Lo zabaione è uno dei dessert più semplici da realizzare. Si tratta di una crema a base di uova (tuorli), zucchero e vino, in genere il Marsala secco. Esso va cotto a bagnomaria e servito nei bicchieri di vetro. Può essere aromatizzato a piacere con della cannella o altre spezie e per ovvie ragioni non è indicato per i bambini, a meno che evitiate di utilizzare dell’alcool. La ricetta che vi propongo oggi si realizza in pochi minuti con il Bimby e non prevede l’uso della panna, risultando essere, dunque, più leggera.
Ciaramicola di Pasqua
In occasione della Pasqua che si avvicina oggi proponiamo la ricetta della ciaramicola, il classico dolce pasquale della città di Perugia.
La ciaramicola è una torta a forma di ciambella che omaggia la Pasqua nei colori (bianco e rosso), nella forma (è una ciambella con una croce al centro) e che di lega alla città di Perugia richiamando con le montagnole realizzate al centro della torta i cinque rioni della città, Porta Sole, Porta Sant’Angelo, Porta Susanna, Porta Eburnea e Porta S. Pietro.
Uovo di Pasqua farcito di Anna Moroni
Tra i tanti dessert da poter realizzare per Pasqua c’è anche l’uovo farcito. Ricetta di qualche giorno fa, tratta dalla trasmissione Dopo il Tiggì, si tratta di una preparazione super golosa e dall’aspetto veramente allettante. Ha bisogno di un certo lavoro, come ad esempio la preparazione del pan di spagna, che restando in tema potreste sostituire con della colomba pasquale, ma il risultato è decisamente superlativo.
Madeleine al cioccolato
Oggi prepariamo un vero e proprio classico della pasticceria francese, le madaleine.
In realtà si tratta della rielaborazione di un classico dato che parliamo di morbide madeleine al cioccolato.
Ciambella al cacao e miele
Avevo in mente da tempo di provare la ciambella al cacao e miele quando finalmente mi sono ritrovata in casa entrambi gli ingredienti per potermi mettere subito all’opera. La ciambella in questione è un dolce che si presta sia alla colazione di tutti i giorni che come base da glassare a piacere con del cioccolato fuso insieme a poco miele, per restare in tema.
Trifle di meringhe con crema al cioccolato
Se vi piacciono i dolci al cucchiaio e le meringhe, ma avete voglia di sperimentare
Taralli glassati di Pasqua
Conoscete tutti i famosi taralli pugliesi? Oggi vi propongo la variante dolce e glassata da preparare per Pasqua. Dei biscotti irresistibili che recano in se il sapore unico della tradizione. Proprio nell’estrema semplicità sta il loro punto di forza. Senza di essi in Puglia, e non solo, non sarebbe festa. La preparazione si divide in due fasi: quella relativa alla preparazione dei taralli (ottenuti a partire da un impasto povero di farina e uova) e quella della glassa, anch’essa estremamente semplice da realizzare con zucchero, acqua ed albume d’uovo.
Crema di mascarpone con fragole e banane
Oggi prepariamo la crema di mascarpone con fragole e banane: si tratta di un dessert facile e veloce da preparare a base di crema e frutta.
La crema di formaggio a base di mascarpone con la frutta è una sorta di cheesecake americana.
Colomba pasquale di Anna Moroni
Cos’avrà mai di speciale questa colomba pasquale di Anna Moroni? Semplicemente il fatto che sia super veloce da preparare. Defiamola pure un escamotage per tutti coloro i quali non abbiano molto tempo e (diciamolo pure) voglia di passare ore ed ore ai fornelli ad impastare ed attendere lievitazioni. Apparentemente avrete una colomba tale e quale all’originale. La differenza la noterete solo all’assaggio quando vi ritroverete in bocca un dolce soffice e goloso ma non troppo somigliante, nel sapore, a quello della tipica colomba.
Tarte tatin all’ananas
Quando si pensa alla tarte tatin generalmente si pensa sempre a una torta salata, ma oggi prepariamo la tarte tatin all’ananas.
In pratica è una torta rovesciata farcita con le ananas: potrete prepararne una grande e poi dividerla in fette diverse oppure preparare delle miniporzioni.
Budino al cioccolato con latte di soia
Voglia di un budino al cioccolato diverso dal solito? Questo si prepara con il latte di soia e la panna e non va cotto sulla fiamma ma posto in freezer fino a completo rassodamento. Vi basterà guardare l’immagine per non avere alcun dubbio in merito e correre in cucina a prepararlo. E’ ideale sia per la merenda che come dessert di fine pasto, ma appositamente decorato per l’occasione nella quale debba essere servito. Inutile dire che con un ciuffo di panna montata diventerà praticamente irresistibile.
Pastiera napoletana con il Bimby senza glutine
Tutti conosciamo la pastiera, dolce napoletano tipico del periodo pasquale, chicca della cucina napoletana immancabile ad ogni Pasqua che si rispetti tanto da prevedere una sorta di rito alla base della preparazione, che inizia ben tre giorni prima dell’assaggio. Nonsotante esistano diverse piccole varianti della ricetta oggi ve ne propongo una che probabilmente la stravolgerà in favore, però, di chi non possa mangiarla altrimenti perchè intollerante al glutine. Sto parlando della pastiera napoletana senza glutine da realizzare con il Bimby.
Cupcake cioccolato e glassa alla vaniglia
Il 17 marzo è la Festa di San Patrizio: dopo le meringhe all’Irish coffee, rielaborazione in versione dessert di un classico irlandese, oggi proponiamo le cupcakes nere e bianche ispirate ai colori della Guinness, la birra irlandese per eccellenza.
Si tratta di piccole cupcake al cioccolato con glassa alla vaniglia, belle da vedere e ottima da gustare.
Porridge con yogurt greco
Come abbiamo avuto modo di vedere qualche tempo fa, il porridge viene servito solitamente a colazione. Può essere sia dolce che salato, a seconda dei gusti, e prevedere una cottura nell’acqua o nel latte, di qualsiasi tipo. Viene generalmente arricchito con frutta secca o fresca: oggi ve lo propongo in una nuova versione, con lo yogurt greco. Il porridge con yogurt greco risulta particolarmente cremoso, sano e perfetto per fornire tutte le energie di cui si abbia bisogno.