Oggi prepariamo i blinis dolci alla marmellata, una ricetta tipica della Russia.
Sono focaccine morbide che vengono preparate generalmente da servire come antipasti, farcite con panna acida e caviale.
Oggi prepariamo i blinis dolci alla marmellata, una ricetta tipica della Russia.
Sono focaccine morbide che vengono preparate generalmente da servire come antipasti, farcite con panna acida e caviale.
Preparati in occasione della colazione dello scorso fine settimana, questi frollini al farro sono stati una vera rivelazione. Io li ho letteralmente adorati, tanto da farne fuori parecchi tutti da sola. Ma non è finita quì, perchè li ho riapprezzati anche nel pomeriggio insieme al te, insomma, sono andati a ruba. I frollini al farro, che si realizzano con una ricetta davvero facile, sono ottimi nella loro semplicità.
Se dopo le feste avete ancora in casa nocciole, è arrivato il momento di preparare una gustosa cheesecake con nocciole e caramello, zuccherosa variante del classico dolce americano.
La base di biscotti e burro fuso resta praticamente invariata, ma potrete anche utilizzare altri tipi di frutta secca (qui la ricetta della cheesecake cioccolato e toffee).
Devo ammettere di non essere mai stata una grande amante del binomio menta-cioccolato, almeno fino a prima di avere assaggiato questa torta, di Anna Moroni. Un dolce soffice, profumato e super goloso che vede l’incontro tra menta, nutella e farina di cocco. La torta cioccomenta è stata una vera sorpresa. La menta conferisce a questa torta un sapore fresco, che sa quasi di estate, nonostante non sia un dessert cremoso o al cucchiaio ma una semplice, seppure strainvitante, torta da credenza.
Oggi prepariamo un dessert a base di frutta.
Parliamo delle arance con spezie e marsala, un dessert equilibrato e gustoso lontano dagli stravizi del Natale che vi consente di recuperare anche un po’ del pandoro o del panettone avanzati in questi giorni.
Passate le feste molti di noi si ritrovano a dovere buttare giù almeno un paio di chili. Per far si che ciò non sia più traumatico del dovuto non rinunciamo completamente al dolce, ma buttiamoci su qualcosa di light, come questo budino allo yogurt. Ricetta semplice, il dolce al cucchiaio che ne viene fuori è davvero leggero e poco calorico così che possiamo mangiarlo senza sensi di colpa.
Il pudding di banane e cioccolato è una variante golosa del classico dolce inglese.
È molto facile da preparare e può essere personalizzato in molti modi diversi variando ad esempio gli ingredienti o la farcitura della parte superiore.
Tra gli avanzi delle feste, ci scommetto, c’è anche del torrone. Nel caso in cui, così come a me, non vi faccia impazzire, vi consiglio di utilizzarlo nella preparazione di questi golosi tartufi al cioccolato semplici ma super golosi. Un ottimo escamotage per fare fuori gli avanzi di torrone nella maniera più piacevole possibile. Allora, che ne dite? Diamo loro una possibilità? In fondo non richiedono che poci ingredienti, tra i quali il cioccolato fondente che, nel caso non amiate, potrete sempre sostituire con quello al latte, della panna dolce e poco altro.
Ecco un dolce ideale per chi ama i croccanti e per ama i dolci particolarmente dolci: proponiamo la ricetta dell’honeycomb di Nigella Lawson, la food writer inglese.
In pratica si tratta di un croccante molto particolare.
Il semifreddo al torrone è un dolce al cucchiaio perfetto da realizzare in questo periodo dell’anno in cui il torrone non manca di certo né nelle nostre case né tra gli scaffali dei supermercati dove, nei prossimi giorni, lo troveremo addirittura scontato per via della fine delle feste di Natale. Oggi vi propongo come realizzarlo con la ricetta proveniente da Detto Fatto, trasmissione ricca di proposte valide anche per quanto riguarda la cucina.
Fra carbone dolce, pinze classiche e caramelle, oggi proponiamo la ricetta di un dolce irrinunciabile per la calza della Befana.
Parliamo ovviamente del croccante. È un dolcetto molto facile da preparare, ottimo da sgranocchiare, ma che si presta a non poche varianti.
Me lo sono sempre chiesta: ma come si fanno i biscotti a scacchi? Belli da vedere, buoni da mangiare, è indubbio il fatto che una volta portati in tavola o offerti agli amici catturino subito la loro attenzione. In realtà non sono affatto difficili da realizzare: armatevi solo di pazienza e mettetevi all’opera ed in poche mosse otterrete il migliore dei risultati seguendo il video tutorial semplice.
Gli oreo ricoperti di cioccolato bianco sono dei dolcetti super golosi che risultano essere perfetti per la calza della Befana. Il video tutorial spiega chiaramente come realizzarli in casa in poche e semplici mosse. Cosa vi servirà? Almeno 6 oreo, del cioccolato bianco e dei confettini colorati. Avere uno stampo da muffin vi agevolerà nell’impresa, così come delle piccole sac a poche monouso. Bene, che aspettate? Mettetevi all’opera!
La fugassa della Befana è dolce un prodotto tipico della provincia di Cuneo, ma anche delle altre zone del Piemonte.
È un dolce a forma di margherita (che può comunque variare in base alle zone) che viene preparato anche in occasione della Pasqua e nasce come dessert creato per le feste familiari o di gruppo.