Ultima dolce tentazione preparata in casa mia? I tartufi al cioccolato fondente e granella di nocciole. In genere amo molto il cioccolato al latte ma in questo ultimo periodo mi sono lasciata andare al gusto pieno di quello fondente. Non l’avrei mai detto ma tendo ad acquistare quello piuttosto amaro, anche al 75%. Detto questo mi è venuta voglia di un dolcetto goloso, da gustare a piccoli morsi e l’ho trovato in questi deliziosi tartufi caratterizzati da un cuore morbido ed un involucro croccante di granella di nocciole.
Crumble di mele, fragole e banane agli amaretti
Siete alla ricerca di una merenda nutriente e golosa per i vostri bambini? Non amano particolarmente la frutta ma vorreste che la mangiassero? Perché non provate a preparare per loro il crumble di mele, fragole e banane agli amaretti? Vi occorrono pochi minuti per confezionare questo dolce al cucchiaio molto sfizioso, un po’ di frutta, degli amaretti, poco burro e un po’ di granella di mandorle. Volete provare?
Brownies alle ciliegie
In questi ultimi giorni ho avuto in casa tante ciliegie, provenienti direttamente dall’albero, adoro mangiare la frutta di certa provenienza, di questi tempi non si sa mai cosa sia stato aggiunto alle piante per ottenerne i frutti. A parte questa breve digressione, oltre a farne scorpacciate dopo pranzo e cena e averle utilizzate in colorate macedonie ho deciso di preparare un dolce per la domenica, i brownies alle ciliegie. Inutile dire quanto siano risultati deliziosi, in pratica sono stati divorati nel giro di mezza giornata.
Torta soffice alle albicocche e mandorle
Le prime albicocche iniziano a fare capolino sul banco frutta ed io ne sono entusiasta. Adoro la frutta estiva, variegata, colorata, succosa. Amo mangiarla al naturale, in ricche macedonie ed infine all’interno di dolci golosi, come la torta soffice alle albicocche e mandorle. Ottima per la colazione questa torta è molto facile da preparare. Risulta piuttosto delicata ma con carattere, dato dall’aggiunta della farina di mandorle che ho trovato perfetta in abbinamento alle albicocche le quali solitamente hanno un sapore piuttosto neutro.
Coppa di yogurt e salsa di pesche e fragole senza glutine e uova
Se siete alla ricerca di un dolcetto semplice e veloce da confezionare, ho per voi un’idea molto golosa per una coppa di yogurt e salsa di pesche con fragole, senza glutine e senza uova. E’ una delle ricette facili light che vi propongo qualche mese prima dell’estate per non rinunciare ad un dessert o ad un dolce sfizioso, ma rimanendo attenti alla linea e alle calorie.
Torta alle mele, banane, carote e mirtilli senza uova
Non so se l’abbiate già capito dal titolo ma avevo proprio voglia di una torta alla frutta. In realtà ero partita dall’idea di una torta sana, alle carote, che ho voluto poi arricchire in corso d’opera con questi frutti che avevo in casa. Anche i mirtilli, che non compro quasi mai se non in vista di una ricetta da preparare, erano in una vaschetta pronti da consumare, quale modo migliore mi sono detta? E’ venuta fuori così la torta alle mele, banane, carote e mirtilli senza uova.
Crostata al cacao con marmellata di lamponi
Ecco una ricetta semplice da seguire per confezionare un dolce molto goloso e indicato per i bambini: la crostata al cacao con marmellata di lamponi. Occorre preparare una pasta frolla al cacao e farcire il dolce con della marmellata di lamponi poi, a fine cottura e poco prima di servire in tavola, si può spolverizzare con del cacao in polvere. Vi assicuro che si tratta di una crostata davvero molto buona!
Mud cake ricoperta di ganache al cioccolato
Se adorate il cioccolato questa è la torta che fa per voi: la mud cake ricoperta di ganache al cioccolato. La mud cake, la conoscerete già, è la famosa “torta fango” americana che, state tranquilli, con il fango non ha proprio niente a che vedere. E’ uno dei dolci più cioccolattosi che esista. Si prepara con una grande quantità di cioccolato e viene spesso utilizzata come base per le torte decorate in pasta di zucchero unitamente al pan di spagna, alla Sponge Cake e via dicendo.
Cake Design fai da te: come decorare una torta con la pasta di zucchero
Dopo aver lavorato in casa la nostra pasta di zucchero, non ci resta che decorare una bella e alta torta! Vi consiglio di confezionare con la pasta di zucchero un buon pan di Spagna che senza dubbio è il dolce che meglio si presta per creare una speciale torta di compleanno o torta decorata per festeggiare un anniversario, una promozione, una celebrazione.
Gelato alla stracciatella di Guido Martinetti
Pochi giorni dopo avere sperimentato il suo gelato al cheesecake e pinoli, una vera scoperta, mi sono lasciata tentare da un gusto più tradizionale, ma altrettanto goloso, il gelato alla stracciatella. La ricetta ovviamente è di Guido Martinetti ed è garantita nel risultato e nel sapore eccezionale. Facile da preparare in casa il gelato alla stracciatella è uno di quesi gusti che piace a tutti, bambini compresi, sarà bene averne una piccola scorta in freezer per far fronte alla voglia di dolcezza improvvisa.
Cake Design fai da te: la pasta di zucchero fatta in casa
Scrivo questo articolo dopo aver passato un po’ di tempo in cucina a cimentarmi nell’arte di decorare le torte con la pasta di zucchero, ovvero nel Cake Design fai da te. La foto che vi mostro non è, almeno per il momento, frutto dei miei esperimenti ma con la ricetta che vi segnalo potete esser certi che non sarà così difficile decorare una torta con la pasta di zucchero fatta con le vostre mani!
Cookies al cacao e nocciole con gocce di cioccolato
Cosa c’è di più goloso che iniziare la giornata con dei biscotti croccanti da inzuppare nel latte? Questi cookies al cacao e nocciole con gocce di cioccolato sono assolutamente irresistibili, a partire dalla loro consistenza friabile. Ad impreziosirli poi delle nocciole tritate che conferiscono un tocco di gusto e delle gocce di cioccolato che li rendono ancora più irresistibili. Adatti sia al latte che al te i cookies al cacao e nocciole con gocce di cioccolato sono l’ideale per la merenda dei bambini.
Torta gelato, la ricetta facile
Fa ben sperare l’arrivo dei gelati tra i banchi delle pasticcerie nonostante le condizioni metereologiche vogliano convincerci che l’estate non arrivi mai. A proposito di gelati, non so voi ma io li adoro, sono i protagonisti assoluti della mia alimentazione estiva, non che mangi solo quelli, sia chiaro, in poco tempo lieviterei a dismisura e soprattutto la mia salute ne risentirebbe, ma a volte una coppa ricca, magari con l’aggiunta di frutta fresca costituisce il mio pranzo o la mia cena. Anche le torte gelato rientrano, per forza di cose, tra i miei dolci preferiti. Ecco la ricetta facile per preparare la torta gelato in casa con pochi ingredienti, poca fatica ma tante soddisfazioni.
Cupcake alla vaniglia senza glutine
Oggi prepariamo un classico della tradizione americana-italiana: i cupcake alla vaniglia, ma senza glutine per tutti i bamabini e gli adulti celiaci. Dicevo un classico americano-italiano perché questi deliziosi dolcetti nascono negli USA ma ormai fanno parte delle ricette italiane come il ciambellone, o il tiramisù. Procuratevi gli ingredienti, che cominciamo!