Panettone avanzato dalle feste? Niente paura, prepariamoci dei dolcetti golosi per ogni momento della giornata. Le palline di panettone e cioccolato risultano talmente deliziose che vi faranno dimenticare, nel caso in cui anche voi non andiate matti per il dolce in questione, che sia celato al loro interno. Le palline di panettone e cioccolato risultano così adatte sia ad essere gustate a fine pranzo, magari insieme al caffè, o per merenda, anche se attenzione, perchè creano dipendenza!
Pallin di panettone e cioccolato











![]() | Sbriciolare il panettone all'interno di una ciotola, quindi unire il cioccolato fuso e qualche cucchiaio di panna. |
![]() | Impastare bene e con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e modellabile. Adesso creare delle palline e passarle subito nella farina di cocco. |
![]() | Disporre i dolcetti ottenuti su un vassoio quindi farli riposare in frigo fino al momento di servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Si tratta di dolcetti di facile realizzazione: il panettone andrà sbriciolato in una ciotola e successivamente mescolato con del cioccolato fuso che potrete scegliere nel gusto fondente o al latte. Una volta ottenuto un composto morbido e modellabile non vi resterà altro da fare che crearne delle palline da passare all’interno di un piatto pieno di farina di cocco. Le palline così preparate si conservano in frigo per qualche giorno. Possono costituire un’idea semplice per i dolci da inserire all’interno della calza della Befana, a voi la scelta. Un variante dei dolcetti prevede la marmellata al posto del cioccolato e magari della granella di mandorle al posto del cocco.
Altre ricette sul tema? Le palline di biscotto al cioccolato, le palline di cioccolato brasiliane di Cotto e Mangiato e le palline di cioccolato e cocco per la Befana.
Commenta!