essere un dessrt di fine pasto appagante e goloso, basti pensare allo strato di mele gratinate in superficie dopo essere state spennellate con burro e zucchero di canna e la salsa a base di panna aromatizzata alla cannella che servirà da accompagnamento al tutto.

Castagnaccio

Strudel con panna acida, ricotta e uva

Lo strudel è un dolce classico della gastronomia austriaca: caratterizzato dalla presenza di mele e uvetta può essere però personalizzato in molti modi diversi.

strudel

 

Oggi prepariamo lo strudel con panna acida, ricotta e uva, versione alternativa di un classico perfetto per tutte le stagioni. Qui trovate invece la ricetta dello strudel all’uva nera. 

Marmellata di zucca e mele

Marmellata di zucca e mele

Saprete già del mio amore per la zucca non fosse altro che per il fatto di non fare nulla per nasconderlo. La mia ultima preparazione, che credo diventerà una delle protagoniste delle mie prossime ceste natalizie, è la marmellata di zucca e mele. Una confettura strepitosa che non solo gli amanti dell’ortaggio più versatile dell’inverno apprezzeranno. Si tratta di una composta adatta da spalmare sul pane e sulle fette biscottate al mattino per colazione oltre che da utilizzare come farcia di torte e crostate.

Marmellata di zucca e mele

Torta al cioccolato fondente con crema inglese di Bake Off

torta cioccolato, Torta al cioccolato fondente con crema inglese di Bake Off

Preparatevi perchè quella che sto per proporvi, che ovviamente non è farina del mio sacco, è una delle ricette più golose che abbia provato nell’ultimo periodo. Mi riferisco alla torta al cioccolato fondente con crema inglese. Dessert libidinoso, proveniente dalla trasmissione Bake Off, è estremamente semplice da realizzare nonostante risulti essere un dolce degno della migliore pasticceria. Carina anche l’idea, nonostante non sia fondamentale, di accompagnarla con la crema inglese servita all’interno dei pirottini di cioccolato fatti da voi.

Torta al cioccolato fondente con crema inglese di Bake Off