Torta tropézienne

Si chiama tarte tropézienne o torta tropézienne ed è un dolce tipico della città di

Sponge cake con gocce di cioccolato

Sponge cake con gocce di cioccolato

Sponge cake con gocce di cioccolato

Abbiamo già visto diverse volte quì su Torte al cioccolato, come preparare la sponge cake che, per chi non lo sapesse ancora, altro non è che una soffice (da quì il termine sponge, ovvero spugna) torta alta e morbida, perfetta sia da gustare al naturale, magari inzuppata nel latte, che utilizzata in molte occasioni come base per il cake design. Si tratta di un dolce di facile esecuzione, ma nonostante il suo aspetto, che potrebbe fare credere che ci troviamo di fronte ad un dolce leggero, è ricca di grassi (andate a vedere la dose di burro e capirete).

Torta con fragole mascarpone e panna

Torta con fragole mascarpone e panna

Torta con fragole mascarpone e panna

Arrivata la primavera, anche se, nel momento in cui scrivo la pioggia incessante che continua a battere sulla finestra mi faccia dubitare di essere ad aprile inoltrato, la voglia di fragole si fa sempre più forte. D’altronde come resistere alla tentazione di questi piccoli e succosi dolci dal colore così acceso? Io le adoro se utilizzate all’interno di un dolce in particolare, la torta con fragole, mascarpone e panna: cremosa quanto basta per prendere per la gola chiunque la assaggi.

Torta variegata al cioccolato e caffè per la Festa del Papà

Torta variegata al cioccolato e caffè

Torta variegata al cioccolato e caffè

Un altro dolce perfetto per iniziare alla grande il giorno della Festa del papà, con una colazione da gustare con tutta la famiglia, è la torta variegata al cioccolato e caffè. Si tratta di un dolce goloso e dall’aspetto invitante. La variegatura lo rende ancora più allettante, anche solo alla vista. Tutti sappiamo dell’amore dei papà in genere per il caffè, bene questo è il dolce perfetto per loro, per coccolarli fin dal mattino, nel giorno della loro festa.

9 dolci con frutti di bosco FOTO

9 dolci con frutti di bosco FOTO

I frutti di bosco, li adoro. Ottimi da gustare al naturale, accattivanti già solo alla vista, pensate al palato, si prestano alla realizzazione di una serie di dolci, tutti golosi e tutti da scoprire. Dai dolci al cucchiaio alle torte lievitate, dalle crostatine ai pancake, ogni occasione è buona per utilizzarli all’interno del dessert di turno. Ecco di sguito 9 dolci con i frutti di bosco, per tutte le occasioni con anesse foto, perchè anche l’occhio vuole la sua parte.

Cake pops cuore per San Valentino

Cake pops cuore San Valentino

Cake pops cuore San Valentino

 

Io li trovo talmente irresistibili da non perdere occasione per prepararli. Quale migliore ricorrenza, dunque di San Valentino, per regalare i cake pops a forma di cuore? Tra l’altro si tratta di dolcetti così facili da realizzare da non prendere neanche così tanto tempo. L’unica difficoltà, se così si può definire, consiste nel dare una forma il più possibile precisa ad ognuno di loro. I cake pops vanno preparati con anticipo, in modo che il cioccolato abbia il tempo di solidificarsi a dovere e non si rovini una volta che i dolcetti verranno confezionati.

Dolce di Amalfi di Antonella Clerici

Dolce Amalfi Antonella Clerici

 

Ancora una ricetta imperdibile proveniente indirettamente dalla trasmissione condotta da Antonella Clerici, e più precisamente dal suo libro “Le ricette di Casa Clerici”, il dolce di Amalfi. Trattasi di una torta al limone e mandorle strepitosa, e se lo dico io che con i dolci al limone ho un rapporto di odio/amore potete ben credermi. Il dolce di Amalfi è una torta soffice, particolarmente profumata e perfetta per accompagnare il te, anche se si presta a costituire una colazione indimenticabile, sempre che non rientriate tra coloro i quali tendano a non associare gli agrumi al latte.

Cake pops a forma di zucca: un’idea per Halloween

Cake pops zucca idea Halloween

Cake pops zucca idea Halloween

Puntuale come ogni anno arriva l’appuntamento con Halloween. Non che sia imminente, manca ancora poco meno di un mese, ma sarà utile iniziare a racimolare delle idee per stupire i piccoli di casa, del resto la festa è principalmente dedicata a loro. Che ne dite di iniziare con i più facili tra i dolcetti di Halloween per bambini, ovvero i cake pops a forma di zucca? Io li trovo irresistibili e molto molto versatili, risultano perfetti per l’occasione.

Torta di pesche, mandorle e limoncello della Prova del Cuoco

Torta pesche mandorle limoncello Prova Cuoco

Torta pesche mandorle limoncello Prova Cuoco

Iniziata la nuova edizione della Prova del Cuoco, diverse sono le ricette che ho già annotato nel mio taccuino contenente le preparazioni da testare. Una già portata a termine è la torta di pesche, mandorle e limoncello. Una ricetta di Anna Moroni: non la solita torta di pesche però, questa ha decisamente un tocco di gusto in più grazie al limoncello, che la profuma in maniera unica, e alle mandorle, che come ben sappiamo si sposano alla perfezione con le pesche.

Torta all’uva nera

Torta uva nera

Torta uva nera

Ultimo dolce provato? La torta all’uva nera. Non so se accada anche a voi ma ci sono delle volte in cui mi aggiro per la cucina non avendo effettivamente voglia di mettermi ai fornelli salvo poi essere colpita dall‘ingrediente di turno, posto in bella mostra sul tavolo in attesa di essere assaporato nel migliore dei modi, e di andare subito alla ricerca di una ricetta che risponda a questa esigenza. Mi capita molto spesso con i prodotti di stagione, che cerco di utilizzare al meglio, in questo caso l’uva nera, che ho deciso di impiegare nella realizzazione di una semplicissima torta che si è rivelata poi essere un dolce super goloso.

Torta alle nocciole con lamponi

Torta nocciole lamponi

Torta nocciole lamponi

Non so se avete notato ma ultimamente ho una predilezione per i frutti di bosco. Sarà che sono di stagione ma cerco di cogliere tutte le occasioni utili per utilizzarli nella preparazione di dolci gustosi. In questo caso la torta alle nocciole con lamponi. Un dolce singolare non fosse altro che per l’accoppiata inusuale, ma di grande gusto, come avrete modo di constatare nel caso in cui vi cimentiate anche voi, cosa che vi consiglio caldamente se siete in cerca di un dolce ideale da serivire ai vostri ospiti che vi faccia fare bella figura.

Torta alle mandorle con panna montata

Torta mandorle panna montata

Torta mandorle panna montata

Dolce senza pretese questa torta alle mandorle con panna montata ma che vi consiglio vivamente nel caso in cui abbiate voglia di una torta farcita non troppo difficile da realizzare. Francamente rinuncio spesso all’idea per il fatto di non aver voglia di aspettare che oltre la torta anche la crema si raffreddi per la farcitura, rendendo i tempi troppo lunghi. In questo caso però, dopo avere sfornato la torta vi basterà farcirla con della panna montata soda per poi poterla assaporare dopo una breve sosta in frigo.

Torta ai mirtilli con crema

Torta mirtilli crema

Torta mirtilli crema

Ideale per colazione, ma se servita accompagnata da una cucchiaiata abbondante di crema ottima anche come dolce da servire a fine pasto, la torta ai mirtilli risulta ricca di frutta e soffice al palato. La trovo davvero irresistibile tanto che non appena riesco a mettere le mani su dei mirtilli freschi, è il primo dolce a cui penso e che di conseguenza preparo, con grande felicità della famiglia. A volte unisco anche delle more, specie quando i mirtilli a disposizione scarseggiano, anche perchè, come potrete notare dall’immagine ne servono davvero parecchi per ricoprire tutta la superficie e crearne uno strato molto spesso.

Torta di noci glassata

Torta noci glassata

Torta noci glassata

Non so perchè ma reputo la torta di noci un dolce da autunno. La preparo preferibilmente quando iniziano i primi freddi e diventa piacevole sorseggiare un te caldo nel pomeriggio. Fatto sta che causa forza maggiore, ovvero una quantità spropositata di noci che avevo in casa da consumare, mi sono dovuta ingegnare per trovare un dolce che ne contenesse abbastanza, salvo poi scegliere questa torta di noci glassata. Vi dirò che mi sono dovuta ricredere, l’ho preparata in occasione di una cena alla quale avevo invitato qualche amico ed è stata apprezzata anche più del semifreddo che avevo preparato per la stessa occasione.