Gelato di noci e cioccolato bianco

Gelato noci cioccolato bianco

Questo è il periodo dell’anno in cui inizio a cimentarmi nella preparazione dei dolci estivi per eccellenza. Per iniziare la produzione annuale vi propongo subito il gelato di noci e cioccolato bianco. Volendo andare sul sicuro mi sono affidata al re indiscusso del settore, Guido Martinetti il quale, ancora una volta, ha fatto si che riuscissi a preparare un gelato che nulla abbia da invidiare a quello delle migliori gelaterie.

Gelato noci cioccolato bianco

Torta di ciliegie rovesciata

, pasta biscotto con le ciliegie, ciliegie, ciliegie sciroppate

È il momento giusto per preparare la torta di ciliegie rovesciata, un dolce perfetto per la primavera estate.

ciliegie

La torta di ciliegie rovesciata è una sorta di tarte tatin francese, un dolce alla frutta con la base croccante di pasta frolla e la frutta che viene distribuita sulla parte superiore della torta (qui la ricetta della tortino di ciliegie con meringa).

Torta morbida all’albicocca

Torta morbida albicocca

La torta morbida all’albicocca rappresenta una ricetta, assolutamente da provare, proveniente da Dopo il Tiggì, trasmissione di Antonella Clerici in onda su Raiuno. Si tratta di un dolce diverso dal solito e composto da tre strati: il primo di pasta frolla morbida, il secondo di marmellata di albicocche ed il terzo di un composto soffice alla vaniglia. Un incontro di sapori e consistenze da perdere la testa.

Torta morbida albicocca

Cheesecake alla Nutella di Nigella

Di certo non sarà ipocalorica, ma è buonissima: parliamo della cheesecake alla Nutella di Nigella, la foodwriter inglese nota soprattutto per le sue ricette particolarmente ricche e gustose.

nutella1

Impegnata anche nella rivisitazione di piatti tipici della cucina italiana, Nigella propone una versione iper golosa di un classico della cucina anglosassone.

Plumcake cioccolato e pere da Molto Bene

Plumcake cioccolato pere Molto Bene

Il plumcake cioccolato e pere rappresenta una ricetta super golosa tratta da Molto Bene, la trasmissione di Benedetta Parodi. Basato su un abbinamento super collaudato, il plumcake in questione rappresenta un dolce perfetto per la colazione ma ancora di più per la fine dei pasti, soprattutto grazie al suo aspetto particolarmente curato. Le pere, infatti e a differenza del solito, non andranno unite all’impasto dopo essere state tagliate a dadini ma inserite nello stampo intere, seppur sbucciate e private del torsolo.

Plumcake cioccolato pere Molto Bene

Mousse tre cioccolati Ernst Knam

Oggi prepariamo la mousse ai mousse ai tre cioccolati nella versione di Ernst Knam, il pasticciere noto al grande pubblico anche per la sua partecipazione a Bake Off Italia, il talent culinario di Real Time.

MOUSSE

La mousse ai tre cioccolati è un dolce freddo che richiede qualche ora di tempo per il raffreddamento ed è particolarmente bella da vedere proprio per i tre strati al cioccolato che presenta.

Tortionata di Lodi, ricetta

La tortionata di Lodi è uno dei dolci tipici regionali dei quali il nostro bel Paese è ricco. Si tratta di un dessert friabile a base di mandorle, farina uova e burro. Apparentemente simile, almeno nell’aspetto, alla famosa sbrisolona si distingue da quest’ultima per il fatto di non prevedere tra gli ingredienti la presenza della farina gialla. Vanta origini antiche e si gusta da sola spolverata di zucchero a velo. Può essere accompagnata da crema pasticcera o panna montata.

Tortionata Lodi ricetta

Torta al cioccolato con albumi

Albumi avanzati? Fatene una deliziosa torta al cioccolato. Si tratta di  un dolce adatto alla colazione che vi stupirà sia per il suo sapore che per la sua consistenza soffice ed umida, da sciogliersi quasi in bocca. Richiede pochi ingredienti, tra i quali il cioccolato fondente che, nel caso abbiate ancora in esubero dalla scorsa Pasqua, è arrivato il momento di utilizzare. La particolarità della torta al cioccolato con albumi, ricetta di Anna Moroni, sta nell’assenza di tuorli in favore di ben 9 bianchi d’uovo.

Torta cioccolato albumi

Mele e prugne secche in pastella

Mousse cioccolato prugne

Ottime anche a merenda, le mele e prugne secche in pastella possono essere preparate in poco più di 30 minuti.Mousse cioccolato prugne

 

Per eliminare l’olio in eccesso ricordate di farle sgocciolare sulla carta assorbente.

Bavarese ai lamponi di Benedetta Parodi

Cosa preparare con dei lamponi freschi e succosi? Una bavarese magari, dolce fresco e leggero adatto alle belle giornate primaverili, sia alla fine dei pasti che per merenda. La ricetta, di Benedetta Parodi, prevede davvero pochi ingredienti tra i quali la panna fresca e la colla di pesce, croce per molti, sia per la sua composizione che per il suo impiego che, se non eseguito correttamente, favorisce la formazione di grumi.

 

Bavarese ai lamponi

Clementine candite

arance, frutta cristallizzata, torta morbida con le arance caramellate, arance speziate con il marsala, arance, arance caramellate, mousse di clementine

Approfittate degli ultimi giorni a disposizione per poter preparare le clementine candite.

arance

 

Oltre alle clementine potrete preparare le arance e poi tenerle a disposizione per poterle utilizzare per altri tipi di dolci.

Barrette al riso soffiato e cereali

Le barrette al riso soffiato e cereali arappresentano un’idea semplice ma golosa per la merenda dei bambini e non solo. Si realizzano con i cereali che si hanno a disposizione in casa sul momento unitamente a poco riso soffiato, cioccolato, miele e frutta secca. Regalano una dose di energia non indifferente che consente di portare avanti gli impegni pomeridiani tra studio e lavoro.

Barrette al riso soffiato e cereali

Finti gelati di banane ricoperti di cioccolato

I finti gelati di banane ricoperti di cioccolato non sono altro che un’idea semplice e golosa per la merenda veloce dei bambini che risulta anche super veloce da realizzare. Sono finti in quanto non si preparano con il gelato ma semplicemente con le banane tagliate a pezzi le quali, preventivamente congelate o meno, andranno infilzate con degli stecchi e ricoperte poi con del cioccolato fuso, fondente o al latte, a seconda dei gusti (anche se credo proprio che con il secondo si mettano tutti d’accordo), e posti in freezer per qualche minuto, fino a completo rassodamento dell’involucro.

Finti gelati di banane ricoperti di cioccolato