Avete presenti quei periodi nei quali andate in fissa con un ingrediente? Beh, nel mio caso è quello delle banane. Oltre a preparare il relativo gelato praticamente tutti i giorni, ho voluto portare in tavola anche queste piccole delizie, le banane golose di Cotto e Mangiato. Di cosa si tratta? Semplicemente di tocchetti di banane che ho passato nel cioccolato fondente fuso (anche in piena estate non riesco proprio a rinunciarvi) e successivamente spolverate con della granella di nocciole.
Torta della sposa, Bolo de Noiva dal Brasile
Proviene dal Brasile e si chiama torta della sposa o meglio Bolo de Noiva.
È originaria del Nord Est del Brasile ed è un tripudio di sapori e decorazioni all’insegna della ghiaccia reale aromatizzata con il succo di limone e ricco di prugne, uvetta e frutta candita. Il dolce arrivò in Brasile nel XVIII secolo con gli immigrati inglesi ed è per questo che assomiglia in parte al pudding anglosassone.
Muffin alla menta con glassa al cioccolato
Ecco la ricetta fresca fresca dei muffin alla menta con glassa al cioccolato, preparazione che da tempo rimandavo e che finalmente ho provato, non molti giorni fa, in realtà. Da piccola detestavo la menta ma dopo avere assaggiato degli after eight ne sono rimasta talmente folgorata da avere eletto l’abbinamento tra questa ed il cioccolato fondente decisamente uno dei miei preferiti. Data la premessa capirete che ho adorato questi muffin alla menta ricoperti di cioccolato così tanto da avere già in mente di riproporli.
Mousse di ananas con due ingredienti
Si tratta di una scena che si ripete spesso in casa mia, e so di non essere affatto la sola. Mi capita, nel pomeriggio, di ritrovarmi a girovagare per la cucina alla ricerca di “non so neanche io cosa” quando, complice la presenza di un ananas fresco che non aspetta altro che di essere mangiato, ecco affiorare alla mente il ricordo di una mousse, suggeritami non molto tempo prima da un’amica, che si realizza con soli due ingredienti, il secondo dei quali è la panna montata, della quale tengo sempre in frigo una piccola scorta.
Ciliegie sciroppate
Le ciliegie sono uno dei frutti tipici dell’estate che possono essere utilizzate anche con ingredienti per molti dolci diversi. Oggi però proponiamo la ricetta delle ciliegie sciroppate che possono essere preparate in estate e conservate per oltre sei mesi.
A quel punto potrete riutilizzarle dove e quando vorrete anche per la decorazione di altri dolci nel corso dell’anno o servirle insieme al gelato per regalare un quid in più al vostro dessert (qui la ricetta del crumb cake con cioccolato e ciliegie).
Biscotti vegani con barbabietola rossa
Amanti delle sperimentazioni, nonchè dell’alimentazione sana, non potete assolutamente perdere la ricetta originale di questi biscotti vegani con barbabietola rossa. Proveniente da Cotto e Mangiato, si tratta di una preparazione sana e golosa, adatta alla colazione così come alla merenda e da poter realizzare con pochissimi ingredienti facilmente reperibili, solitamente, in ogni casa. L’unica eccezione la fa, se non siete abituati al suo acquisto, la barbabietola, che troverete senza difficoltà nel banco della frutta.
Torta magica con tre strati
Se si chiama torta magica, ci sarà anche un perché. In effetti la torta magica proposta da Nigella Lawson è un tipo di dolce che presenta tre strati diversi ciascuno dei quali ha una consistenza del tutto diversa.
Il primo strato inferiore è morbido esattamente come un budino mentre lo strato centrale è cremoso e lo strato superiore è soffice e molto leggero.
Coppa allo yogurt greco e caffè
Mi capita spesso, ultimamente, di improvvisare dei dolci al cucchiaio, semplici ma veloci, proprio con gli ingredienti a disposizione in casa sul momento. Mi è successo così di preparare delle coppe allo yogurt greco e caffè. Estramamente golose sono adatte agli amanti di quest’ultimo: strati di biscotti integrali sbriciolati con della granola ed alternati allo yogurt greco al caffè e panna montata: insomma, più allettante di così!
Pancake con farro e banane
Appetitosi e morbidi, i pancake sono l’ideale per la colazione americana serviti sopratuttto con il classico sciroppo d’acero: da noi sono perfetti anche per il brunch, ma possono anche essere personalizzati con qualche ingredienti diverso che li trasforma in un dessert di tutto rispetto.
Oggi proponiamo la ricetta dei pancake di farro con banane con gelato al cioccolato. Abbinamento goloso, può anche essere ulteriormente arricchito con l’aggiunta della panna per la gioia di grandi e piccini.
Albicocche al rosmarino con crumble e gelato
Tempo fa, guardando una puntata della Prova del Cuoco, sono rimasta particolarmente colpita da una ricetta, quella delle albicocche al rosmarino con crumble e gelato segnandomela immediatamente per proporla poi alla prima occasione utile che si è verificata qualche giorno dopo. Trattasi di un dessert originale e raffinato composto da tre diverse preparazioni che, assemblate, danno poi vita ad un dolce adatto alle occasioni particolari, quelle nelle quali si vogliano colpire i propri ospiti.
Cookies con albicocche e cioccolato
Che cosa c’è di meglio che dei biscotti per colazione? I cookies con albicocche e cioccolato sono una variante estiva e gustosa dei classici biscotti secchi.
Ottimi per la colazione, ma anche come spuntino per tutta la giornata possono essere preparati aggiungendo anche dei pezzetti di frutta di stagione oltre alla classiche gocce di cioccolata.
Cheesecake fredda al cioccolato
Amanti delle torte fredde al cioccolato non perdete la ricetta di questa cheesecake, tra le più facili e veloci mai provate fino a questo momento. Non richiede cottura, fattore che la rende ideale da preparare anche in estate con 30 gradi all’ombra, e neanche chissà quali accorgimenti particolari. Vi basterà, come al solito, preparare la base di biscotti tritati e burro e, a parte, la farcia mescolando la ricotta con il cioccolato fuso ed il cacao e, successivamente, anche la panna montata. Niente gelatina né colla di pesce in questa preparazione: insomma, meglio di cosi!?
Torta cremosa al mascarpone e ganache al cioccolato
La torta cremosa al mascarpone è un dolce veloce veloce da preparare che potrete servire come dessert anche in occasione di una cena estiva.
Se non avete avuto tempo a disposizione di preparare qualcosa di più impegnativo la torta con crema di mascarpone aromatizzata alla vaniglia e ganache al cioccolato fondente con panna è la soluzione ideale.
Cestini di cioccolato con crema ai lamponi (VIDEO)
Non appena visti questi cestini di cioccolato con crema ai lamponi ho subito voluto testarli. Si tratta di dolcetti golosi che fortunatamente non prevedono cottura (sapete com’è, in estate cerco di farmela alla larga dal forno), super freschi ed invitanti. Un’alternativa, insomma, alla classica pasticceria mignon che siamo soliti offrire ai nostri ospiti. Il video illustra le poche e semplici fasi di realizzazione la quale inizia con la crema di lamponi (a base di panna, frutta fresca e formaggio cremoso) e continua con i cestini di cioccolato.