La torta sacher, o sachertorte, è una delle torte al cioccolato più famose e conosciute nel mondo. Si tratta di una ricetta di origine viennese che però rimane pressochè misteriosa. Quelle che prepariamo in casa non sono altro che varianti più o meno somiglianti all’originale, ma altrettanto goduriose. Quella che vi propongo in questo caso porta la firma di Guido Castagna e proviene dalla Prova del Cuoco. Caratterizzata da una preparazione abbastanza semplice, non richiede neanche chissà quali ingredienti particolari.
Biscotti a coniglietto con glassa
Non solo uova e colombe, ma anche biscotti in occasione della tavola di Pasqua: oggi prepariamo i biscotti a coniglietto con la decorazione di glassa.
Coniglietti e pulcini infatti sono fra gli animali simbolo della Pasqua che allieteranno la vostra tavola colorata per la gioia dei bambini.
Rotolo al cioccolato con crema al caffè
Dessert libidinoso basato sul magico incontro tra il caffè ed il cioccolato, il rotolo che vi propongo di seguito non ha nulla da invidiare a quelli esposti in bella mostra nei banchi delle pasticcerie. Prepararlo in casa è semplice anche se richiede del tempo relativo alle diverse fasi ed ai vari raffreddamenti necessari per una corretta esecuzione della ricetta. Detto questo, il rotolo al cioccolato con crema al caffè è il dessert che tutti vorrebbero trovare alla fine dei pasti in tavola.
Casatiello dolce glassato di Pasqua
Il casatiello e la pastiera sono ricette di Pasqua irrinunciabili della tradizione napoletana.
Oggi proponiamo la ricetta del casatiello dolce glassato, un dolce lievitato perfetto per essere servito la mattina della colazione di Pasqua o per essere consumato anche successivamente.
Ovetti di Pasqua al riso soffiato di Anna Moroni
Gli ovetti di Pasqua al riso soffiato di Anna Moroni rappresentano un ottimo escamotage per poter realizzare in casa delle uova di Pasqua home made con il minino sforzo e senza dover ricorrere a stampi o altre attrezzature specifiche a volte fin troppo costose. Semplici, veloci e golosi gli ovetti sono pronti in pochi minuti e possono essere decorati a piacere con glassa e confettini colorati delle tonalità preferite.
Pinza di Trieste di Pasqua
La Pinza di Trieste è uno dei dolci tipici della Pasqua.
Sembra piuttosto simile alla pizza romana nonostante e si presenta come una pagnotta di colore giallo incisa sulla superficie.
Torta moka di Cotto e Mangiato
Amanti del caffè ecco la torta che fa per voi, perfetta per i risvegli traumatici e per tutte quelle mattine in cui la sveglia suoni troppo presto nonostante sia impostata sempre sulla stessa ora ma voi non siate ancora pronti per uscire a conquistare il mondo. Sto parlando della torta moka, recente ricetta proveniente da Cotto e Mangiato. Una torta al caffè semplice, che non richiede troppa fatica (non sia mai!) e da realizzare con pochi ingredienti presenti in casa.
Torta Alessandra di Ernst Knam
È Pasqua, ma non avete voglia di preparare dolci tipici della tradizione: ecco allora la soluzione che fa per voi. Oggi proponiamo la ricetta della torta Alessandra di Ernst Knam, il re del cioccolato (qui la ricetta della sua torta a scacchi).
È una torta morbida a base di pasta frolla, frangipane e crema pasticcera.
Mug cake con cioccolato, pere e noci pecan
Avete mai sentito parlare della mug cake? Letteralmente torta in tazza è una tendenza arrivata direttamente dagli Stati Uniti che ovviamente non potevo non provare. Consiste nel preparare la torta prescelta direttamente all’interno di una tazza e nel cuocerla al forno o al microonde senza sporcare altri utensili. Il risultato è il vostro dolce preferito servito direttamente in tazza, pronto da gustare. La ricetta che vi propongo oggi, ovvero quella della mug cake al cioccolato, pere e noci pecan viene dalla trasmissione La Prova del Cuoco.
Marshmellow colorati
I marshmellow sono dolcetti tipici della tradizioni anglosassone arrivati ben presto anche in Italia: sono morbide caramelle un po’ gommose che piacciono molto ai bambini.
E anziché acquistarli perché non proviamo a prepararli in casa?
Torta di crepes al cioccolato e pistacchi
In cerca di un dessert diverso dalle solite torte da realizzare in occasione del pranzo della domenica mi sono imbattuta in una ricetta che avevo in mente di provare già da diverso tempo, la torta di crepes al cioccolato e pistacchi. Non si tratta di altro che di una torre di crepes intervallate tra loro da uno strato di nutella e decorata poi con una colata di cioccolato fuso, pistacchi tritati e qualche lampone fresco che regala un tocco di colore e contrasta la dolcezza del dolce.
Torta di riso alla senese
La torta di riso alla senese è un dolce classico della città di Siena.
Si tratta di un dolce lievitato a base di riso arricchito da uvetta sultanina, pinoli e cedro candito che assume una consistenza quasi budinosa e per questo motivo è detta anche budinone alla senese.
Cheesecake robiola e ricotta con fragole
Ho provato innumerevoli ricette di cheesecake cercando ogni volta quella perfetta per i miei gusti e devo dire, forse, di averla trovata. Mi riferisco al cheesecake robiola e ricotta con fragole, dessert appagante e fresco, perfetto per le tiepide giornate primaverli che ci aspettano. Si tratta di un dolce di facile esecuzione che richiede però una preparazione anticipata la quale ne garantisce il successo.
Frangipane alle mandorle di Renato Ardovino
La torta frangipane alle mandorle di Renato Ardovino è un dolce dalla consistenza unica perfetto non solo per accompagnare il te delle cinque ma da gustare anche dopo i pasti, con un forte profumo ed un sapore inconfondibile. In realtà la ricetta del grande pasticcere è caratterizzata da alcuni ingredienti ricercati che la rendono unica nel suo genere. Tra questi la farina di farro e la panna di soia, aggiunte che fanno sicuramente la differenza.