La mousse di caprino con fragole al marsala è un insolito ma assolutamente da non perdere dessert al cucchiaio perfetto da servire al termine di qualsiasi pranzo o cena, meglio se durante la primavera, quando le fragole sono di stagione e sanno regalare a questo dolce un gusto unico. Ricetta molto facile e veloce da realizzare, viene preparata con il caprino, formaggio fresco apprezzato in cucina ed utilizzato frequentemente nella preparazione di numerosi piatti, data la sua versatilità.
Mousse di caprino con fragole al marsala











![]() | Montare in una ciotola capiente i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Unire anche la panna montata insieme al caprino. |
![]() | Adesso fare cuocere in una padella insieme allo zucchero ed al marsala le fragole ed unirle al composto di formaggio. |
![]() | Trasferire nelle apposite coppette e guarnire con fragole fresche ed amaretti sbriciolati. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Caratterizzato da un gusto leggermente acidulo che ben si sposa, in questa preparazione, sia con le fragole che con il Marsala, vino dolce, è capace di dare vita ad una preparazione, se vogliamo, anche ricercata e perfetta per essere inserita in un menù formale. Per il resto nulla da aggiungere se non il consiglio di servire la mousse in apposite coppe di vetro guarnedolo con delle fragole a pezzi e degli amaretti sbriciolati che conferiscono un gradito tocco di croccantezza. Provate anche la mousse alle fragole e ricotta con amaretti, i mini cheesecake al cioccolato bianco e caprino e
Commenta!