La torta di ricotta e pere è un dolce che unisce la fragranza di una base biscottata alla cremosità di un ripieno preparato con la ricotta e la panna…insomma un vero e proprio tripudio concentrato di golosità! Il procedimento per farla, adattato per il bimby, non è difficile ma comprende numerosi passaggi e soprattutto ingredienti.
Torta ricotta e pere











![]() | Cuocere nel boccale per 6 minuti a 100° e velocità 2, 100 grammi di zucchero e 100 grammi d'acqua. Tagliare a pezzetti le pere e lasciarle nello sciroppo per 30 minuti. |
![]() | Nel boccale vuoto versare 200 grammi di zucchero e lavorarli a velocità Turbo per 20 secondi. Aggiungere le nocciole e lavorare per altri 20 secondi a velocità Turbo. Aggiungere il resto degli ingredienti previsti per fare la pasta-biscotto e amalgamarli per 1 minuto a velocità 6. |
![]() | Preparare ora i dischi di biscotto: versare mezzo composto in una tortiera foderata di carta da forno; cuocere a 180° per 15-20 minuti. Ripetere l'operazione. |
![]() | Preparare ora il ripieno: polverizzare per 20 secondi 200 grammi di zucchero a velocità Turbo; posizionare la farfalla, versare la panna e lavorare per 1 minuto e mezzo a velocità 3-4; aggiungere la ricotta e mischiare per 30 secondi a velocità 3; versare e mischiare le pere spezzettate per qualche secondo a velocità 2. |
![]() | Farcire un disco con il ripieno e poi coprire con il secondo disco. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Questi ultimi, in particolare, vanno suddivisi in questo modo: per fare la base e la copertura di pasta biscottata ci vogliono 200 gr di nocciole, 200 gr di zucchero, 200 gr burro, 60 gr di farina, 2 uova e 1 cucchiaino raso di cacao amaro, per il ripieno invece 500 gr di ricotta, 200 gr di zucchero e 3 pere e, infine, per lo sciroppo 100 gr di zucchero e altrettanti d’acqua. Quanto alla procedura, il primo ad essere preparato è proprio lo sciroppo: nel boccale bimby si versano e cuociono insieme acqua e zucchero e poi, una volta trasferito il composto in una ciotola a parte, vi si immergono per mezz’ora circa le pere accuratamente spezzettate. Le pere, così dolcificate, verranno in seguito incorporate agli ingredienti del ripieno.
Dopo lo sciroppo, si vanno a preparare i 2 dischi biscottati che serviranno rispettivamente come base e copertura del dolce. Una volta preparata la pasta con il bimby, la si andrà a versare in 2 volte distinte in una tortiera del diametro di 26 cm ricoperta di carta da forno: ogni versata, e cioè ogni disco, andrà cotta alla temperatura di 180° per 15-20 minuti.
Per fare il ripieno, che è l’ultimo componente della torta ad essere preparato in ordine di tempo, entra in gioco la farfalla bimby, utile in particolare per montare la panna, che fa parte a sua volta degli ingredienti da lavorare nel boccale bimby in questa ultima fase. La torta, a questo punto, deve essere soltanto montata: uno dei dischi biscottati fa da base, si farcisce con il preparato per il ripieno e si copre con il secondo disco.
Commenta!