Rieccomi con i muffin alle albicocche e cioccolato. Nel caso siate in vena di accendere il forno vi consiglio di provarli assolutamente per la colazione estiva. Si tratta di dolcetti soffici e golosi tempestati di albicocche fresche tagliate a pezzetti: non fateveli scappare ora che sono di stagione. Diciamo pure che l’incontro tra la frutta fresca ed il cioccolato molto spesso si rivela essere vincente, ed anche in questo caso non delude.
Cheesecake cocco e nutella
Fra le innumerevoli varianti di cheesecake oggi proponiamo la cheesecake cocco e nutella.
Il binomio perfetto degli ingredienti rende questo dolce particolarmente goloso e naturalmente abbastanza calorico, ma è innegabile che cocco e nutella siano davvero ottimi insieme, perfetti per un dolce freddo da servire in estate.
Gelato alla banana fatto in casa
Nonostante vada molto di moda la ricetta del gelato di banana congelata, oggi vorrei proporvene una versione più tradizionale, ricca e cremosa, quella del gelato alla banana fatto in casa. Tra gli ingredienti latte e panna, pronti a regalare una consistenza unica, morbida e vellutata, che si scioglie praticamente in bocca. La ricetta del gelato alla banana è semplice ed a prova di principiante, ma dovrete avere in casa la gelatiera.
Bavarese alle fragole di Cotto e Mangiato
La bavarese alle fragole è un dessert al cucchiaio di una golosità unica, specie nel caso in cui siate matti per tali frutti. Si tratta di un dolce dalla consistenza scioglievole, molto fresco e particolarmente delicato. La ricetta, che proviene da Cotto e Mangiato (come sempre sinonimo di facilità mista a bontà), è di sicura riuscita Non richiede nessuna particolare abilità ma pazienza nell’attendere i tempi di rassodamento in frigo: non è, in sostanza, uno di quei dolci da poter preparare e gustare subito.
Drop cookies di Martha Stewart
I drop cookies di Martha Stewart non sono dolcetti come tutti gli altri, ma buonissimi biscotti alla vaniglia con mirtilli e gocce di cioccolato bianco.
Si tratta di una rivisitazione dei classici cookies al cioccolato, ma in versione estiva, più leggeri e invitanti per la bella stagione.
French toast con la nutella
Quando parliamo di french toast pensiamo naturalmente a una ricetta salata, ma in realtà possono anche essere proposti in una deliziosa variante dolce.
Oggi proponiamo la ricetta dei french toast alla nutella, dolcetti deliziosi da preparare anche con del pane raffermo che in caso contrario sareste costretti a gettare.
Crepes con crema al limone
Non preparo spesso le crepes nonostante il fatto che, ogni qualvolta che me le ritrovi nel piatto, ne sia entusiasta. A tal proposito vorrei consigliarvi la ricetta di quelle con crema al limone da realizzare con il procedimento di Cotto e Mangiato. Si tratta di comuni crepes farcite con una semplicissima ma super golosa crema a base di latte condensato e limone subito pronta. Non dovrete fare altro che riempire le crepes, una volta tutte cotte ed ancora calde, con la crema di limone e servirle subito spolverate di zucchero a velo a piacere.
Crema frangipane
Crema chantilly o ganache sono solo alcune delle creme base indispensabili in cucina.
Oggi proponiamo la ricetta della crema frangipane, una preparazione particolarmente gustosa a base di farina di mandorle. (qui la ricetta della sbriciolata con crema di limone).
Cheesecake bars alla cannella (VIDEO)
Oggi voglio stupirvi con effetti speciali: che ne dite di provare la ricetta delle cheesecake bars alla cannella? Molto più semplici da realizzare di quanto pensiate, il video semplice vi illustrerà chiaramente come procedere per poterle gustare senza difficoltà. In pratica non si tratta altro che di barrette costituite da due strati di pasta sfoglia (entrambi cosparsi in superficie con della cannella mista a poco zucchero a velo intervallati da una golosa crema al formaggio tipica di ogni cheesecake che si rispetti.
Crostata con panna cotta e mirtilli
La crostata con panna cotta e mirtilli, o frutti di bosco, è uno dei cavalli di battaglia di Martha Stewart.
La base di pasta sablèe viene farcita con della deliziosa panna cotta e infine farcita con la marmellata di frutti di bosco (qui la ricetta della panna cotta alla giapponese).
Fudge al cioccolato bianco e oreo
Tra i dolci americani di più facile e veloce realizzazione in assoluto ci sono i fudge. Oggi vi propongo la ricetta di queli al cioccolato bianco e oreo: vi sfido a trovare qualcosa di più goloso! Solo cioccolato bianco, latte condensato ed oreo gli ingredienti indispensabili per la realizzazione di questi cioccolatini goduriosi pronti a sciogliersi in bocca. Ad impreziosire dei dolcetti tanto allettanti arrivano gli oreo, che andranno uniti al comosto da sbriciolati.
Torta alle ciliegie e latte di cocco
Oggi vorrei proporvi una torta diversa dal solito, quella con ciliegie e latte di cocco. Si tratta pur sempre di una torta semplice da colazione o da merenda, che all’occorrenza potrete servire anche come dessert di fine pasto, se accompagnata con una salsa a piacere e che è pronta a stupire con la sua bontà ed il suo sapore particolare. La torta alle ciliegie e latte di cocco si presta ad essere preparata durante questo periodo dell’anno nel quale è semplice reperire delle ciliegie succose e gustose come poche.
Ciambelle vino, cacao e uvetta
Oggi proponiamo una rivisitazione di un piccolo grande classico della pasticceria italiana: parliamo della ciambelle al vino rosso, cacao e uvetta.
La ricetta prevede la cottura al forno e l’utilizzo di un ottimo vino rosso che conferisce un sapore più sontuoso a un impasto molto diffuso nel nostro Paese (qui la ricetta dei donuts colorati)
Torta alla banana e cacao
Se non avete problemi nell’accendere il forno in piena estate (a questo proposito vi consiglio di farlo dopo cena o al primo mattino) vi suggerisco di provare questa torta alla banana e cacao che potrebbe sembrare poco allettante ma che vi assicuro, risulta essere una perfetta proposta per la colazione, estiva e non. In questo periodo si presta ad essere accompagnata con una tazza di latte freddo o caffè per un pieno di energia non indifferente.