Mousse al cioccolato e creme caramel con glassa fondente

Mousse cioccolato creme caramel glassa fondente

Mousse cioccolato creme caramel glassa fondente

Ecco una ricetta molto facile e veloce per un dolce al cucchiaio delizioso e super-invitante: la mousse al cioccolato e creme caramel con glassa fondente. E’ vero che in questo periodo tra panettoni e torroni, pranzi interminabili e cenoni da organizzare, non c’è molta voglia di ingerire tantissime calorie, eppure sono certa che non saprete resistere a questa mousse…

Rotolo al cioccolato con panna e amarene

Rotolo cioccolato panna amarene

Rotolo cioccolato panna amarene

Non so come mai ma nell’ultimo periodo sto in fissa con le amarene sciroppate. Ho dovuto unirle anche all’interno di questo rotolo al cioccolato con la panna. Un dolce assolutamente libidinoso, le immagini parlano da sole, e vi dirò, neanche troppo difficile da preparare. Si tratta come al solito di una soffice pasta biscuit ma in questo caso al cacao farcita poi con uno strato di amarene sciroppate (abbondate pure!) e con uno strato generoso di panna aromatizzata alla vaniglia.

Crepes alla ricotta e canditi per Natale 2013

Crepes ricotta canditi Natale 2013

Crepes ricotta canditi  Natale 2013

 

Le crepes, spesso sottovalutate in cucina, possono rivelarsi all’occorrenza un’ottima base per dei dolci da urlo. Pensate a queste crepes alla ricotta e canditi, le trovo perfette da servire a Natale, o comunque durante le festività natalizie, i canditi in questo periodo dell’anno non mancheranno di certo e so che nonostante a molti non piacciano, altri ne vadano matti (non io, purtroppo). Vado matta però per la crema di ricotta utilizzata per la farcia di queste crepes dolci, che a pensarci bene rappresentano una variante dei classici cannoli siciliani, avete presente?

Crostata di Natale con ricotta e spaghetti di cioccolato

crostata natale ricotta cioccolato

crostata natale ricotta cioccolato

Oggi prepariamo insieme un dolce di Natale molto buono e bello da presentare: la crostata di Natale con ricotta e spaghetti di cioccolato. Una golosa e friabile pasta frolla ammorbidita dalla ricotta fresca vaccina arricchita di tante gocce di cioccolato e per decorare…tanti spaghetti al cioccolato preparati con un impasto semplice a base di uova, burro, zucchero e cacao in polvere passato nello spremi patate, qualche rametto di pungitopo e un simpatico babbo Natale di pasta zucchero…

Sacher torte, la ricetta di Anna Moroni

Sacher torte ricetta Anna Moroni

Sacher torte ricetta Anna Moroni

Qualche giorno fa guardando una puntata della Prova del cuoco mi sono imbattuta nella realizzazione, da parte di Anna Moroni, di una versione decisamente semplice, anche per quanto riguarda le dosi, della Sacher torte. Considerando il fatto che da tempo immemore ne avevo voglia ma non mi decidevo mai in quanto un po’ troppo elaborata per i miei gusti attuali, mi sono lasciata tentare dalla realizzazione di una delle torte, a mio parere, più golosa che ci sia, insomma, è pur sempre una torta al cioccolato!

Come presentare il pandoro a Natale: idee e consigli (gallery)

pandoro

pandoro

Con lo zucchero a velo, con una glassa al cioccolato, semplice senza zucchero o ancora con una golosa glassa di zucchero, il pandoro è il dolce tipico del Natale: quello che non mancherà sulle tavole degli italiani il giorno del 25 dicembre. Ma c’è modo e modo di presentarlo in tavola e di renderlo più “natalizio” e invitante…come? scopritelo!

Idee per regali di Natale 2013 fai da te in cucina

Idee regali Natale 2013 fai da tecucina

Idee regali Natale 2013 fai da tecucina

Come ben saprete adoro viziare i mie cari con delle preparazioni fatte da me. Quale migliore occasione per cimentarsi che le prossime festività natalizie? Ecco a questo proposito una serie di idee per regali di Natale fai da te in cucina. Sempre parecchio apprezzati, per andare incontro alle esigenze ed ai gusti di tutti, si tratta di preparazioni semplici, ideali anche da realizzare in alcuni casi con un certo anticipo, e di sicuro molto più apprezzate di qualsiasi regalo acquistato. Eccole di seguito.

Coppette di panettone con mascarpone e lamponi

Coppette panettone mascarpone lamponi

Coppette panettone mascarpone lamponi

Nonostante possa trattarsi di una ricetta da riciclo, in realtà non amando troppo il panettone, tendo a utilizzarlo durante le festività, qualora mi venga regalato perchè di mio tendo a non acquistarlo, in dessert alternativi, come in questo caso le coppette di panettone con mascarpone e lamponi. Si tratta di un dessert veramente irresistibile che ho adorato letteralmente. Vi assicuro che, nel caso in cui come me siate soliti snobbare il panettone, in questo caso lo adorerete.

Creme brule di Natale al profumo di cannella e chiodi di garofano

Creme brulè Natale

Creme brulè Natale

Siete alla ricerca di qualche idea per accogliere i vostri ospiti durante le feste di Natale con un dolce delizioso e facile da preparare? Che ne dite di una spumosa creme brulè aromatizzata con cannella e chiodi di garofano? Si tratta di un dolce al cucchiaio, senza glutine, semplice e veloce da confezionare fatto con le uova, il latte, la maizena e lo zucchero.

Cestini di pasta frolla con crema pasticcera

Cestini pasta frolla crema pasticcera

Cestini pasta frolla crema pasticcera

Avete presente quando gli amici che avete invitato a cena portano un vassoio di pasticceria mignon? Quali sono i dolcetti sui quali vi fiondate per primi? Nel mio caso in assoluto i cestini di pasta frolla con crema pasticcera (e frutta, ovviamente). Adoro letteralmente l’incontro tra la friabilità della pasta burrosa e la dolcezza insostituibile della crema pasticcera. Il tutto sormontato da frutta fresca di stagione rende i cestini gioiosi e colorati adatti a rallegrare una tavola festiva.

Torta di Natale con marmellata e ciliegie

torta natale marmellata ciliegie

torta natale marmellata ciliegie

Oggi voglio preparare con voi un dolce molto soffice e morbido con un cuore goloso di marmellata di ciliegie decorato con tante ciliegie fresche o sottospirito: la torta di Natale con marmellata e ciliegie! Per la sua realizzazione occorrono delle uova, poco burro, un po’ di zucchero e di farina, una bustina di lievito per dolci, una manciata di ciliegie, e tanta buona marmellata, magari fatta in casa!

Panna cotta bicolore per Natale 2013

Panna cotta bicolore Natale 2013

Panna cotta bicolore Natale 2013

Quando si progetta la preparazione dei dessert di Natale, non necessariamente si deve pensare in grande, mi riferisico al fatto che anche una semplice panna cotta, con gli accorgimenti del caso, può diventare un dolce al cucchiaio raffinato e adatto alle tavole festive. La panna cotta bicolore che vi propongo oggi, opportunamente preparata all’interno degli stampi a forma di stella (o altro soggetto natalizio a piacere) diventa perfetta da servire a conclusione del pranzo di Natale.

Creme brulè ai frutti di bosco, senza glutine

creme brule frutti bosco senza glutine

creme brule frutti bosco senza glutine

Un dolce al cucchiaio spumoso e dal gusto delicato, aromatizzato con la scorza di limone e addolcito dalla crema al latte e uova…il tutto decorato con colorati frutti di bosco dal sapore deciso e dolcissimo. Questa è la creme brulè ai frutti di bosco, un dolce goloso e facilissimo da preparare per uno spuntino caldo durante la giornata. La crema si realizza senza glutine, per cui, è indicato anche per i bambini e gli adulti celiaci.

Millefoglie al mascarpone e mandarini

Millefoglie mascarpone mandarini

Millefoglie mascarpone mandarini

Non ricordo quale sia stata l’ultima volta in cui mi sia cimentata nella preparazione di una millefoglie. L’altra domenica, essendosi presentata l’occasione, ovvero un invito a pranzo a casa di amici, ho deciso di provare questa al mascarpone e mandarini. Devo dire con mio sommo piacere di essere stata riempita di complimenti per il risultato, la millefoglie è stata praticamente spazzolata tutta. Si tratta di un dolce non particolarmente difficile da realizzare, ma dovrete necessariamente rispettare i suoi tempi, si tratta in questo di un dessert esigente.