Super facili e veloci da preparare, le palline alla nutella e cocco sono dei piccoli e golosi bon bon tutti da gustare. Si realizzano con pochi ingredienti ed in brevissimo tempo, anche se prevedono un breve riposo in frigo. Io le adoro e le preparo spesso quando abbia in casa dei rimasugli di biscotti secchi da utilizzare: attenzione, però, perchè creano dipendenza e non vi renderete neanche conto di averle già ingurgitate tutte prima che possiate offrirle al resto della famiglia.
Crostatine frangipane con limone e mandorle
Mandorle e limone sono gli ingredienti principali delle crostatine frangipane con limone e mandorle, un dolcetto perfetto per la merenda o per la colazione.
La scorza e il succo di limone (meglio ancora se molto profumato) rendono particolarmente appetitosa e fresca la frolla.
Torta alla banana vegana
Una delle ultime ricette da me provate è quella della torta alla banana vegana. Nonostante non segua tale tipologia di alimentazione, non nascondo un certo interesse verso una dieta sana e bilanciata e, se posso, credo sia utile di tanto in tanto dedicarmi a tali preparazioni sane e prive di alimenti di origine animale. Resta fermo il fatto che quella che ne viene fuori è senza dubbio una torta veramente golosa che non vi farà rimpiangere le solite, ovvero quelle realizzate con latte e uova.
Frittelle di riso con mandorle e arancia
Chi ha detto che il riso può essere utilizzato solo nelle ricette salate?
Oggi proponiamo delle deliziose frittelle di riso con mandorle e arancia candita che potrete servire come merenda o come dessert.
Cupcake alla vaniglia di Detto Fatto
Alzi la mano chi non li conosca o non li abbia ancora mai provati. Beh, se rientrate in tali categorie non potete assolutamente non preparare questa ricetta dei cupcake alla vaniglia. Si tratta di una delle più semplici e collaudate, di sicura riuscita e versatile come poche. Una volta pronti, infatti, i cupcake alla vaniglia di prestano ad essere farciti a piacere con qualsiasi frosting, glassa o copertura in genere preferiate.
Schiacciata con fichi secchi
La schiacciata con i fichi secchi è uno dei dolci classici della Toscana: delizia irrinunciabile da gustare nella regione è un dolce tanto semplice quanto buono.
In sostanza è un dolce dalla forma rettangolare che viene preparato con l’olio extravergine di oliva che sostituisce il burro e rappresenta la versione dolce di una classica torta rustica.
Crema agli amaretti al profumo di caffè
Pronti per un dessert al cucchiaio da improvvisare sul momento che nulla abbia da invidiare a quelli che vi potreste ritrovare tranquillamente a far capolino nei banchi delle migliori pasticcerie? Oggi vi suggerisco la ricetta della crema agli amaretti al profumo di caffè. Una sorta di mousse realizzata mescolando la panna montata con il cioccolato bianco fuso, intervallata da amaretti inzuppati nel caffè, spolverata con del cacao amaro quindi impreziosita con dei chicchi di caffè ricoperti di cioccolato: pura goduria!
Mousse di caprino con fragole al marsala
La mousse di caprino con fragole al marsala è un insolito ma assolutamente da non perdere dessert al cucchiaio perfetto da servire al termine di qualsiasi pranzo o cena, meglio se durante la primavera, quando le fragole sono di stagione e sanno regalare a questo dolce un gusto unico. Ricetta molto facile e veloce da realizzare, viene preparata con il caprino, formaggio fresco apprezzato in cucina ed utilizzato frequentemente nella preparazione di numerosi piatti, data la sua versatilità.
Mousse vegana di tofu e fragole fresche
Il veganenimo continua a essere sempre più diffuso e proprio per questo oggi proponiamo una ricetta adatta davvero a tutti: si tratta della mousse vegana di tofu con fragole fresche e frutti di bosco.
Variante vegana di un classico dei dolci, la mousse in questione naturalmente non include la presenza di latte o uova, ma viene preparata con il tofu e può essere una valida alternativa non solo per i vegani, ma anche per chi non tollera il lattosio.
Creme brulè alla nutella
La creme brulè alla nutella è una variante super goduriosa del classico dolce al cucchiaio che tutti conosciamo. Io adoro affondare il cucchiaino nello strato croccante superficiale che, una volta in bocca, va a contrastare la cremosità sottostante. Se poi aggiungiamo il fatto che il composto sia a base di nutella allora proprio non c’è discorso. Potrei ingurgitarne vasetti su vasetti, e so di non essere la sola.
Trecce integrali con marmellata di fichi
Oggi proponiamo la ricette delle trecce integrali con golosa confettura di fichi.
Si tratta di un dessert morbido e lievitato da forno ottimo per la prima colazione o per la merenda: caratteristica della ricetta è l’uso della farina integrale e la farcitura con la marmellata.
Crostata di pompelmo rosa
Devo ammettere che, almeno inzialmente, non avrei scommesso poi molto su una crostata di pompelmo rosa come questa. Probabilmente il mio amore per i dolci al cioccolato a volte mi preclude numerose scoperte, ma per fortuna, questa volta non ha prevalso. Quella che ne viene fuori è una crostata golosa e dal sapore fresco, ideale da inserire all’interno di un menù a base di pesce, ma in ogni caso perfetta da gustare in questo periodo dell’anno.
Torta farcita con ricotta e pere
La torta ricotta e pere è un dolce originario della Costiera Amalfitana: è una torta fredda con doppio strato di pasta biscotto alle nocciole.

All’interno, un morbido ripieno di crema a base di ricotta e di pere caramellate.
Tortine in tazza alla banana e cioccolato
Le tortine in tazza alla banana e cioccolato rappresentano una soluzione ottimale non solo per quando si abbiano in casa degli ospiti inattesi e si voglia servire loro un dolcetto goloso, ma anche per quando si sia soli e si abbia voglia di qualcosa di godurioso ma non troppa voglia preparare una torta intera, con il rischio, poi, di mangiarla tutta o, quello contrario, di non riuscire a terminarla prima che vada a male. Ecco che le tortine in tazza, note anche come mug cake (fa più figo) risultano essere la scelta ideale.