Sperando che questo nuovi anno porti a tutti voi la cosa più importante che a mio parere è la serenità, siamo pronti per fare i conti con gli avanzi, probabilmente copiosi, di queste feste. Considerato il fatto che mi piaccia vincere facile, inizio proprio dal pandoro, uno dei miei preferiti e lo faccio con un dolce goloso semplicissmo, che potrete anche servire in occasione del pranzo di domenica. E’ composto da due dischi di pandoro e farcito con della crema chantilly fatta di panna montata e vaniglia, con delle mandorle caramellate ed una elegante decorazione in superficie fatta con del cioccolato fuso.
Dolce di pandoro farcito con chantilly e mandorle caramellate











![]() | Ricavare dalle fette di pandoro dei dischi. Montare la panna con la vaniglia, unire le mandorle caramellate tritate grossolanamente. |
![]() | Farcire i dischi a due a due con uno strato di crema, quindi spalmarne un velo in superficie e sciogliere il cioccolato fondente. |
![]() | Adesso creare grazie all'aiuto di un conetto di carta dei cerchi concentrici in superficie. Tracciare con l'aiuto di uno stuzzicadenti partendo dal centro e verso l'esterno delle linee, creando l'effetto ragnatela. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Niente di più semplice ma sicuramente un dolcetto di grande effetto, ed ancora più sicuramente altamente goloso. Le mandorle caramellate unite alla farcia donano un tocco di croccantezza che va a contrastare la sofficità del pandoro e della crema. Il dolce si prepara in poco tempo, forse l’operazione che richiederà più pazienza è la decorazione, anch’essa comunque molto semplice. Quindi, una volta ricavate delle fette spesse di pandoro ritagliatele con delle formine tonde e farcitele come spiegato nel procedimento della ricetta.
Altre preparazioni con gli avanzi? Provate il budino con gli avanzi di pandoro, la torta pandoro di Cotto e Mangiato e il tiramisù di pandoro, tutte ottime soluzioni.
Commenta!