Non potete immaginare quanta voglia avessi di una torta al cioccolato di quelle umide e compatte che mi piacciono tanto. Fortunatamente quella perfetta da provare è arrivata quasi per magia guardando una puntata di Dopo il Tiggì. La torta cioccolato e zenzero alla quale mi riferisco è un dolce ricco e goloso come pochi da ricoprire, una volta cotto, con una glassa di cioccolato fuso con la panna e poco zenzero, che dona un tocco di profumo e ne completa il gusto.
Torta cioccolato e zenzero











![]() | Versare in un pentolino il cioccolato con il burro, il latte e lo zucchero: fare fondere bene il tutto quindi lasciare raffreddare ed unire la farina mista al lievito, il sale e lo zenzero grattugiato. |
![]() | Lavorare le uova ed unirel al composto. Versare quanto ottenuto in uno stampo imburrato ed infarinato di 22 cm di diametro, quindi cuocere in forno caldo a 180°C per circa 15-20 minuti. |
![]() | Ricoprire a piacere con una glassa ottenuta facendo sciogliere insieme cioccolato fondente, panna e zenzero. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La torta non è difficile da realizzare e devo ammettere che sia ottima già di suo, senza l’aggiunta della glassa che potreste quindi omettere, nel caso in cui vogliate ad esempio limitare i danni o gustare solo a colazione. Quello che non deve mancare è, però, lo zenzero da unire copiosamente all’impasto, che rende questa torta così particolare. A questo proposito provate anche la torta alle mele, vaniglia e zenzero con uvetta, la mousse di cioccolato allo zenzero candito e torrone e i dolcetti al cioccolato fondente e zenzero.
Commenta!