La cuoca più simpatica della Tv, Alessandra Spisni, ci propone una deliziosa crostata di ciliegie. Mi è capitato di averne in casa una quantità industriale con gran parte della quale ho preparato una deliziosa confettura, del tutto naturale, mia piccola soddisfazione personale ammetto. Per il resto mi sono lasciata tentare da questa crostata di ciliegie con crema pasticcera, connubio di sapori e consistenze perfetto. Dolce genuino e goloso adatto per tutte le occasioni.
Spuma di yogurt greco al miele con banana e succo d’arancia
Oggi prepariamo insieme una bevanda dolce molto golosa e nutriente ideale per uno spuntino energizzante durante la mattina: la spuma di yogurt greco al miele con banana e succo d’arancia. Procuratevi dell’ottimo yogurt greco, un po’ di miele, una banana matura e una bella arancia rossa.
Ghiaccioli alla banana
Cosa c’è di più sano e nutriente che un ghiacciolo fatto in casa? Niente additivi, niente conservanti, la giusta quantità di zuccheri aggiunti senza eccedere troppo e solo frutta gustosa e saporita. La merenda estiva ideale per i bambini. Preparare i ghiaccioli alla banana in casa è molto semplice. Basta acquistare dello yogurt bianco o alla banana e versarlo in un frullatore insieme alla frutta tagliata a rondelle ed unire del miele (o in alternativa dello zucchero di canna).
Budino di riso ai lamponi senza uova e senza glutine
Ecco una ricetta facile facile per preparare in casa una buona merenda per tutta la famiglia: il budino di riso ai lamponi. La ricetta è una variante più leggera, e anche più veloce da confezionare, del classico budino di riso. Difatti anziché cuocere in forno per circa 1 ora, il budino di riso ai lamponi si prepara in circa 20 minuti e senza alcuna cottura al forno. Volete scoprire come preparare questo dolcetto al cucchiaio molto buono senza uova e senza glutine?
Torta al cioccolato fondente farcita con fragole e panna montata
Vorrei condividere con voi l’ultimo mio (riuscitissimo) esperimento ovvero la torta al cioccolato fondente farcita con fragole e panna montata. Una vera e propria bomba calorica ricca di gusto ed assolutamente irresistibile, astenetevi pure se siete a dieta. In realtà lo sarei anch’io ma l’ho preparata per un’occasione speciale ricaduta di domenica e quindi ho preso due piccioni con una fava: mangiarla senza troppi sensi di colpa e godere della sua bontà… in fondo ogni dieta ha il suo giorno libero, no?
Frullato di frutta al succo di fragola
Siete alla ricerca di una bevanda nutriente, light e rinfrescante per la merenda dei vostri bambini? Che ne dite di preparare assieme un buon frullato di frutta al succo di fragola? Non dovete far altro che frullare delle fragole con poco zucchero e lasciar mondare il succo, frullare a parte della frutta fresca possibilmente di stagione, e poi unire il tutto.
Bavarese alla banana con scaglie di cioccolato
La bavarese non è uno di quei dolci che preparo spesso, se devo scegliere un dolce al cucchiaio solitamente opto per un semifreddo o un budino, ma in questo caso ero proprio curiosa di scoprire come sarebbe risultata la bavarese alle banane e scaglie di cioccolato, dopo averne sentito parlare per ore da una mia amica, che mi ha poi passato la ricetta. Devo ammettere che sia piaciuta parecchio anche a me nonostante non me lo aspettassi. Anche l’utilizzo delle scaglie di cioccolato trovo doni al dolce nel suo complesso un tocco di golosità irresistibile.
Chips di zucca dolci
Le chips di zucca dolci sono una variante dolce delle più conosciute patatine fritte, ma con due particolarità che le rendono uno dei dolcetti più sfiziosi e golosi che conosco: in primo luogo sono cialde croccanti e light realizzate con la zucca, poco olio di semi e se preferite un pizzico di cannella; e poi sono cotte al forno quindi non fritte. Volete provare? Occorrono un po’ di zucca fresca, poco olio di semi, e un po’ di zucchero semolato.
Torta brasiliana dei Menù di Benedetta
Eccoci ad una nuova torta al cioccolato, ovviamente io devo provarle tutte e di conseguenza, non appena visto eseguire questa ricetta durante una puntata dei Menù di Benedetta mi sono ripromessa di testarla al più presto. Ne ero già ampiamente convinta ma la spinta finale l’ho avuta grazie al fatto che la torta in questione non contenga praticamente grassi, per questo mi sento di consigliarla anche a chi voglia mantenere la linea senza rinunciare ad una fetta di dolce ogni tanto, magari a colazione, quando si ha ancora davanti l’intera giornata per smaltire le calorie ingurgitate.
Spiedini di frutta per una merenda light e nutriente
Gli spiedini di frutta sono un’idea molto sfiziosa per una merenda light e nutriente che consiglio a grandi e piccini per uno spuntino a metà mattinata o per la merenda del pomeriggio. La ricetta che vi segnalo si prepara con frutta di stagione e quindi: fragole, ciliegie, mele, pere, banane, ma anche kiwi e ananas o le primissime pesche e albicocche. Prima di servire gli spiedini vi consiglio di preparare una cremina a base di lamponi…scoprite come e perché.
Ciambellone alle mandorle e gocce di cioccolato
Dopo l’indigestione di ciliegie degli ultimi giorni ho pensato di tornare ai classici e sempre amati dolci da colazione con questo sofficissimo e profumato ciambellone alle mandorle e gocce di cioccolato. Erano giorni che lo corteggiavo dopo averlo visto su una vecchia rivista di cucina di qualche anno fa ed ho deciso di dedicargli la giusta attenzione. Ha costituito la mia colazione per un paio di giorni prima di finire la sua breve esistenza divorato dall’intera famiglia.
Ciambellone di ricotta con cacao per i bambini
Siete alla ricerca di un dolce nuovo dalla consistenza soffice e dal gusto saporito? Volete fare un dolce goloso e nutriente per la merenda dei bambini? Perché non provate a confezionare il ciambellone di ricotta con cacao? E’ un dolce molto facile da preparare, vi occorrono delle uova, dello zucchero, della farina, una bustina di lievito per dolci, un po’ di ricotta, cacao in polvere e una manciata di granella di mandorle.
Barrette alle ciliegie
Periodo di ciliegie, meglio approfittarne quindi adesso e dare libero sfogo alla fantasia in campo di dolci che rimpiangere tra qualche mese di non avere sperimentato tutto quello che ci è passato per la testa. Era da tempo che puntavo questa ricetta, le barrette alle ciliegie. Memore di quelle al limone che rimangono tra le mie preferite, mi ero lasciata conquistare da una foto vista qualche tempo fa sul web e da allora devo averla tenuta in mente ben conservata in un angolino dato che ogni volta che sentivo parlare di ciliegie mi tornava alla memoria.
Torta di pane e latte al cioccolato
Ecco una ricetta semplicissima per una golosa, e nutriente, merenda per i più piccoli: la torta di pane e latte al cioccolato. Si tratta di una variante più sfiziosa della torta di pane, una ricetta povera ma buona che ha la sua origine nelle famiglie contadine del secolo scorso, ma è anche un’ottima soluzione “moderna” per consumare il pane raffermo. Ne esistono moltissime variantii, e voi stessi potete creare nuove ricette, ma…volete provare?